Quantcast
Channel: What's in my bag • beauty blog
Viewing all 187 articles
Browse latest View live

My golden basket: Preferiti Aprile/Maggio 2016

$
0
0
preferiti Maggio Aprile 2016

Avevo promesso di riprendere con i post sui preferiti e dopo quello di Marzo mi sono persa, oggi però recupero e accorpo qui tutti i più amati sia di Aprile che di Maggio.
Non voglio dilungarmi troppo con le premesse, voglio lasciare spazio ai miei prodotti di skincare, make up, corpo e capelli, sono davvero parecchi in alcuni casi ed è meglio andare subito al sodo. Pronti, attenti, via!

Skincare&co: 
Sarò breve: giusto ieri ho pubblicato il post sulla mia routine viso attuale e avrei potuto tranquillamente mettere qui tutti quei prodotti, per non ripetermi eccessivamente non l'ho fatto ma vi invito, se già non lo avete visto, a seguire il link e leggere il post.
Un prodotto però ci tenevo a inserirlo, e non poteva che essere lui, Energie de Vie di Lancome*, per amo per un sacco di buoni motivi che ho spiegato fin troppo, vi rimando alla recensione per chi volesse approfondire.

energie de vie

Bodycare&co:
Sul fronte corpo e capelli la faccenda già si fa più interessante, ho avuto delle notevoli soddisfazioni sia in Aprile che in Maggio. Attenzione però, ho volutamente escluso la questione cellulite, rimodellanti e bla bla, sto preparando uno o forse più post sul tema e per tanto al momento li ho esclusi volutamente dai preferiti.

  • Davines, Blowdry primer Your Hair Assistant: questo spray mi ha cambiato totalmente la vita tricologica ed è favoloso, torna infatti ad essere presente qui tra i preferiti del periodo. Si tratta di un prodotto che applicato sui capelli umidi li aiuta a mantenere la piega, volumizza (ma non solo), e tiene a bada crespo e umidità. Anche qui la recensione che ho scritto è più che esplicativa, non aggiungo altro e vi invito a leggerla.
  • Collistar, Olio Secco nutriente perfezionatore al pistacchio: meraviglioso per le gambe, le braccia, in pochi spruzzi vi lascia una pelle delicatamente profumata e dall'aspetto leggermente satinato, cosa che mi fa impazzire, specie quando si iniziano a indossare vestiti più leggeri e più scoperti. 
  • [comfort zone], Relieving leg gel Body Strategist+: Questo prodotto me lo ha regalato tempo fa la mia amica Sabrina, si tratta di un gel tonificante e rinfrescante da applicare sulle gambe quando le sentiamo pesanti, stanche e affaticate. Da qualche settimana ho iniziato a fare un po' di attività fisica all'aperto, c'è chi corre a destra e a manca e io invece ho deciso di specializzarmi nella camminata veloce: passo svelto, ritmo sostenuto, percorso prestabilito. Essendo ancora molto poco allenata e sempre nella fase iniziale le mie gambe il giorno dopo l'allenamento accusano tutta la fatica di questo movimento, e questo gel mi sta aiutando a tenere a bada la pesantezza e la stanchezza, sia post camminata veloce, sia nel quotidiano. I prodotti corpo Comfort zone sono sempre una certezza, e questo gel è veramente di ottima qualità, agisce velocemente, lascia la pelle asciutta e la sensazione di freschezza è piacevole ma non troppo violenta, è l'ideale insomma e sono felice di averlo serbato per il momento giusto, non ringrazierò mai abbastanza Sabrina per avermelo regalato e aver avuto per me questo pensiero.


Makeup&co: 
Arriviamo finalmente a parlare di trucco e come potete vedere la foto è piuttosto affollata di prodotti. In verità negli ultimi mesi sono stata abbastanza monotona nei colori e nei prodotti, mi sono affezionata ad alcuni in particolare e finisce sempre che in qualche modo torno da loro. Pensate, tre di loro li avete già visti nello scorso post sui preferiti, l'amore come potrete vedere continua ed è ancora ben saldo.

  • Too Faced, Hangover Primer*: continuo ad adorare questo primer viso, è idratante, lascia la pelle luminosa e crea una base perfetta per far sì che il fondotinta vi si adagi e resti lì più a lungo. 
  • Shiseido, Synchro Skin*: Questo fondotinta si riconferma uno dei migliori mai provati ed è stato il più utilizzato degli ultimi mesi.
  • Occhi e sopracciglia:matita sopracciglia* di Diego dalla Palma della linea The Brow Studio, colore perfetto e tenuta impeccabile; mascara Major Volume di Marc Jacobs*, che si riconferma un fenomeno su tutti gli altri provati, come mi fa le ciglia lui nessuno o quasi; matita occhi Dr Hauschka Kajal Eyeliner 08*, un color grigio scuro opaco particolarissimo, meraviglioso lungo la rima inferiore dell'occhio; Grandiose Liner di Lancome*, l'eyeliner liquido dal packaging elegante e dal tratto nerissimo (review in arrivo!); Himalia Dual Intensity Eyeshadow* di Nars, l'ombretto luminoso ed elegante per eccellenzaCrème Shadow Caffeine di Nabla Cosmetics*, il mio ombretto in crema di fiducia per creare uno smokey eyes in cinque minuti, una vera e propria garanzia di successo. Di quasi tutti loro trovate la review sul blog (quelli che non ce l'hanno, l'avranno presto), in aggiunta alle parole già dette posso solo dire che sono una vera e propria certezza e che al termine di ciascuno di loro li ricomprerei a occhi chiusi.
  • Clinique, Ginger pop: , i Cheek pop blush si confermano un prodotto eccellente. Di lui non ho una recensione vera e propria ma dei blush effetto naturale/sculpting ve ne ho parlato in un beauty post, li troverete swatch e tante parole d'amore.
  • Pupa Milano, Miss Pupa Gloss n°204*: poteva forse mancare qualcosa di corallo? non poteva proprio, ho usato diverse cose di questo colore nell'ultimo periodo ma questo gloss forse è stato il più utilizzato tra tutte e merita di essere qui. 
  • Mac, Retromatte liquid lipstick Feels so grand: Questo prodotto è una vera meraviglia, si tratta di un rosso così pieno e così ricco che è impossibile non innamorarsene, è ovviamente super opaco e ricorda molto il tipico colore del rossetto delle Geishe giapponesi. Il nome poi è già tutto un progrmma. La formula è veramente ben concepita: pigmentatissimo (e da Mac non mi aspettavo nulla di meno), si stende molto bene, dura tantissimo e anche se è un Retromatte, quindi un finish molto secco, si riesce ad indossarlo senza troppa sofferenza e senza che si sgretoli. Non ne ho ancora parlato sul blog ma voglio farlo al più presto. 


Nails&co:
Stavolta ho deciso di inserire in questo paragrafo dedicato alle unghie anche i prodotti curativi per le mani e voglio iniziare proprio da loro, sono forse le due cose più interessanti perché riconosco che sugli smalti veri e propri forse sto diventando noiosa, da parecchio sono fissata su certi colori e non riesco a uscire dal tunnel.

  • Sephora, Hand Mask Aloe: Quando sono uscite queste maschere mani le ho subito comprate e provate, sono dei guantini già pronti per l'uso, imbevuti di prodotto e fatti con tutti i crismi per non sporcare in giro ed essere efficacissimi. Quella all'aloe è la mia preferita, principalmente per l'effetto idratante e rilassante, e in secondo luogo per il profumo meraviglioso che ha.
  • My Fragrances, Burro Mani miele, aloe e camomilla*: Non ricordo più quanto tempo fa, ma da poco ho ricevuto un pacchetto da parte di My Fragrances, una selezione di prodotti corpo piuttosto interessante. I prodotti sono tutti fatti con ingredienti naturali, inci verde, e tra quelli che mi sono stati inviati è subito balzato all'occhio questo burro mani. Si tratta di una crema idratante dalla consistenza soffice e spumosa, non è proprio un burro è più una whipped cream, una crema montata insomma, ed è idratante e addolcente. La tengo sul comodino, a portata di mano quando sono in casa, tra un lavaggio di piatti e una spolverata di mensola le mie mani gridano aiuto e questo burro mi sta aiutando a mantenerle morbide e idratate, contrastando la secchezza incipiente. 
  • Orly, Bonder base coat: Da non so più quanto tempo ormai questa è la mia base smalto preferita, insostituibile, ogni tanto si merita di essere ricordata.
  • Smalti: Verde, corallo, rosa, grigio, verde, corallo, rosa, grigio, verde, coral... sono in un loop cromatico per le mie unghie che non ha eguali nella storia, da questi colori qui non riesco a uscire, ogni tanto forse mi concedo un fucsia, ma poi ritorno da loro, Orly Window Shopping, CND Vinylux Art Basil,Nails Inc Worchester Square e Lasting color gel Pupa come se piovessero. L'unico brio me lo sono concesso proprio con Pupa, con i nuovi smalti top coat Star Dust, in foto vedere il colore White Gold, il primo dei nuovi usciti ad essere entrato nelle mie grazie. 


Rileggendo il post mi rendo conto di quanti prodotti io abbia riconfermato rispetto al post sui preferiti di Marzo scorso, nonostante io abbia provato molte cose di buona qualità e scritto belle recensioni, sono rimasta comunque intimamente legata nel tempo a diversi prodotti. Cosa succederà nei prossimi mesi? uscirò dalla monotonia o scatteranno altri amori? Lo scopriremo a fine Giugno!

Cosa ne pensate? quali prodotti conoscete/amate/odiate tra questi miei preferiti? Aspetto i vostri commenti per parlarne insieme!

un bacio

n.b. i prodotti contrassegnati con* mi sono stati inviati dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza!

A close up on make up: Dr Hauschka, collezione primavera 2016

$
0
0

Da qualche tempo ho avuto modo di scoprire il marchio Dr Hauschka, si tratta di un brand di skincare e make up molto particolare, che ha sviluppato la sua linea di prodotto partendo dal principio che la pelle è un organo forte, sensibile e che non rientra in schemi già predefiniti, che essa risponde agli stimoli interni ed esterni e che a seconda delle condizioni, lei cambia e risponde in un certo modo.
Basandosi su questo, i prodotti Dr Hauschka sono creati per stimolare le attività della pelle e aiutarla a mantenere benessere ed equilibrio, tutto tramite una selezione accurata degli ingredienti, direttamente di origine vegetale e biologica.
Qualche tempo fa vi accennai alla loro Lozione Tonificante, un prodotto eccellente che tutt'ora amo molto, oggi però vorrei parlarvi non tanto di skincare quanto di trucco, di make up, presentandovi i prodotti che Dr Hauschka ha messo insieme per creare la sua collezione primaverile.
Questa selezione è molto particolare, il marchio ha deciso di inserirvi i prodotti più amati dai suoi clienti, e in questa squadra di bestsellers trionfano diversi prodotti onestamente molto interessanti.
Il tipo di trucco di cui sto per parlarvi in questa recensione è un po' particolare, Dr Hauschka rimane coerente al suo concetto olistico e naturalistico della bellezza e questi prodotti rappresentano totalmente questa idea, in particolar modo nei colori.
Partendo da questa premessa ho iniziato a provare questi prodotti e devo dire che per la maggior parte mi sono piaciuti molto, uno in particolare è diventato quasi subito il mio pupillo. Inizierò parlando del packaging, come al solito, e poi uno ad uno vi mostrerò i prodotti singolarmente.


Packaging e dettagli…
Le confezioni di questa collezione sono una delizia, il packaging in cartoncino che Dr Hauschka ha scelto per questi prodotti è molto femminile e delicato, semplice ma strutturato.
Tolto il cartoncino ammetto che le custodie e gli astucci mi hanno convinto meno della loro bellezza (fatta eccezione per il trio di ombretti di color oro rosa, stupendo!), nulla da dire però sulla loro praticità e funzionalità, oltre che sulla qualità dei materiali.
In ogni caso ho apprezzato molto l'insieme estetico, penso che il marchio abbia fatto un lavoro comunque discreto e il colpo d'occhio c'è tutto.

Rouge Powder duo, 6g, prezzo 24,50€:
Quando si solleva il coperchio nero di questo blush ci si trova di fronte ad un delizioso duo di colori, la cialda è animata da un delicato fiore posizionato su un lato di un color rosa opaco, sopra un rosa peonia chiaro sempre opaco.
Il colore è molto carino e molto "girly", sulla pelle ha un effetto fresco e vivace, è un blush che può andare bene per ogni situazione e sicuramente è perfetto per un uso quotidiano, Dr Hauschka ci ha visto giusto nel proporlo e non fatico a credere che sia un bestseller.
Il mio unico appunto lo faccio alla formulazione: per quanto si sfumi bene e il colore renda benissimo sulla pelle, questo Rouge Powder Duo forse è un po' troppo polveroso. una polvere più morbida e soffice avrebbe reso l'applicazione più facile e dall'effetto ancora più naturale.

Balancing Teint Powder, 9g, prezzo 38€:
Questo prodotto non mi ha fatta impazzire ed è forse l'unico che mi è rimasto poco simpatico rispetto all'intera collezione. Si tratta di una cipria che serve a scaldare o a illuminare l'incarnato a seconda del momento, mixando i tre colori o usandoli uno alla volta si possono ottenere diversi effetti.
Principalmente per me è più una specie di terra da usare per scaldare un po' il colorito, non è però un prodotto che mi ha convinta e l'ho trovato difficile da inquadrare.
La formulazione è piuttosto gessosa al tatto ed è polveroso quando ci si passa sopra il pennello, il colore finale è una specie di marroncino molto chiaro che però sulla mia pelle chiara si vede appena, troppo poco per fungere da terra per un contouring appena accennato ad esempio, troppo per essere una cipra per fissare il colore. I due colori chiari forse sono i più interessanti, si possono usare come illuminanti volendo.

Lipstick Novum 08 Maple Glow, prezzo 18,50€
Ecco qualcosa di semplice ma interessante, questo rossetto Dr Hauschka è tra i prodotti che mi hanno impressionata positivamente sotto tutti gli aspetti.
Il colore si chiama Maple Glow, è un rosa carne scuro, un nude molto bello, un vero e proprio classico che piace a tutte. Il finish è cremoso, ha una bella pigmentazione ed è estremamente morbido e confortevole.
Questo tipo di rossetto è il classico prodotto che si tiene in borsa e fa da alleato a tutte le avversità della giornata, lo indossi facilmente, senza troppa accortezza, valorizza la forma delle labbra rendendola più piena e definita, insomma è il classico pass par tout!


Kajal Eyeliner n°08, prezzo 16,50€: 
Il primo prodotto che mi ha colpito quando ho scartato il pacchetto che conteneva la collezione è stato questo Kajal eyeliner. Di solito in queste collezioni si trovano i classici nero o marrone, e invece questo è di un colore davvero particolare e insolito, una tonalità di grigio caldo che non ricordo di aver visto in altri marchi, perlomeno non in questa versione opaca.
"Bello il colore" ho detto subito, ma lì mi è anche venuto immediatamente il dubbio che qualitativamente non fosse un granché, unicamente per il pesante scetticismo che mi accompagna ogni volta che apro qualche cosa di nuovo. Avete presente quante matite deludenti sono state nascoste nel fondo dei miei cassetti, relegate nell'oblio, perché inqualificabili? abbastanza, credetemi, e per fortuna non è assolutamente il caso di questo prodotto DrHauschka.
Questo Kajal eyeliner è di ottima qualità, è ben pigmentato, morbido al punto giusto, perfetto come colore da definizione o da smokey veloce, è magnifico; io lo uso prevalentemente lungo la rima inferiore, sia all'esterno che all'interno, e lo sto usando praticamente ogni giorno mi piace da pazzi per come mette in risalto i miei occhi azzurri e io lo so, con i grigi alla fine si innesca sempre un bellissimo feeling. Non è un caso se lo avete già visto nel post sui preferiti del mese scorso.

Eyeshadow Trio, prezzo 34€:
Un classico trio di ombretti, ecco cosa è questa piccola palette, i colori che dovrebbero avere tutte nella propria pochette e stanno bene a tutte.
Si tratta di un color champagne semi-shimmer, un rosa satinato e un marrone scuro semi-satinato,  una combinazione sempre vincente in qualunque occasione voi vogliate indossarla. E quando si ha un trio così è facilissimo ricorrervi più spesso di quanto si creda, specie quando non si ha affatto tempo per pensare a qualcosa di più elaborato.
Questi ombretti sono di buona qualità tra l'altro, sono scriventi e cremosi, non troppo polverosi e si sfumano in modo egregio, hanno anche una durata discreta ma raccomando l'utilizzo di un primer per garantirne la resa per più ore, senza una buona base tendono a sbiadire un po' con il passare del tempo.


Conclusione…
Molto rosa, colori tenui, romanticismo e un packaging delizioso, questi sono i punti forti di questa collezione Dr Hauschka, di cui i miei prodotti preferiti sono il blush, il rossetto e senza alcun dubbio la matita.
Mi è piaciuta perché la trovo un mix di classicismo e delicatezza, totalmente in linea con la filosofia naturalistica del brand Dr Hauschka, da cui ovviamente non potevo che aspettarmi una collezione make up tutta concentrata a valorizzare la freschezza di un viso al naturale.
Qualitativamente ho poco da dire, la maggior parte dei prodotti si comporta bene, chi più chi meno, senza alcun dubbio matita occhi e rossetto sono i migliori da questo punto di vista. L'ultima piccola osservazione riguarda il prezzo di alcuni prodotti: mentre per la maggior parte trovo che i prezzi siano adeguati e in linea con posizionamento e fascia di mercato, alcuni trovo lo siano meno.
I prodotti si possono trovare in diverse farmacie e parafarmacie, sia fisiche che online.
Consiglio la collezione? Consiglio vivamente la matita occhi, se la trovate in giro compratela che non ve ne pentirete, specie se avete occhi azzurri o occhi verdi. Consiglio anche il rossetto, è un bel prodotto e di buona qualità.
In generale trovo sia una buona collezione, può richiamare l'attenzione di chi magari è più orientato verso certi colori e prodotti e finire con l'essere meno attraente per chi è più orientato a cose diverse, ma in ogni caso obbiettivamente non le si può dire nulla e per tanto, se siete fan del brand e di questi prodotti, un'occhiatina io gliela darei.

un bacio

n.b. i prodotti mi sono stati inviati dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

Talking About: Garnier, Ultra Dolce a 360°

$
0
0
Ultra Dolce bagnodoccia

Quando ci si lega molto ad un profumo lo vorremmo sentire ovunque, se è il profumo di una crema vorremmo avere anche l’eau de toilette, se è il profumo di un prodotto per capelli vorremmo avere anche il bagno doccia. Non so in effetti se vale per tutti questo discorso, ma per me sì, ed è per questo che quando ho scoperto dell’ultima novità di casa Garnier sono stata felice come una bimba.
Dopo prodotti per capelli e corpo, finalmente, Ultra Dolcediventa anche Bagnodoccia, e per questa nuova linea il marchio si ispira alle ricette che amiamo di più, con forse qualche piccola aggiunta: Tesori di miele, Delicatezza d’Avena, Olio di Rosa e sapone di Aleppo, Olio d’Argan e camelia, Oliva Mitica, Sambuco e Limone.
Così nasce Ultra Dolce Bagnodoccia, la nuova linea corpo da usare sotto la doccia o nella vasca da bagno, per un’esperienza sensoriale a 360°, da scegliere abbinandola al nostro Ultra Dolce capelli del cuore, per poi chiudere con l’idratante corpo della stessa linea, per avvolgere tutto il nostro mondo di una nuvola di dolcezza, bontà e familiarità.

Io ho potuto provare quattro di questi nuovi bagno doccia, non potevo essere più fortunata perché ho avuto la possibilità di usare proprio quelli che avrei scelto se li avessi acquistati, due di loro, Tesori di Miele e Delicatezza d’Avena, sapevo già a monte che li avrei amati, non avevo dubbi, avevo già adorato il profumo della linea capelli.

In linea generale questo nuovo prodotto ha sempre una bella consistenza, sono bagno doccia cremosi, densi, sono molto piacevoli da usare e ogni prodotto è formulato con l’aggiunta di ingredienti naturali, come il latte d’avena, l’olio d’oliva, l’olio d’argan e così via, vere e proprie ricette di bellezza ispirate da quanto c’è di buono in natura.

ultra dolce delicatezza d'avena crema corpo e latte idratante

Vediamo quali sono:

Tesori di miele: Dolce, delicato, fiorito, soffice, si magari quest’ultimo è un po’ strano come aggettivo da dare ad un profumo, ma è la parola adatta per indicare l’ambientazione che crea questo prodotto. Quando si usa Tesori di miele una nuvola soffice e golosa si sprigiona nell’aria, coccola la pelle e lo spirito con quel suo profumo leggero di miele e di fiori, mette di buon umore. Penso sia perfetto per chi ama la dolcezza e la tenerezza. (qui trovate il post sulla linea Tesori di Miele per capelli)

Delicatezza d’avena: Avevo parlato solo poco tempo fa della linea per capelli, ritrovare il profumo di quei prodotti in questo è stato meraviglioso. Delicatezza d’Avena odora di buono, di casa, di semplicità, di cose del passato, ha il profumo che ha il bucato della nonna appena steso al sole, ha la stessa magia del latte di mandorla che si sorseggia d’estate, tutto in un solo prodotto, dal colore bianco candido e dalla consistenza leggera.
Per me è perfetto per gli animi romantici e nostalgici, e per chi ama le cose semplici ma eterne.
La linea Delicatezza d’Avena non si arricchisce solo del bagnodoccia, ad unirsi alla famiglia arrivano anche la crema corpo e il latte corpo, entrambi all’avena e mandorla. Il primo un idratante più intenso, per le pelli secche che hanno bisogno di tanto nutrimento e tenerezza; il secondo è invece un idratante più leggero, per quelle donne dalla pelle sensibile ma dal tempo libero contato, che hanno bisogno di un prodotto che si usa senza troppi problemi e che si assorbe in un attimo.

Olio di Rosa e sapone di Aleppo: La rosa è uno degli ingredienti più preziosi che si utilizzano in cosmetica, costa molto, ha tante proprietà magiche, ed ha un profumo unico che può piacere molto o non piacere affatto se è troppo forte.
Garnier ha trovato la combinazione perfetta, ha abbinato l’Olio di Rosa al sapone di Aleppo, altro prezioso alleato per la pelle, e ha creato un bagno doccia dal profumo insolito e piacevole, fresco, adulto, un mix di fiori e foglie intrigante ma non troppo pesante. Il bagnodoccia ideale per chi ama i profumi sensuali e femminili.

Olio d’Argan e Camelia: Ancora un tocco floreale, Olio d’Argan e Camelia unisce la magia dei profumi orientali ai fiori di camelia e crea un elegante e avvolgente bagnodoccia. Intrigante, ricco d’atmosfera, pieno di magia, questo prodotto è l’ideale per chi cerca qualcosa di ricco e di prezioso per i propri momenti rilassanti.

E voi quale magia preferite? Cercate delicatezza o romanticismo? Sensualità o tenerezza? Io sono combattuta tra la semplicità di Delicatezza d’Avena e la dolcezza di Tesori di Miele, entrambi mi piacciono moltissimo. 

Ultra Dolce di Garnier da più di trent’anni ormai è nelle nostre case e nelle nostre vite, i prodotti per capelli sono tra i più conosciuti e più utilizzati, almeno una volta ognuno di noi ha avuto un flacone sulla propria mensola e lo ha amato.
Oggi Ultra Dolce è molto di più, una linea corpo completa che si prende cura della nostra pelle come dei nostri capelli, dei nostri sensi e delle persone che più amiamo, offrendoci sensazioni e suggestioni olfattive meravigliose, oltre che agli ingredienti più speciali.

Voi cosa ne pensate di questa novità? Proverete i nuovi bagnodoccia Garnier? E se li avete già provati, qual è quello che preferite?

Un bacio


Post in collaborazione con Blogger Italia.
ULTRA DOLCE BAGNODOCCIA

Beauty notes: More finished!

$
0
0

Vi ricordate l'altro post sui prodotti finiti? a me piacque scriverlo e a voi piacque leggerlo, nel frattempo si sono accumulati altri prodotti terminati e quindi niente, ecco un nuovo post e una carrellata di considerazioni su prodotti di vario tipo, shampoo, balsamo, scrub, e varie. Ci sono diversi bocciati stavolta, ve lo dico subito.
Non voglio perdere troppo tempo in altri preamboli, vediamo subito di che cosa si tratta:

Bumble and Bumble, BB Full Potential conditioner*: 
La linea Full Potential di Bumble and Bumbleè piuttosto particolare, è prevalentemente dedicata ha chi ha problemi di perdita di capelli, a chi ha capelli molto fragili e che si spezzano, ed è studiata per rinforzarli e agire su questo problema.
Io ho dei capelli molto sottili, fragili e che tendono a spezzarsi, non soffro di perdita eccessiva di capelli quindi forse non ero il soggetto ideale per provare questa linea, ma ho voluto comunque vedere cosa succedeva. Con lo shampoo, che è esfoliante e dovrebbe aiutare a creare l'ambiente ideale per la crescita dei capelli e il loro sviluppo e rafforzamento, non mi sono trovata bene: avevo i capelli pesanti dopo il lavaggio, e l'esperienza non è stata positiva.
Con il balsamo invece tutta un'altra storia, Full potential conditioner si è rivelato un prodotto delicato,  che lascia i capelli morbidi e fluenti, li rende più forti e resistenti, oltre che più elastici e pronti alle piccole torture che ogni tanto gli infliggo, vale a dire elastici, trecce, piastre arricciacapelli e quant'altro.
Lo ricompro: No, unicamente perché questa linea non fa per me, piuttosto riproverei di Bumble and Bumble la meravigliosa linea Surf con cui mi sono trovata a meraviglia lo scorso anno.

Oribe, Signature Shampoo and Conditioner*: 
Si parla ancora di capelli, ho iniziato ad usare questo shampoo e questo balsamo di Oribe in Gennaio e devo dire che mi sono trovata bene, anche se non sono rimasta particolarmente colpita da questi due prodotti.
Sono per tutti i tipi di capelli e per un uso frequente, sono uno shampoo e un balsamo che lavano i capelli piuttosto bene ma non ho notato particolari valori aggiunti nelle loro prestazioni, ne ho notato sensazioni particolarmente piacevoli durante il lavaggio e l'asciugatura del capello.
Lo ricompro: No, piuttosto ricomprerei l'Oribe Texturizing Spray, quello sì che è un prodotto che ha lasciato il segno nel mio cuore.

Sanctuary SPA, Gentle Polish Body Scrub: 
Ho acquistato questo scrub in Febbraio sul sito Cloud10 beauty, l'ho aggiunto ai vari Colab spray che avevo comprato, e l'ho fatto un po' per curiosità e un po' per necessità. Mi serviva uno scrub corpo e volevo qualcosa di nuovo.
Ha un buon profumo, molto buono, ed è una formula in simil gel, ricca di granuli esfolianti, efficaci sì, ma non tanto quanto quelli di uno scrub corpo allo zucchero o al sale. Insomma è un buon prodotto, rispetto ad altri scrub corpo di simile formulazione è uno dei migliori, ma non mi ha soddisfatta al 100%.
Lo ricompro: No, anche lui non sarà riacquistato, di Sanctuary Spa consiglio decisamente i bagno doccia in gel, ma se mai dovessi provare un'altro scrub mi lancerei su quello a base di zucchero.

Geomar, Sugar Scrub Drenante*:
Altro scrub, stavolta però drenante, questo me lo hanno inviato in Marzo se non ricordo male e ho iniziato a provarlo con molta curiosità. La formula è a base di zucchero, e già sapete che è quella che preferisco, esfolia molto bene e come scrub fa il suo lavoro, ha anche un effetto sulla microcircolazione visto che dopo l'uso sulla pelle si sente un po' di calore e di formicolio.
L'ho usato tutto sino all'ultimo grammo, esfolia la pelle in modo fin troppo energico, l'ho trovato forse un pochino più aggressivo di ciò che la mia pelle gradisce, e non ho notato particolari effetti sulle mie gambe nonostante l'effetto drenante che dovrebbe avere. Sì la pelle è più liscia, è vero, ma nulla di particolarmente eclatante. A parità di funzioni, francamente ho preferito il Fango scrub di Collistar a questo Sugar Scrub di Geomar.
Lo ricompro: No, non fa per me.

Mercy Handy, Fresh Face Mist "Flower Power":
Questo spray rinfrescante per il viso l'ho comprato un mesetto fa, è uno spray piccolo piccolo di Mercy Handy ed è venduto da Sephora (fa parte delle novità estive beauty-to-go). Il prezzo se non ricordo male è sui 3,50€ e si trova in diverse fragranze. Io ne ho scelto uno che profuma di fiori, è un profumino delicato che a me ricorda anche un po' i confetti o le caramelle di zucchero, molto piacevole, molto, molto piacevole, tanto da farmi sorridere di piacere e goduria ogni volta che lo applicavo.
Io adoro gli spray viso da borsetta, Mercy Handy è un marchio che mi piace tanto per i suoi gel igenizzanti per le mani e ora si è conquistato la mia simpatia eterna anche per questi meravigliosi spray, che sono sì piccoli piccoli ma che per me vale la pena provare.
Lo ricompro:Sì, assolutamente, è un piccolo vizio al quale non credo saprei rinunciare e in alternativa ad altri prodotti, acque termali etc., ricomprerei sicuramente questi face mist di Mercy Handy.

Tony Moly, I'm Real Aloe Sheet Mask:
Sto temporeggiando sul post a tema Tony moly che vi ho promesso, sto ancora cercando di capire se è meglio scriverne tre singolarmente o uno cumulativo per parlarvi delle maschere, del Panda stick occhi e di Egg Pore Blackhead steam balm.
Io nel frattempo sto provando tutto e sto provando anche le famose maschere, qui vedete quella all'aloe che è stata la prima che ho aperto. Mi è piaciuta tanto, il prodotto è proprio come me lo aspettavo, è una maschera in tessuto semplicissima intrisa di prodotto, a contatto con il viso rilascia tutte le proprietà rinfrescanti e idratanti dell'Aloe, passare una mezz'ora in sua compagnia è piacevolissimo.
Mi è piaciuto il profumo e mi è piaciuto il mio viso dopo il trattamento, avevo una pelle bella luminosa e morbida, e il livello di idratazione e benessere si è mantenuto per tutto il giorno.
Ciò che mi ha creato qualche perplessità è stato il materiale con cui è fatto il tessuto, durante l'applicazione della maschera questa si è strappata in alcuni punti ai lati del viso, dove ho tirato per sistemare meglio il tessuto, e la cosa mi è parsa piuttosto strana. Con quelle di Sephora non mi era mai successo ad esempio, ed ora che sono nel nuovo packaging vi dico che sono state anche rinnovate nel contenuto, anche le maschere in tessuto sono munite di protezione che aiuta ad aprirle meglio.
Tornando a Tony Moly, nel frattempo ho aperto un'altra maschera, quella ai Broccoli, e il tessuto di questa mi è sembrato decisamente più resistente e non si è strappata nemmeno sotto un deciso tentativo di saggiarne la resistenza. Su questo punto quindi mi riservo di vedere che succederà quando aprirò le altre.
Lo ricompro: Sì, nonostante il dubbio sulla qualità del tessuto mi ci sono trovata benissimo e la ricomprerei. Si trovano da Sephora, ma io l'ho acquistata da un venditore su Amazon; è notizia di qualche giorno però che adesso si possono trovare anche su Bbcreamitalia, su quest'ultimo sito però sono già sold out, occorre dunque avere pazienza e aspettare il riassortimento.

Olio essenziale di Eucalipto (uso cosmetico):
Ho avuto un bruttissimo raffreddore nelle ultime due settimane, ed una delle poche cose che mi sono state utili per ritornare in salute e liberare naso e gola è stato l'Olio essenziale di Eucalipto.
L'ho finito proprio in questa occasione, io lo uso diluito in un po' di olio corpo (il Body Oil di Human+Kind, un olio leggero, con inci verde e niente profumazione), e ne faccio un balsamo da spalmare sul petto e sul collo. L'effetto balsamico è immediato e vi assicuro che usato ogni giorno aiuta moltissimo.
Lo ricompro: L'ho già ricomprato, senza non posso starci e visto che il tempo è sempre ballerino meglio averlo a portata di mano. Attenzione, se decidete di comprarlo assicuratevi che l'olio essenziale sia ad uso cosmetico e ad uso alimentare.

LPG Express Slimming*:
La strana fialetta che vedete in foto è un prodotto che fa parte di un trattamento corpo di LPG detto in&out. Si tratta di fialette da ingerire che contengono un complesso che aiuta a ridurre il grasso in eccesso, e si usa in combinazione con una crema corpo in gel da usare su gambe, pancia, fianchi e zone critiche in generale.
Le fialette Express Slimming di LPG sono14, ne va ingerita una al giorno, occorre ovviamente essere furbe durante l'utilizzo e associare questo trattamento ad una dieta equilibrata, magari pensata da un nutrizionista o dietologo, e ovviamente occorre fare attività fisica regolarmente.
Io ho iniziato tardi ad usare questo prodotto, sono alla mia quinta fiala e sto ancora cercando di capire come andrà, al momento trovo che non mi dia particolari problemi e che il sapore sia accettabile, fruttato e acidulo, non eccezionale ma neanche sgradevole.
Come andrà? Vedremo!
Lo ricompro: deciderò alla fine, per ora è troppo presto per parlarne. Sì, forse questo prodotto non andava messo ora tra i finiti ma volevo comunque parlarvene, darvi una prima impressione prima dell'opinione finale, quando arriverò alla quattordicesima fialetta le vedrete ricomparire tutte in un post dedicato o in un post sui prodotti finiti.

Ecco i prodotti finiti di questo periodo, cosa ne pensate? Avete provato qualcosa? vi incuriosisce qualche prodotto in particolare? Vi piace che continui a scrivere post di questo tipo? Aspetto i vostri commenti e feedback.

un bacio

n.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati dalle rispettive aziende, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

Bathtub's thing: TonyMoly, Egg Pore Blackhead Steam Balm

$
0
0
blackhead steam balm

Tony Molyè arrivato in Italia e al suo apparire sugli scaffali di Sephora si è scatenato un entusiasmo incredibile, un febbrile desiderio di mettere le mani su questi prodotti che tutte noi già conoscevamo grazie agli haul delle straniere e grazie a Lisa Eldridge che ha contagiato tutte noi con la corea-mania. La skincare coreanaè di moda, è un trend, sono certa che vedremo tanti altri prodotti di questi marchi invadere il nostro mercato o rendersi più disponibili, Tony Molyè il primo di molti, almeno secondo la mia opinione.
Sto utilizzando un po' di prodotti di questo brand, ha conquistato anche me con la sua fama e i packaging allegri, così ho fatto qualche acquisto. Ho già accennato alPanda Eye Stick, alle maschere I'm Real ma non ne ho ancora scritto delle vere e proprie review, almeno fino ad oggi, questa è la prima recensione dedicata a questo marchio, vi parlerò del famoso ovetto Egg Pore Blackhead Steam Balm, un prodotto di cui mi avete chiesto in tantissime.
Funziona? non funziona? come si usa? la curiosità è tanta e lo capisco bene, questo prodotto è specifico per pori e punti neri e questo è sempre un argomento che in qualche modo solletica l'interesse di tutti e si sa, i coreani e gli asiatici hanno fatto della questione una faccenda serissima. Pare che i prodotti migliori per i punti neri vengano proprio da lì, sarà vero?
Intanto vi parlo di Egg pore di Tony Moly, vediamo un po' di cosa si tratta.

balsamo punti neri blackhead steam balm

Packaging e dettagli… 
Come dicevo poco fa i pack di questo marchio sono bizzarri e sempre molto significativi, la linea Egg Pore si chiama così perché contiene polvere di guscio d'uovo e così ecco che i prodotti che la compongono o sono a forma di ovetto o ne riportano l'immagine.
Egg Pore Blackhead Steam Balmè contenuto in una confezione di plastica dalla grafica un pochino infantile ma molto carina, e il prodotto vero e proprio è a forma di uovo bianco. Si apre svitando il tappo e si trova un coperchietto di plastica che sollevato svela il prodotto vero e proprio.
La quantità è pari a 30g.

Descrizione, formulazione e varie…
Egg Pore è la linea di trattamento Tony Moly dedicata alla questione punti neri e pori, è composta da diversi prodotti che lavorano in sinergia tra loro e compongono un rituale di trattamento in perfetto stile asiatico.
Blackhead Steam Balm è il primo step di questa routine, si tratta di un balsamo che ha un effetto riscaldante ed esfoliante, si applica solo su piccole zone interessate da punti neri o comedoni (punti bianchi) e solo un paio di volte a settimana, massimo tre.
Per utilizzarlo occorre prelevarne un pochino e poi massaggiarlo sulla pelle, nel mio caso io l'ho sempre usato sul naso; dopo qualche istante si comincia a sentire un cerco calore, non è un pizzicore o un bruciore, è solo calore, e al tempo stesso si sentono i granellini efolianti.
Durante il massaggio pian piano il prodotto si trasforma da gel trasparente, molto denso, a crema bianca opaca, una volta che il prodotto si è totalmente trasformato è pronto per essere lavato via.
Questo balsamo è esfoliante e al suo interno contiene polvere di guscio d'uovo e sale marino, polvere di carbone ed estratto di tuorlo d'uovo e vitamina E, è un mix di ingredienti che è studiato per purificare la pelle, esfoliarla, ma anche trattarla con dolcezza, è per questo che è adatto a tutti i tipi di pelle, dalle secche, passando per le normali, fino a quelle miste o grasse.
Una volta rimosso la pelle è liscia, totalmente opacizzata e utilizzo dopo utilizzo si vedono subito dei cambiamenti, questo prodotto riduce davvero le impurità e aiuta a far emergere quelle che rimangono più in profondità, una mano santa anche per chi ha la pelle asfittica.
La descrizione di Blackhead Steam Balm dice che apre letteralmente i pori, io credo che più che altro sia in grado di pulire molto in profondità ed ha una capacità sebo assorbente notevole, oltre ad esfoliare in superficie riesce ad "attrarre" il sebo, a farlo emergere.
Ho comprato questo prodotto perché il naso è la mia zona critica, è il punto dove la pelle si inspessisce di più e spesso combatto con i punti bianchi, il mio cruccio maggiore, devo dire che ho trovato in Egg Pore di Tony Moly il trattamento che cercavo. Lo uso da un mesetto e ha fatto e sta facendo la differenza: pelle più liscia, punti bianchi e impurità molto ridotte o facilmente rimovibili senza traumi. 
Per ottenere i migliori risultati consiglio di usarlo con regolarità ma senza mai eccedere, non stuzzicate troppo la vostra pelle o rischierete di sollecitarla inutilmente.
La routine Egg Pore non prevede solo l'uso di questo Steam Balm, a questo sono abbinati dei cerottini Nose Pack per rimuovere i punti neri e la Tightening Cooling pack maschera effetto fresco che serve a richiudere e a ridurre i pori: questi tre prodotti usati insieme dovrebbero dare risultati eccellenti, perlomeno questo è ciò che penso dopo l'uso di Blackhead Steam Balm.
Ciò che voglio fare è continuare ad usare questo prodotto e provare lo step successivo, voglio provare gli Egg pore Nose pack package e più avanti li acquisterò direttamente dal sito.

tony moly egg pore

Conclusione…
La linea Egg Pore per me è la più interessante da provare tra tutti i trattamenti del marchio coreano e Blackhead Steam Balm di Tony Moly mi è piaciuto moltissimo, sicuramente pian piano proverò anche i patch, come già annunciato, e chissà, forse anche la maschera effetto fresco per chiudere i pori, vedremo. Dichiaro dunque la mia esperienza con questo Egg Pore molto positiva.
Il prezzo è buono, 14,50€ e si trova in esclusiva sul sito Sephora, dopo l'ho acquistato io, e in alcuni punti vendita.
Lo consiglio? Per me è un sì, è un prodotto particolare e insolito, è efficace ed è studiato per risolvere in modo mirato il problema. Raccomando però alcune cose: usatelo solo su alcuni punti del viso, dove effettivamente avete i punti neri, quindi zona T principalmente; non usatelo tutti i giorni mattina e sera, non sollecitate troppo la pelle, ha un ottimo potere sebo-assorbente e se si esagera si rischia l'effetto boomerang, ovvero una produzione di sebo eccessiva; seguite le istruzioni e in caso di punti neri persistenti e più recidivi provate ad usare anche gli altri prodotti della linea Egg pore, più forze combinate tra loro agiranno in modo ancora più mirato sul vostro problema.

Voi avete già provato qualcosa di Tony Moly? so che qualcuna di voi già conosce Egg Pore, che esperienza avete avuto? Aspetto i vostri commenti!

un bacio

Beauty notes: When in summer I do my make up

$
0
0
trucco estivo

L'Estateè iniziata da poco e già occorre affrontare caldo, sole, sudore. Questa è la mia stagione preferita per tanti motivi, ma ha anche qualche aspetto meno piacevole che bisogna affrontare.
Quando la fronte è imperlata di sudore e il caldo ti mozza il fiato, truccarsi è una vera impresa, io mi trucco meno ma continuo a farlo, specie in occasioni che lo richiedono, e per fare le cose semplici, limitando la fatica e la sudata, ultimamente scelgo pochi prodotti ma che facciano il loro dovere quanto più a lungo possibile

Concealer is the key:Non avendo particolari problemi di imperfezioni ma avendo comunque le occhiaie e piccole discromie non posso rinunciare al correttore. Il mio preferito è quello liquido e negli ultimi mesi sto usando sempre più spesso Effacernes Longue Tenue di Lancome*, uscito sul mercato quest'anno. Si tratta di un correttore liquido dalla texture cremosa, ha una buona coprenza, medio-alta direi, e si utilizza sulla zona del contorno occhi e in piccole aree dove vogliamo più coprenza. La sua pecca è che su una pelle mista dura meno di quanto ci si possa aspettare, sulla mia pelle secca si comporta bene, ma in questo momento di gran caldo cerco di fissarlo con un po' di cipria per far sì che regga di più.
Con questo correttore io corpo le occhiaie, ma non mi fermo a quello, lo applico in piccole quantità ai lati del naso e sotto di esso, sul mento, insomma al centro del viso, e poi lo sfumo bene con il pennello. In questo modo copro le occhiaie, e già quello cambia molto il nostro aspetto, e poi mimetizzo un po' quello che posso ritenere una piccola discromia senza però appesantire la pelle. Dopo fisso con un po' di cipria come Like a Doll di Pupa oppure Dim Light di Hourglass; la base è pronta, minimo sforzo e massima resa.

Less is more: I trucchi elaborati mi piacciono tanto, ma per uscire o per andare a lavoro in Estate preferisco andare sul semplice, veloce, e possibilmente waterproof.
L'ombretto in cremaCaffeine di Nablaè il mio preferito sin da quando l'ho provato per la prima volta e continua ad esserlo, ma aldilà del colore che può o non può piacere, è proprio la formula dei Creme Shadow di Nabla* ad essere l'ideale quando fa molto caldo: si applicano velocemente, sono resistenti, si sfumano bene anche solo con i polpastrelli.
Altri ombretti in crema che adoro per la loro resistenza e per i colori sono i Made to Last waterproof eyeshadow di Pupa Milano*, sono waterproof, si sfumano bene (se però si agisce in fretta), si asciugano rapidamente e restano tutto il giorno al loro posto.
Un ombretto un crema ti permette di creare un trucco smokey facilmente, senza usare prodotti in polvere, per questo, assieme ad un buon primer occhi, bisognerebbe tenerne uno sempre a portata di mano.
Assieme all'ombretto in crema io non rinuncio mai ad una matita colorata nella rima interna, in questi giorni sto provando le nuove matite Pupa Color eyes* (in foto ci sono i colori 216 Satin e 22Metallic) morbide e altamente sfumabili, disponibili in una valanga di colori e finish. Queste matite non sono ad alta tenuta ma su di me reggono bene, non colano, e mi permettono di giocare un po' aggiungendo un tocco di colore al trucco, per sottolineare di più il colore dei miei occhi.
La riga di eyeliner neroè la mia alternativa al trucco descritto poco fa, se si è pratiche nel realizzarla risolve un sacco di problemi e fa sempre la sua bella figura. Devo confessare che da quando uso Grandiose Liner* sono diventata più brava, ha un pennellino che mi piace molto e la punta sottilissima mi consente di lavorare con una precisione millimetrica, oltre che correggere facilmente i piccoli errori. Mettiamoci in più che resiste anche al caldo e al sudore, è uno dei pochi eyeliner che non mi sbava nell'angolo interno dell'occhio pur non essendo waterproof e solo per questo si merita tutto il mio rispetto e amore.

Additional touches: Un trucco minimal va bene, ma c'è bisogno di qualche tocco che lo rifinisca, specie se l'occasione è un'uscita in qualche locale o una serata speciale. E così ecco che tiro fuori il magico trio che nelle ultime due settimane è stato sempre al mio fianco, Gotham, Beloved e Baby Glow di Nabla cosmetics*, rispettivamente una terra per contouring, un blush corallo e un illuminante champagne. Lo chiamo "magico trio" perché qualunque sia il trucco occhi, il mio look, i capelli, questa magica combinazione funziona: Gotham crea l'ombra perfetta, Beloved accende le guance di un colorino sano, mentre Baby Glow illumina con discrezione, aggiunge un po' di pepe luminoso al tutto. La cosa che mi piace è che nonostante siano in polvere e nonostante io non li usi su di un fondotinta, resistono per ore; ad esempio qualche sera fa sono uscita e riguardando le foto della sera, dopo sudore e danze scatenate, avevo ancora Baby Glow al suo posto, stessa cosa per gotham e beloved, rimossi a fine serata con acqua micellare prima di andare a nanna.
A chiudere il trucco ovviamente non può mancare un rossetto o un gloss, qui scelta libera, nessuna regola su questo fronte, solo una preferenza: deve essere un colore adatto alla stagione.
Via ai corallo dunque, ma anche ai pesca, ai rossi fragola, ai rosa baby o ai nude dorati, i miei preferiti di questi giorni sono perlopiù due, il meraviglioso Strawberry Kissed di Sephora e Rossorossetto 119 di Diego dalla palma. Del primo già sapete quanto io lo ami, i Cream lip stain di Sephora sono eccezionali e consiglio a tutte di provarne almeno uno prima o poi; ciò che non sapete è che anche il rossetto Diego dalla Palma si è conquistato la mia stima, è il mio secondo Rossorossetto e trovo che questi abbiano una formula gradevolissima, un bel colore pieno, e una resistenza notevole al cibo, le chiacchiere e il tempo. In più il 119 è un colore ideale da usare di giorno, di sera, sempre insomma, e con ciò che più ci piace.

Fine del post, un gran mescolarsi di consigli e prodotti make up che sto usando maggiormente in queste settimane, una combinazione di oggetti e colori che su di me funziona e che mi ha fatto piacere poter condividere con voi. Dare delle idee è sempre lo scopo di questo tipo di post.
Ultimi consigli:

  • Per la base viso creme colorate e bb cream sono un'ottima alternativa al fondotinta, così come i fondotinta Cushion.
  • Il primer occhi, se di buona qualità, aiuta moltissimo in qualunque occasione e in qualunque momento, in Estate però sono ancora più utili per tenere al loro posto ombretti e matite occhi.
  • Fissare il trucco è sempre un'ottima cosa, in estate ancora di più. L'acqua termale non è solo un ottimo prodotto per rinfrescare il viso e il corpo, è anche uno splendido fissante per il trucco. Basta vaporizzarla con moderazione dopo esservi truccate e lasciare che faccia la sua magia. L'Acqua Termale di Uriage* è una delle migliori per questo scopo, dopo aver provato diverse acque spray è in assoluto la mia preferita.
E voi cosa usate per la maggiore per truccarvi in Estate? cosa preferite e quali prodotti make up avete sempre con voi? Lasciatemi nei commenti il nome di almeno un prodotto di cui proprio non potete fare a meno in Estate, oppure qualche consiglio per un trucco a prova di sudore!

Aspetto i vostri commenti.

un bacio

n.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati dalle rispettive aziende, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia opinione basata sulla mia reale esperienza. 


Talking about: Press day Sephora Fall 2016, part.1

$
0
0

Le foto e il titolo saranno già stati abbastanza esplicativi, questo è proprio ciò che pensate che sia, il post sulle novità autunnali che usciranno nelle profumerie Sephora da fine Agosto in poi e che io ho potuto vedere in anteprima durante il press day rivolto alla stampa. 
Ho decido di dividere le novità makeup, skincare, capelli e quant'altro in due post, ed entrambi saranno suddivisi a loro volta in tematiche, ho selezionato il meglio delle novità, le cose più interessanti e sono sicura che vi piaceranno.
Pronti per questa prima carrellata di anteprime Sephora? iniziamo!


Lipstick Galore!
Non appena entrata nella sala dove si è tenuto il press day una cosa è subito stata chiara, i rossetti non hanno smesso di essere assoluti protagonisti del mercato e le proposte per l'autunno sono, senza esagerare, centinaia.
Urban Decay ha già fatto uscire i suoi Vice Lipstick, si trovano in anteprima sul sito Sephora, nella Sephora di Corso vittorio emanuele a Milano, e pian piano arriveranno anche in altri negozi sul territorio. Questo lancio è gigantesco, si tratta di cento nuovi rossetti suddivisi tra sei finish diversi: Comfort Matte, Cream, Sheer, Sheer Shimmer, Mega Matte e Metalized.
Altri grandi attesi sono i Melted Matte di Too Faced, rossetti liquidi dal finish opaco di cui abbiamo visto tante anteprime nei mesi scorsi. Da noi non arriveranno tutti i colori ma una buona selezione, oltre a quelli che vedete in foto ce ne saranno altri, e vi garantisco che sono favolosi (in uscita a fine Agosto!).
Le novità nel mondo dei rossetti non si fermano qui, anche Make up for ever ha totalmente rinnovato i suoi rossetti Artist Rouge e che si prepara a lanciare un discreto numero di colori e finish per Settembre. La cosa particolare è che questi rossetti sono stati creati in collaborazione con il gruppo musicale Icona Pop, e l'intenzione era quella di dare vita ad una selezione di colori e finish di ogni genere, per dare totale libertà a noi donne di scegliere con qualche colore giocare. Oltre ai classici colori (i rossetti in tutto sono quarantacinque) mi ha colpito la presenza di un rossetto nero, bianco, blu, teal, azzurro, verde pastello e lilla, e ancora altri, tutti pigmentatissimi e coprenti, da indossare da soli o da mescolare tra loro per creare effetti d'ogni tipo.
Pensate che sia finita qui? vi sbagliate, anche Sephora ha voluto dire la sua e lancerà in Settembre i suoi nuovi Rouge Mat.


Too Faced rocks:
Tra tutte le novità che ho visto, quelle più interessanti nel mondo makeup sono certamente quelle di Too Faced, che oltre ai Melted Matte, si prepara ad una serie di lanci che faranno drizzare i capelli a tutte noi.
Per prima cosa uscirà il nuovo correttoreBorn this way, che fa il paio con il fondotinta uscito lo scorso anno; poi avremo dei nuovi eyeliner liquidi Sketch Marker, in sei colori tra cui spicca un pazzerello lilla, i Lip Injection, gloss volumizzanti labbra dall'effetto istantaneo, e una nuova mini-palette, la Totally Cute.
La novità però che sicuramente richiamerà tutta la vostra attenzione è la palette The Power of Make up creata in collaborazione con Nikkie tutorials, una splendida selezione di ombretti creata proprio dalla famosa youtuber abbinata ai suoi prodotti viso (blush, terra, illuminante) Too faced preferiti. La chicca finale? alcune mini-size, tra cui una versione inedita ed esclusiva del mascara Better Than Sex che invece del solito nero sarà viola.
(tutte le novità saranno disponibili da fine Agosto).


Face Mask alert:
Attenzione, se le maschere viso che avete provato fino ad ora non vi sono bastate, sappiate che da Sephora ne stanno arrivano altrettante, in tutti i formati possibili. Il trend delle maschere in tessuto non si ferma, la corea detta legge in questo e molti brand vogliono dire la propria.
Erborian difende le sue origini asiatiche e inserisce tra i prodotti della sua linea tre maschere viso in tessuto in fibra di cellulosa: la Bamboo Shot Mask, con effetto rimpolpante; Blanc De Shot Mask che è schiarente e illuminante (agisce come se fosse un siero); e infine la Ginseng shot Mask, ad effetto levigante e anti-age.
Se le maschere in tessuto non vi bastano, ci pensa DrJart+ (anch'esso un marchio Coreano) a offrirvi una scelta più ampia, ed ecco che in Settembre vedremo arrivare le sue maschere viso in Idrogel, ben sei tipologie diverse, oltre ai patch idrogel per collo, contorno occhi e lati della bocca.
Non è ancora finita però, chi ama le classiche maschere che si spalmano sul viso avrà di che gioire alla vista della nuova Irish Moor Mud di Peter Thomas Roth, la maschera purificante di colore nero dal tocco delicato, capace di eliminare le impurità da ogni tipo di pelle, senza aggredire però quelle più delicate e sensibili. Questa maschera non si asciuga sul viso, non secca la pelle, anzi la tratta con estrema delicatezza.
Per chi invece vuole provare qualcosa di ancora più particolare, Strivectin propone la sua Silver Peel off Purifier, una maschera di color argento, da applicare sul viso per un effetto detossinante e purificante. La parte divertente è che una volta asciutta e finito il tempo di posa, si può togliere dal viso semplicemente sollevandola via, come se fosse un velo.
Pensate sia finita? vi sbagliate, Ettangè un altro nuovo marchio di Sephora (anch'esso arriva dall'Asia con furore) e porta con sé altre maschere viso, stavolta però in monodose. Si sceglie la propria maschera preferita, si solleva il tappo, si aggiunge acqua e si mescola, così si crea il prodotto pronto per essere applicato sul viso. Queste maschere sono ad effetto modellante, sono gommose e una volta asciutte si addenseranno e vi consentiranno di rimuoverle partendo dal basso verso l'alto senza l'utilizzo dell'acqua.

Per ora ci fermiamo qui, sono sicura che molti di voi sono già fin troppo in fibrillazione, scriverò un secondo post con il resto delle novità make up, skincare e varie e sarà pubblicato a breve qui sul blog.
Tutte le novità prodotto citate fino a questo momento usciranno nelle profumerie Sephora da Settembre 2016, tranne dove diversamente indicato nel post.
Per ora cosa ne pensate? quale prodotto non vedete l'ora di vedere dal vivo? cosa ne pensate di questa invasione di maschere viso? sui rossetti non ve lo chiedo neanche, so per certo che già non vedete l'ora di vedere tutto.
Aspetto i vostri commenti!

un bacio

fonte e immagini: ufficio stampa

Talking about: Press day Sephora fall2016 part 2

$
0
0

Ieri abbiamo visto la prima parte delle novità Sephora per l'autunno 2016, oggi vediamo la seconda parte, e anche stavolta vi farò vedere prodotti makeup, corpo, capelli, accessori tech, e altro ancora.
Iniziamo subito, a dopo con le considerazioni e quant'altro.

The Weirds: 
Di cose particolari Sephora ce ne offre sempre tante, la più strana di tutte probabilmente arriverà in Settembre e si tratta del famosissimo asciugacapelli Dyson. Sì avete letto bene, il marchio è proprio Dyson, quello dei famosi aspirapolveri, pare che proprio da quella tecnologia sia nato questo eccezionale Phon che promette risultati eccezionali. La forma è molto strana e il prezzo è decisamente alto (399€), ma le prime review che ho adocchiato in rete dicono che sia straordinario.
La vostra sete di accessori tech non si è ancora placata, ecco, perfetto Clarisonic sta per darvi ciò che cercate, il suo nuovo Mia Fit (prezzo 220€). Lo strumento per la pulizia del viso più famoso del mondo si riduce di dimensioni e diventa compatto e portatile, tutti i suoi straordinari poteri beauty sono contenuti in un minuscolo spazio (chi coglie la semi-citazione?), senza che ciò comprometta la sua funzionalità.
Altre cose da segnalare:
Tony Moly porterà qualche altre prodotto carino sul nostro mercato, il kit per piedi splendenti è quello più interessante, Shiny footè un kit che contiene dei calzini imbevuti di Super Liquid Peeling e la crema idratante Foot cream per renderli morbidi morbidi.
Bumble and Bumble finalmente crea dei nuovi kit di travel-size (29,90€) con i suoi prodotti più famosi e tutti pensati per creare il Sea-salt look perfetto a seconda del capello che abbiamo. I protagonisti sono i Surf Spray e il Surf Infusion, a voi scegliere il vostro look preferito, se il beach waves classico o il beach waves più soft e morbido.
Foamous è un nuovo marchio che ha portato in Italia un prodotto piuttosto bizzarro, solo i Mousse de Parfum, profumi in schiuma/mousse da applicare sul corpo e da usare in parte anche come trattamento idratante. Sono decisamente strani ma anche piuttosto carini, le varianti disponibili sono tre Vanilla Gorilla, Passion Fashion e Fairy Bairy (prezzo 11,90€).

Some interesting collections:
Come in ogni stagione, Sephora si accaparra sempre delle bellissime esclusive di vendita anche tra i marchi più noti dell'alta profumeria, e ho visto delle cose davvero bellissime.
In Settembre infatti avrà tutta per sé la collezione Sonia Rikyel x Lancome, una bellissima selezione di prodotti con un packaging molto speciale, di cui vedete solo un piccolo assaggio in fotografia. I pezzi più belli? per me sono assolutamente i Blush Subtil Cushion, sono adorabili sia nell'iconico packaging a righe, che nel divertente pack a fumetto, veri pezzi da collezione, tanto più che il prodotto è assolutamente eccezionale.
L'altra collezione esclusiva sarà quella di Estée Lauder, il nome è Genuine Glow ed è una piccola selezione di prodotti di ispirazione k-beauty (si, parliamo sempre di trend coreano), blush, lip tint, correttore, balsamo illuminante per il viso e per il contorno occhi, prodotti essenziali che vogliono dare luce al viso e rivelare la bellezza autentica di ogni giovane donna. Il pubblico a cui ci si rivolge sono i millennials, i giovani tra i 18 e i 35 anni, siamo noi i più esigenti, quelli che da un prodotto vogliono il massimo e ancora di più e le aziende rispondono a questa nostra richiesta.
Torniamo a parlare di marchi esclusivi Sephora adesso, voglio segnalarvi alcune piccole uscite che mi hanno colpita particolarmente:
Marc Jacobs beauty ci porta qualche nuova piccola novità, i meravigliosi Air Blush duo (39€), blush bicolore che offrono nuance delicate e un effetto luminoso e modulabile sulle guance. Sono bellissimi, non solo nei colori, ma anche nel packaging, Marc Jacobs sa il fatto suo su questo punto. L'altra novità sono cinque nuovi colori del Fine Liner uscito in primavera assieme al Major Volume Mascara: al colore nero si aggiungono anche (Truffle)d, Blacquer(berry), Co(vert), Code (Blue) e (Cinder)ella.
Bareminerals sviluppa il progetto Blemish Remedy, e dopo il fondotinta minerale uscito lo scorso anno, crea un primer viso (prezzo 26,50€) e un correttore (prezzo 26,50€), entrambi perfetti per chi soffre di acne o ha una pelle mista/grassa soggetta a sviluppare molte imperfezioni. Il correttore è geniale, ha il formato di un ombretto in stick ed è dotato di temperino, ha una consistenza densa e cerosa, è fatto per coprire l'imperfezione applicando il prodotto direttamente sulla zona, e il temperino consente di "ripulire" la punta dopo l'uso, mantenendo il prodotto pulito ed evitando la diffusione dei batteri in altre zone del viso.
Le altre due novità sono tutte per le ciglia: il nuovo mascaraLash Domination Volumisant (22,50€), con uno scovolino piccolo piccolo, per acchiappare per bene tutte le ciglia, anche quelle più corte; e poi abbiamo l'eyeliner Lash Domination (22,50€), che non solo ha una bellissima punta sottile e un tratto deciso, fa anche da trattamento e favorisce la crescita delle ciglia.


Sephora loves it:
Lo avevo già detto nel post precedente forse, Sephora ama rinnovarsi in ogni stagione e offrire sempre prodotti nuovi, e così è anche stavolta.
C'è l'imbarazzo della scelta, oltre ai già citati rossetti Rouge Mat dal finish opaco, ci sono nuovi Colorful Blush, nuovi mascara colorati V for Volume, la deliziosa palette di ombretti Vintage Effect Filter (prezzo 25€. Contiene alcuni dei Colorful eyeshadow più venduti), prodotti sopracciglia e nuovi accessori, come la spugnetta per il trucco Flawless Complexion Sponge.
Per il corpo invece una sola uscita, ma interessante: si tratta dei nuovi Exfoliating Scrub Wash (8,90€), detergente e scrub tutto in uno, per prenderci cura del nostro corpo con un prodotto multifunzione divertente e profumatissimo.

Avanti, cosa ne pensate? quali sono le novità che preferite?
Tra quelle presentate nel post precedente e quelle di cui ho parlato oggi, le novità che io preferisco sono sicuramente i Melted Matte di Too faced, i Blush Subtil di Sonia Rikyel x Lancome, i Rouge Artist di Make up for ever, i nuovi Kit di Bumble and Bumble e praticamente tutte le maschere viso in uscita a Settembre. Sarà un autunno difficile per il portafogli, già lo so.

Qui finisce (per ora!) la rassegna delle novità Sephora, manca ancora qualcosa ma ve ne parlerò in un altro momento. Aspetto i vostri commenti!

un bacio


A close up on make up: Lancôme, Grandiôse liner

$
0
0
La riga di eyeliner, come forse il rossetto rosso, è uno di quegli elementi del trucco che non passeranno mai di moda. Negli ultimi cinque anni come blogger ho visto questo elemento grafico rivisitato centinaia di volte, proposto in mille colori ed effetti, ma al tempo stesso ho visto la classica riga nera con la codina all'insù essere riconosciuta come un classico senza tempo. Intramontabile.
Ho sempre desiderato realizzare questa riga alla perfezione, sapere come mettere l'eyeliner senza sbagliare, e poi è successo che prova in un modo, prova in un altro, usa quell'eyeliner in gel, o quello liquido, all'improvviso mi sono trovata a capire come fare la riga nel modo giusto, la perfezione magari è sempre lontana ma mi ritengo molto soddisfatta.
Il problema non è solo esercitarsi, ma trovare l'eyeliner ideale per noi, che sia liquido, a penna, o in gel, che si tratti di una matita, l'importante è trovare quello che più troviamo facile maneggiare.
Di recente io ho trovato un eyeliner davvero interessante, si tratta di Grandiôse liner di Lancôme, uscito sul mercato a metà Maggio, un eyeliner che è stato progettato per seguire le orme del mascara  Grandiôse. Il mascara ha uno scovolino molto particolare, disegnato a collo di cigno per consentire la massima maneggiabilità, Grandiôse liner è stato creato partendo da quella stessa esigenza, creare un eyeliner che fosse maneggiabile e manovrabile a nostro piacimento.
Questa è la recensione di questo nuovo prodotto Lancôme, seguitemi:


Packaging e dettagli… 
Linea elegante, raffinata, così come Grandiôse mascara, anche Grandiôse liner ha un aspetto magnifico e un design tutto particolare. L'aspetto è quello di una penna con il suo calamaio, solo molto più chic.
Il suo segreto è nel pennino, è snodabile e si può inclinare a destra o a sinistra, consentendoci di studiare la migliore posizione per applicare il prodotto senza sbagliare. L'altra cosa interessante sono  tre fori alla base del pennello (che è in feltro), questi tre forellini aiutano a raccogliere la giusta quantità di prodotto, mantenendo fluido il colore. Il resto della magia lo fa la punta, questo pennello è preciso, si flette il giusto, la punta consente una precisione millimetrica, è davvero eccezionale.


Descrizione, formulazione e varie…
Grandiôse linerè nato per semplificare la vita a chi truccandosi vuole disegnare una riga di eyeliner perfetta sui propri occhi, ma è nato anche per chi è più esperto e vuole giocare un po' con uno strumento che consente davvero una precisione elevata.
Io ho trovato questo nuovo prodotto piuttosto curioso, è insolito e devo ammettere che pur trovando molto divertente la faccenda del manico snodabile, io, dal basso della mia esperienza di donna normale che impara a truccarsi ogni giorno, non l'ho trovata particolarmente utile. Ho sempre usato questo eyeliner senza snodarlo, amandolo comunque moltissimo per tutte le altre sue qualità ed è diventato il mio eyeliner preferito.
Il manico così allungato e maneggevole mi è piaciuto tanto, non ho avuto difficoltà a maneggiarlo e l'ho trovato tra i più comodi mai usati. Io sono da sempre una fan degli eyeliner in penna, ma questo ve lo assicuro mi ha conquistata.
Il pennellino è perfetto, affusolato, con la punta sottile, si flette nel modo giusto senza piegarsi troppo, e realizza un tratto meraviglioso, non pieno al primo colpo forse, ma netto, preciso e sottile.
Il colore è nero, cupo, profondo, e il finish è totalmente opaco, una caratteristica molto apprezzata, a me non spiacciono gli eyeliner un po' più lucidi, ma ammetto che opaco è tutta un'altra cosa.
L'altra cosa che mi piace di Grandiôse linerè la sua resistenza, non è un eyeliner waterproof ma è decisamente tenace, tanto da resistere al sudore, al caldo, senza colare, sbavare, o stamparsi sulla palpebra superiore. Quest'ultimo aspetto per me è cruciale, nell'angolo interno dell'occhio, a causa del normale movimento della palpebra e ai miei occhi lacrimosi, ogni volta che metto eyeliner o matita in quel punto finisce sempre che cola, sbava, o sparisce. Solo pochi prodotti non lo fanno e Grandiôse liner è uno di loro.
Tanta tenacia si traduce non solo in una tenuta lunghissima, ma anche in un po' di resistenza al trucco, ci vuole decisamente un detergente o uno struccante capace di rimuoverlo. La cosa bella però è che si scioglie senza fare grumi e senza sbriciolarsi, e quando va via lascia la palpebra pulita.

Conclusione… 
Che posso dire? mi piace, mi è piaciuto da impazzire, difficile che un eyeliner susciti in me tutta questa emozione ma Grandiôse liner mi ha convinta al 100% della sua bontà ed è ormai da due mesi che è un fidato compagno di makeup.
Ho apprezzato il concept dietro il suo progetto, magari io non ho trovato utile snodare l'eyeliner ma è vero anche che ognuna di noi ha il suo modo di maneggiare questi pennellini, quindi questa possibilità è comunque da tenere in considerazione. Poi mi è piaciuta la formula, il colore, tutto insomma, Grandiôse liner è un ottimo prodotto e Lancôme ha fatto un bel lavoro. 
Badate bene, a me il mascara Grandiôse non mi aveva convinta, non è adatto a me credo, ma l'eyeliner, oh, l'eyeliner è perfetto per me.
Il prezzo è 35€, è alto lo so, questa è forse la nota più dolente, l'unica in verità. Lo si trova in tutte le profumerie e i colori disponibili sono tre, nero come il mio, blu e marrone.
Lo consiglio? Il prezzo è alto, ma io mi ci sono trovata così bene che lo ricomprerei, Grandiôse liner di Lancôme è un ottimo prodotto e non mi ha deluso neanche una volta. Quindi sì, lo consiglio.

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mi onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

A close up on make up: Pupa Milano, Like a doll Maxi Blush

$
0
0

Per motivi personali e organizzativi mi rendo conto di avere ancora una valanga di prodotti usciti negli ultimi due mesi di cui ancora devo parlarvi, sono decisamente una pessima, pessima beauty blogger.
Uno dei prodotti di cui non vedevo l'ora di scrivere la review è Like a Doll Maxi Blush di Pupa Milano, usciti sul mercato proprio tra Aprile e Maggio, una nuova tipologia di Blush che va ad arricchire l'offerta della linea permanente, caratterizzati da una texture vellutata e colori opachi. Ho ricevuto tre colori dei nove disponibili, e ho iniziato a studiarmeli un po' scoprendo un prodotto davvero eccellente, un'altra novità Pupa con i controfiocchi.
Se volete saperne di più seguitemi in questa nuova recensione.


Packaging e dettagli…
Il packaging, dimensioni e forma dei Maxi Blush Like a Doll sono identici a quello delle ciprie o del fondotinta Extreme matte di Pupa: piuttosto grossi, dotati di uno specchio ampio e di uno scomparto nascosto sotto la cialda dove si trova un pennello applicatore, utile nei momenti di emergenza.
Lo trovo un aspetto elegante, essenziale, e pratico, hanno tutto ciò di cui si può avere bisogno per un ritocco al trucco quando si è fuori casa e non solo.
La quantità è pari a 9,5g.

Descrizione, formulazione, varie…
I Like a Doll Maxi Blush in mio possesso sono i numeri 101, 301 e 204. Sono tutte e tre tonalità interessanti, l'intera palette di colori dei Maxi Blushè studiata per rispondere ad ogni esigenza e per offrire il colore ideale ad ogni incarnato, nessuna di queste tonalità è sfacciata o brillante, sono tutte molto naturali, radiose e aggraziate, ideali per valorizzare qualunque tipo di look.

Il colore 101 è un pesca piuttosto spento, è un colore ideale per chi ha una pelle di un colore medio o per chi è già abbronzata, interessante anche per le pelli chiare ma dosando bene l'intensità.
Il blush n°204 invece è un rosa corallino piuttosto classico e naturale, senza particolari inclinazioni o sottotoni, ideale per le pelli chiare e decisamente ideale per me.
L'ultimo è il Maxi Blush 301, la tonalità più strana forse delle tre e quella che io non ho utilizzato prettamente come blush. Si tratta di un marrone, un colore chiaro e leggermente tendente al color biscotto, una sfumatura che non mi era mai capitata di trovare in giro e che ho subito apprezzato come bronzer leggero per la mia pelle chiara.
Questo tipo di blush è ad effetto nudo/sculpting (ne avevamo parlato in questo post: when blush goes nude), su una pelle chiara si può usare proprio come un bronzer volendo e poiché non è molto aranciato e ha una buona componente fredda, è ottimo anche per un leggero contouring. Non è una tonalità canonica mi rendo conto, ma a me è piaciuto un sacco.
Il finish per tutti e tre è opaco anche se ogni tanto si intravede qualche piccolo, impalpabile, puntino luminoso.

La caratteristica principale dei Maxi Blush di Pupa Milano è certamente la morbidezza delle polveri, sono meravigliose al tatto e sul viso creano un effetto naturale e vellutato. Altri punti forti sono l'ottima pigmentazione (e la foto con gli swatch parla chiaro) e la buona sfumabilità: basta sfiorare appena la cialda per prendere molto colore, consiglio di scaricare leggermente il pennello e poi lavorare bene il prodotto sulle guance; attenzione a non eccedere troppo con la quantità di prodotto, sono così pigmentati che basta davvero poco per avere delle guance fin troppo colorate.

La durata è veramente ottima, la polvere dei Like a Doll Maxi Blush aderisce benissimo alla pelle e riesce così a resistere davvero per diverso tempo, metà giornata almeno, tanto per darvi un'indicazione temporale.


Conclusione… 
I nuovi Like a doll Maxi Blush di Pupa Milano sono un buon prodotto, anzi ottimo, questi blush offrono uno splendido risultato e hanno una gamma colore interessante. Credo che l'intenzione di Pupa fosse quella di creare un prodotto che valorizzasse al meglio l'incarnato, che offrisse colori naturali senza però scadere nella banalità e un prodotto maxi in termini anche di quantità, non solo di qualità, che fosse per chi lo sceglie il blush ideale per la vita. Rispetto agli altri blush di Pupa che ho provato in passato, che già erano notevoli, devo dire che ho trovato questi nuovi migliori, i precedenti blush Like a doll erano un po' più polverosi, pigmentati sì ma non tanto quanto questi.
Il prezzo consigliato di questo nuovo prodotto è di 21€, considerando la quantità di prodotto, la qualità e il packaging, direi che è un prezzo motivato.
Li consiglio? Assolutamente sì, sono ottimi blush e chiunque volesse provarli ha il mio via libera, sono certa che si innamorerà della sua scelta.
Oltre ai soliti colori io consiglio alle fanciulle chiare come me di dare un'occhiata al colore 301, da usare come bronzer o come terra da contouring. 

Voi cosa ne pensate? avete avuto modo di provarli o anche solo dare loro un'occhiata in profumeria?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne o mostrare immagini, questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

Talking about: SOS, my body needs help!

$
0
0
bio oil anti-smagliature

Spesso e volentieri il nostro corpo ha bisogno di qualche coccola in più per risolvere qualche problema extra che si può verificare a causa del nostro stile di vita un po' stressante o di cambiamenti fisici repentini dovuti a un periodo di dieta o magari ad una gravidanza, insomma esistono diverse situazioni che possono provocare qualche "trauma" e per fortuna ad ognuno di questi è possibile porre rimedio.
Il post di oggi è dedicato ai prodotti SOS, o almeno ad alcuni di questi, varie proposte per intervenire su piccoli "problemi" e risolverli con qualche intervento immediato o con prodotti che con costanza e nel tempo possono risolvere la situazione.
Vediamo di cosa si tratta:

SOS smagliature: Tutte abbiamo qualche smagliatura da qualche parte sul nostro corpo, molte di noi si crucciano della loro presenza ma averle è normale. Purtroppo il come eliminare le smagliature non è una cosa da poco, è un'impresa ardua, ma qualche prodotto da usare in questi casi esiste per fortuna.
Bio-Oil è uno di questi prodotti, si tratta di un olio elasticizzante che ha la capacità di ammorbidire la pelle ed agire sull'aspetto delle smagliature, riducendolo e in alcuni casi facendolo sparire. La faccenda è sempre molto soggettiva e il tema smagliature molto delicato, certo è che usare un olio che aiuti la pelle a mantenersi morbida è una buona cosa, più essa si mantiene soffice e meno i cambiamenti fisici la sottoporranno a stress e quindi alla formazione di smagliature, in oltre anche i segni già presenti sembreranno meno visibili e in alcuni casi spariranno. Le cause di solito sono le trasformazioni fisiche troppo repentine, come un aumento o una perdita di peso, a maggior ragione se siamo dimagrite molto nell'ultimo periodo o se magari usciamo da una gravidanza (tipiche sono anche le smagliature sul seno post-allattamento).
Il prodotto è un olio dall'odore molto delicato, è totalmente trasparente ed è poco unto, ciò significa che è facile da usare e ti consente di applicarlo serenamente anche al mattino prima di vestirsi e affrontate la propria giornata.
Per ottenere dei risultati la stessa azienda produttrice di Bio-Oil consiglia almeno tre mesi di uso costante, come per tutti i prodotti corpo anche per questo occorre un utilizzo continuo e cadenzato per vedere i primi risultati.

SOS capelli fragili: Ognuna di noi tiene moltissimo ai propri capelli, ma è vero anche che tutte noi trattiamo le nostre chiome con una certa mal celata violenza. Ogni volta che usiamo phon, piastre per capelli, elastici stretti, o ogni volta che cambiamo colore di capelli, sottoponiamo questi ultimi a stress fisici notevoli, specie se già di natura loro sono sottili e delicati.
Per capelli fragili, sfibrati e che si spezzanoL'Erbolario ha studiato un prodotto che trova la sua forza nell'ingrediente tra i più anti-ossidanti ed energizzanti che ci siano, ovvero le bacche di Goji, ed è così che è nato Goji Shampoo Anti-Rottura per capelli Sottili e Sfibrati.
Delicato, dal buon profumo, agisce lavaggio dopo lavaggio, aiutando i capelli a farsi più forti e a reagire meglio ai continui stress, dando loro forza ed energia, ed esaltando il loro colore naturale. C'è anche un balsamo abbinato allo shampoo, una crema delicata e soffice che è perfetta per districare con dolcezza qualunque nodo.
Entrambi i prodotti sono arricchiti con estratto di Maqui e hanno un complesso vegetale che aiuta a reidratare il capello, aiutandolo a trattenere maggiore umidità e rendendolo più forte e resistente ai maltrattamenti accidentali.

SOS troppo sole: Usare una protezione solareè importantissimo, proteggersi serve a scampare danni anche molto gravi e quindi dotarsi di una protezione solare con un buon SPFè fondamentale. Lo sanno tutti ormai, ma io non smetterò mai di ripeterlo.
Ciò che forse è meno noto è che tanto è importante proteggere la pelle durante l'esposizione, altrettanto è importante prendersi cura di lei dopo un bagno di sole, idratarla è ripristinare i livelli di acqua e di morbidezza è tanto importante quanto usare un buon fattore di protezione solare.
Uriage ha creato Bariesun Repair Balm After Sun, una crema doposole riparatrice con effetto rinfrescante, una piccola manna dal cielo per tutte quelle pelli che si sono "cotte" troppo dopo una giornata al mare o in piscina (o in montagna, non sottovalutate mai il sole di montagna!).
Questa crema profumata e delicata si applica su tutto il corpo, specie sulle zone più "provate", emana un effetto fresco molto piacevole ma non troppo violento, cosa che a me piace perché odio i prodotti doposole che ti congelano, non trovo la cosa né piacevole né rilassante.

SOS gambe stanche: Chi soffre di gambe pesanti? so che in tante diranno "io", ed anche io faccio parte del gruppo, questa è una delle piaghe che affligge la maggior parte delle donne in Estate, ed è a causa dell'aumento della temperatura, la cattiva circolazione, l'uso di scarpe non troppo comode, l'età e tanti altri fattori.
Una crema riposante è quello che ci vuole, e anche in questo caso vi propongo qualcosa di L'Erbolario, la Crema riposante per piedi e gambe all'Alga Rossa, Edera e Ginko Biloba.
Io applico questa crema alla sera, quando sento le gambe cedere alla stanchezza e mi implorano di fare qualcosa per loro, questo prodotto è delicato, leggermente ad effetto fresco, e massaggiarlo sulle mie povere estremità mi aiuta a contrastare la pesantezza, e dopo qualche minuto dall'applicazione sento già i piccoli benefici.
Ho già provato altre creme di questo tipo, questa è più delicata di altre ma la trovo efficace, in situazioni normali agisce presto e bene ed usarla è molto piacevole. Per chi ha problemi più specifici consiglio di risolvere con altri sistemi, con le gambe e la cattiva circolazione non si scherza.

SOS seno: Il seno è il cruccio più grandi di ogni donna, aldilà delle dimensioni è la sua forma e il suo aspetto che ci interessa mantenere al meglio, e anche in questo caso cambiamenti fisici repentini possono causare qualche problemino.
La Gel-crema attivo rassodante B Lift di Sirioè un prodotto che si può usare in questi casi, quando il nostro seno magari perde tono a causa di un periodo di dieta o magari post-allattamento. L'effetto rifrescante poi è piuttosto interessante, aiuta a tonificare la pelle e darle di nuovo tensione, sia alla vista che al tatto.
Anche in questo caso è solo la costanza che ci aiuta a far funzionare bene le cose, un buon prodotto usato saltuariamente non serve a nulla, consiglio dunque un utilizzo attento e cadenzato, per riportare la pelle al suo antico splendore.

Finisce qua questa piccola rassegna di prodotti utili a far fronte ai piccoli Sos che il nostro corpo ci lancia ogni tanto, e vorrei chiudere con una piccola rassicurazione per tutte: smagliature, perdita di tono, cellulite, piccole magagne succedono a tutte, non facciamone troppo un dramma, piuttosto cerchiamo di prendere in mano la situazione con dolcezza e costanza e risolviamo il problema.

Voi avete qualche prodotto da consigliare per capelli fragili, gambe stanche, smagliature, seno poco in forma, o troppo sole? aspetto i vostri commenti.

un bacio

Bathtub's thing: Lancôme, Energie de vie Nuit Le Masque

$
0
0
Energie de vie Nuit maschera

Lo scorso Maggio Lancôme ha lanciato la sua nuova linea viso Energie de Vie, composta da tre prodotti, il Liquid Care, trattamento idratante di cui mi sono pazzamente innamorata (e di cui trovi la recensione qui: Energie de vie), una lozione molto speciale, e infine una maschera notte, Energie de vie Nuit.
Quest'ultimo prodotto ho potuto provarlo grazie a Profumerie Sabbioni, la mia collaborazione con questa profumeria continua già da diverso tempo e sono felice di aver scoperto questa realtà, oltre la professionalità e la fiducia reciproca, questa profumeria fisica e online davvero fa un ottimo lavoro, apprezzo come coccola le sue clienti e cerca di stare sempre al passo con i tempi, sia con le proposte che con i marchi.
Insomma, grazie a loro ho provato questa maschera notte, dopo aver amato così tanto Energie de Vie mi aspettavo qualcosa di altrettanto straordinario e non sono rimasta delusa, anche in questo prodotto ho trovato innovazione e avanguardia, oltre che ottimi risultati.

Energie de vie Nuit maschera

Packaging e dettagli…
Come per il Liquid Care anche Energie de Vie Le Nuit è caratterizzata dal colore verde e da un packaging semplice ma moderno, è assolutamente riconoscibile tra gli scaffali delle profumerie, e vi assicuro che è molto importante.
Il barattolo è in vetro, molto solido e molto pesante, la quantità di prodotto è pari a 75ml.

Descrizione, formulazione e varie…
Energie de vie Liquid Care è un trattamento da usare tutti i giorni, mattina e sera, è la "crema idratante" di questa gamma, nonostante la sua consistenza liquida. Energie de vie La Nuitè totalmente un'altra cosa, si tratta di un trattamento viso da usare di sera ed è una maschera che si può applicare una tantum, nei momenti di forte disidratazione, stress, per dare maggiore vigore alla nostra pelle. Può essere usata periodicamente, due o tre volte a settimana.
Non è una crema notte, questo ci tengo a specificarlo, ma si usa la sera perché quello è il momento migliore per far sì che la pelle ne tratta tutti i benefici maggiori.
Si può usare in due modi: si può applicare in uno strato sottile e andare a dormire; si può applicare in abbondante quantità, lasciare in posa 10 minuti e poi rimuovere la maschera.
Energie de Vie La Nuit, come il Liquid Care, ha una texture estremamente particolare, è una crema fresca e dall'aspetto fondente ma dalla consistenza gelatinosa, anche in questo caso non ho mai visto nulla di simile prima, né tra le varie linee Lancôme, né in altre linee di altri marchi. 
Sulla pelle è incredibile, è come se questa gelatina fosse fatta di acqua, milioni di goccioline di acqua fresca che a contatto con il viso si rompono, irradiando benessere ed energia. 
Questo trattamento è rimpolpante, idratante, energizzante, è una dose extra di energia, rinforza la pelle, aiuta a ripararla se troppo stressata o bistrattata, e funziona, su una pelle che soffre i risultati sono immediati. Energie de vie La Nuit aiuta la pelle a recuperare il benessere perduto, magari perché l'abbiamo sottoposta ad uno stress notevole, climatico o fisico, questo prodotto aiuta a ripristinare i livelli di idratazione, ad abbassare la temperatura rinfrescandola e rilassandola, e contribuisce a rialzare i livelli di protezione e a mantenere l'idratazione ideale
Tra i due metodi di applicazione io preferisco il secondo, applico dunque una buona dose di Energie de Vie La Nuit sul viso e poi lascio in posa per un po', dieci minuti o addirittura un quarto d'ora, poi rimuovo tutto con un panno morbido, la pelle è subito più compatta e distesa.
In tutto il periodo in cui ho usato Energie de vie Liquid care la mia pelle è stata nel suo massimo splendore, Energie de Vie La Nuit ha contribuito a mantenere questo stato di grazia e data la quantità di prodotto all'interno della confezione, credo che lo farà ancora per molto tempo. 

Energie de vie Nuit maschera

Conclusione…
Ho provato molte maschere notte, compresa la famosa Hydrazen sempre di Lancôme, come quella, anche Energie de Vie La Nuit è un trattamento veramente valido.
La gamma di prodotti viso Energie de Vie è accomunata da ottimi ingredienti di base (goji, genziana e melissa), ma anche da tanto studio e ricerca per offrire le texture più innovative e i migliori risultati, entrambi i prodotti che ho provato mi hanno dato anche più di ciò che volevo e devo ammettere di non aver mai avuto la mia pelle così in forma come in questo momento. Il mio amore più grande lo confesso, è tutto per il Liquid Care, ma anche la Maschera notte devo dire mi ha impressionata positivamente.
Il prezzo di Energie de vie La Nuit è di 74€ sul sito di Profumerie Sabbioni, è un prezzo alto, mi rendo conto, ma è in linea con i prodotti skincare che il marchio offre. Occhio agli sconti comunque, sullo stesso sito di Profumerie Sabbioni spesso e volentieri le promozioni non mancano, conviene iscriversi alla newsletter e rimanere aggiornate per cogliere le migliori.
La consiglio? Sì, e in particolare a chi cerca trattamenti specifici per ridare vigore ed energia alla pelle, è un prodotto da avere nell'armadietto e da tirare fuori al momento giusto. Ricordo che questa linea è adatta a chi ha una pelle normale e secca.

Voi avete provato Energie de Vie?

un bacio

*post in collaborazione con Profumerie Sabbioni

A close up on make up: Nabla, Blossom Blush e Shade&Glow

$
0
0
blossom blush

Nabla, Nabla, Nabla, come ci riesci? come riesci ogni volta a fare centro, a sorprenderci così? Io ne resto sempre stupita, così come mi hanno stupito le tue ultime novità, e non la collezione estiva che ancora deve uscire e che sto provando in questi giorni (di cui parlerò tra qualche giorno), ma parlo dei fenomenali Blossom Blush e della linea Shade&Glow, blush, terre e bronzer e illuminanti.
Ci ho messo un po' a provare tutti i colori in mio possesso, e mi sono presa tutto il tempo necessario per capirli, studiarli, non ho voluto affrettare i tempi di questa recensione e la sto scrivendo nel momento che ritengo più adatto per me, quello in cui posso dire di saperne abbastanza su questi prodottti.
Questo è il momento giusto, dopo aver usato ripetutamente tutti i prodotti in mio possesso sono pronta a scrivere la recensione, pronti a leggerla?

blossom blush

Packaging e dettagli…
I nuovi Blossom Blush e Shade&Glow di Nabla Cosmetics si presentano sia in formato Refill che in un meraviglioso packaging.
Niente più cialde incollate, anche gli astucci sono magnetici, la cialda si può togliere e rimettere senza difficoltà e questo è un notevole vantaggio. Per quanto io apprezzi i formati Refill ammetto che in questo caso avere almeno due case/astucci mi ha fatto comodo, le cialde di queste nuove polveri viso sono più grandi, non è un formato ideale per riempire le palette Liberty Six o Liberty Twelve ottimizzando gli spazi, quindi per viaggiare va comodo avere tutto in confezione singola. Il mio consiglio è di acquistarne almeno uno con il proprio astuccio, così da poter scambiare le cialde a piacimento e avere sempre il modo di portarsi dietro il proprio colore preferito senza dover scomodare una intera palette magnetica.
La quantità per ogni cialda è pari a 3,5g.

gotham nabla

Shade and Glow:
In questo continuo parlare di contouring e strobing,Nabla Cosmetics ha ovviamente voluto dire la sua, sono felice che non si sia limitata a proporre terre e polveri opache, ma che abbia sperimentato anche con gli illuminanti, la sua gamma di tre terre e tre highlighterè bellissima.
A livello di formulazione sia le polveri da contouring che gli illuminanti sono meravigliosi, sono soffici come fossero in crema, si stendono senza sfarinamenti, sollevano poca polvere, e sulla pelle praticamente si fondono, quando Mr Daniel parlava di formula anti-macchia non scherzava affatto.
In entrambi i casi, terra e illuminante, Nabla ha cercato di realizzare la formula migliore possibile, per ottenere un risultato naturale, dove per naturale si intende la massima fusione possibile del make-up con il viso di chi indossa il trucco, rendendo qualunque look, strong o soft, impalpabile ma visibile.
Vediamo nel dettaglio i quattro colori che ho ricevuto:

  • Gotham (finish opaco): questa è la polvere viso più chiara, ottimo per il contouring su pelle chiara (ma non solo). Si tratta di un beige tortora chiaro, ha un sottotono neutro, una combinazione ideale di freddo e di caldo che lo rende il colore perfetto per tutti gli incarnati più chiari. Ed è così, su di me Gotham è davvero perfetto, adoro la sua polvere fine e soffice, adoro il suo colore, adoro come crea ombre delicate sul mio viso senza virare troppo al grigio o all'arancio, senza dare troppo nell'occhio. 
  • Saint-Tropez (finish opaco): Marrone caldo medio, è un colore già più canonico rispetto a Gotham, si trova più facilmente in giro e per me e la mia pelle chiaraè più un bronzer che una terra. Saint-Tropez ha un nome piuttosto azzeccato, è una tonalità che ricorda l'estate e l'abbronzatura, io lo utilizzo aggiungendone un pizzico a Gotham per creare un colore intermedio che scalda l'incarnato al punto giusto, cosa che può tornare utile quando si deve dare un po' più di vitalità al proprio viso. Man mano che sarò più abbronzata credo proprio che lo userò di più e mi darà maggiori soddisfazioni.
  • Angel (finish Pearly-sheen): Sin dalla sua uscita ha scosso tanti cuori, Angel è stato l'illuminante più desiderato e di cui tutte erano entusiaste, io compresa, è davvero un sapiente mix di luce, bagliore ed effetti speciali. Per me è un color platino, freddo, ha un finish metallico e perlato bellissimo, super riflettente, ed il colore è cangiate, a seconda della luce che lo colpisce rivela un bellissimo riflesso rosato. Non è un highlighter per timide, Angel si fa notare e vuole farsi notare, imbrigliarlo in un'applicazione parca e contenuta è un vero peccato.
  • Baby Glow (finish Pearly-sheen): All'inizio i miei occhi erano unicamente per Angel, ho letteralmente snobbato Baby Glow per diverso tempo fin quando non ho deciso di dare pace al fratellino e studiare meglio lui. In quel momento è scoppiato l'amore, e adesso siamo inseparabili. Baby Glow è un color champagne, è di un giallo/beige delicato, naturale, ed amo il modo meraviglioso in cui si fonde con la mia pelle e il modo in cui la illumina: praticamente non si vedono particelle metalliche, non si vede fisicamente il prodotto, quando muovo il viso si nota solo un guizzante bagliore dorato che corre sugli zigomi facendo risplendere la mia pelle come non mai. Sì, semplicemente è perfetto.
illuminanti nabla

Blossom Blush:
Io non vedevo l'ora che Nabla creasse dei blush, aveva creato già dei prodotti labbra e guance, ma io aspettavo qualcosa in polvere, qualcosa di classico, e i Blossom Blush sono esattamente ciò che chiedevo.
Sono in tutto sei tonalità, abbracciano praticamente tutte le possibilità cromatiche base da applicare sulle guance, da quelle più chiare e naturali, passando per i rosa e i corallo, i pesca e persino un tocco di rosso. Da qui, da queste sei tonalità, mi aspetto che Nabla crei altri colori e sviluppi il tema ancora di più, la partenza è ottima e i presupposti per sperimentare ancora ci sono tutti, come è successo nella collezione Mermaid (di cui vi parlerò presto), sono certa che vedremo altri blush in futuro.
La formula di questi blush è identica al quella delle polveri precedenti: sono pigmentati, soffici, morbidi, e l'effetto sulla pelle è il medesimo, colore che si fonde completamente con la pelle, diventando tutt'uno. 
Vediamo i colori che ho ricevuto:

  • Regal Mauve (satin): Questo blush ha un nome che confonde le idee, non so perché lo abbiano chiamato malva quando qui di malva c'è ben poco, per non dire "per niente", e a me non dispiace affatto che non ce ne sia, questo blush è bello esattamente così come è. Regal Mauve per me è un color rosa carne scuro leggermente freddo (ma giusto un pochino), un blush effetto sculpting direi, similissimo al famoso Mood exposure di Hourglass.  
  • Daisy (matte): Qui abbiamo un rosa caramella, un baby come lo definisce Nabla, Daisy è un classico tra i più classici, che può piacere oppure no. A me devo dire non fa impazzire, mi piacciono i rosa un pochino meno freddi ultimamente, ma oggettivamente non ha difetti: è brillante, grazioso, secondo me funziona bene su una pelle medio-chiara, dove colora le guance ma non fa troppo effetto bambolina.
  • Beloved (matte): Poteva mancare un color corallo? non poteva e dunque ecco Beloved, di nome e di fatto. Questo colore è senza dubbio il più carino tra tutti e sei, almeno a mio parere, delizioso sugli incarnati più chiari, splendido su quelli più scuri, è un colore che valorizza qualunque viso e qualunque età. Per me lui, assieme a Gotham e Baby Glow, formano il terzetto perfetto,è la combinazioni di prodotti che mi da più soddisfazione e mi appartiene completamente: sono io, un tocco di corallo, un po' di luce e un contouring leggero, niente di più.
  • Nectarine (matte): Ultimo blush, il delizioso e succoso Nectarine, un color albicocca acceso, estivo, fresco e gioioso.Penso sia ideale per chi ha una pelle con sottotono caldo, o chi è già un po' abbronzata magari, scalda leggermente le guance e le ravviva, un blush adatto a tutte le occasioni, ma che richiede un bel rossetto per essere valorizzato al meglio. Andate sul tono su tono, in questo caso ancor di più, Nectarine tirerà fuori il suo meglio e andrà tutto a vantaggio del vostro make-up.

swatch blossom blush

Conclusione…
Cosa dire ancora? Nabla ci ha sorpreso di nuovo, chapeau, complimenti, e ti prego continua così perché ti amiamo proprio per questo.
I Blossom Blush e la gamma Shade and Glow sono un'ottima linea di prodotto, mi piacciono le scelte cromatiche fatte fino ad ora, mi piacciono le proposte, adoro i compact magnetici che hanno creato e sono perdutamente innamorata delle formulazioni. Poi sì, ho i miei preferiti, il terzetto perfetto Gotham-Beloved-Baby Glow, e Regal Mauve ed Angel, i prodotti che ho amato più di tutti.
Il prezzo per i Refill è di 10,50€ mentre il prodotto con il Compact magnetico costa13,90€, in entrambi i casi è un ottimo prezzo, uno dei più vantaggiosi sul mercato se penso alla qualità a cui corrisponde, apprezzo molto il fatto che Nabla abbia scelto di mantenere i suoi prezzi su questa fascia, sono democratici e alla portata di tutte.
Li consiglio? Sì, sì e ancora sì, sono meravigliosi e se acquistate prendete almeno un blush o una terra o quel che volete con il suo compact, averne uno o due a disposizione fa comodo, non sempre è pratico portarsi dietro un'intera palette di blush e terre.

Voi avete già provato i Blossom Blush e gli Shade and Glow di Nabla Cosmetics? Sono certa di sì visto che ormai è un po' che sono sul mercato, cosa ne pensate? Aspetto i vostri commenti!

Un bacio

*n.b. il prodotto mi è stato inviato dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

Talking about: Nabla Cosmetics, Mermaid collection

$
0
0

Ho parlato di Nabla già nel post precedente (Blossom blush e Shade&Glow), ma poiché oggi esce la nuova collezione, ho deciso di continuare a parlarne.
Mermaid collection, una selezione di ombretti, un paio di blush e un rossetto nuovi di zecca ispirati ai riflessi del mare e al mondo magico delle sirene, un mondo fatto di iridescenze, sfumature di blu e di viola, in cui la magia è tutta racchiusa nella forza della luce e nel suo guizzare da un colore all'altro.
Qualcuno forse non l'ha trovata completamente una collezione da sirena e qualcuno si è lamentato di qualche colore, io nel complesso penso che sia molto graziosa, forse non tutti i colori sono di mio gusto ma per me il tema c'è, la qualità anche, i colori sono tutti molto interessanti, si poteva fare qualcosa di diverso forse, si può sempre, ma non so, alla fine ciò che vedo e che ho potuto provare mi sta piacendo molto.
In questo post vi dirò un po' cosa penso di ogni prodotto, gli ombretti, i Diva Crime, i Blossom Blush, son tutti prodotti Nabla che conosco bene e dopo aver giocato un po' con i prodotti che ho ricevuto della Mermaid (non è la collezione completa), sento di potervi già dare un po' di impressioni e qualche dettaglio. Vediamo meglio di cosa si tratta:


Blossom Blush Kendra e Diva Crime Closer:
Iniziamo dalla coppia guance e labbra, sul blog se volete trovate già la review dei Diva Crime e dei Blossom Blush, basta seguire i link per approfondire.
In Kendra e Closer a livello di qualità ho ritrovato le stesse medesime splendide caratteristiche che avevo già scovato nei prodotti provati in precedenza, ottima formulazione, pigmentazione e durata, il blush si applica che è una meraviglia e il rossetto idem, sono entrambi due prodotti eccellenti.
La cosa su cui preferisco spostare l'attenzione sono i colori, questa coppia blush+rossetto è un perfect match, sono fatti per stare insieme e insieme sono meravigliosi.

Blossom Blush Kendra
Da sinistra a destra: Mood Exposure, Regal Mauve, Kendra, Like a Doll 101

Kendraè un blush dal finish opaco, il colore per me è un rosa carne effetto pelle nuda/sculpting con sottotono caldo, nella foto lo vedete paragonato a Regal Mauve, sempre di Nabla (appena più freddo), a Mood Exposure di Hourglass (fratelli gemelli divisi dalla nascita!) e al Like a Doll Maxi Blush 101 di Pupa Milano (che è più rosato).
Sapete già quanto io ami questo tipo di blush, più ne provo e più mi innamoro, io adoro i colori ma l'effetto di questa tipologia di sfumature è sempre così dannatamente elegante che non riesco a rimanerne incantata. La mia sola obiezione è che forse sia un po' troppo simile a Regal Mauve, anche se le differenze ci sono.
Closerè anch'esso un rosa carne scuro, molto vicino a Balkis, sempre Nabla, ma non così carico di rosso. Ha un sottotono caldo ed è uno di quei rossetti che facilmente possono essere un my lips but better per qualcuno, o che comunque rendono elegante qualunque sorriso. La sua unica mancanza per me è che è solo in questa collezione, forse un compagno più acceso gli serviva, ma insomma, Nabla son sicuro non ci lascerà a bocca asciutta in futuro in quanto a Diva Crime o simili, ne sono certa.
Nella foto sotto vedete Closer al fianco di Balkis, che è più rosso e più scuro, Merh di Mac, che è più rosa e freddo, e Sakura Mochi di Neve Cosmetics, che è più rosa e squillante.

Closer Nabla Comparazioni e swatch
Da sinistra a destra: Balkis, Merh, Closer, Sakura Mochi
Ombretti: 
Dei nove ombretti usciti nella Mermaid Collection di Nabla, io ne ho ricevuti sei, Cleo, Selfish, Calypso, Chemical Bond, Juno Moon e Sensuelle.
Nella Mermaid non ci sono ombretti opachi, la collezione lavora sulla luce, le iridescenze, quindi per stavolta nessun ombretto matte o di transizione, Nabla dopotutto di colori così ne ha già in abbondanza e io personalmente non ho sentito la mancanza di qualcosa di opaco.
Dire che sono tutti metallizzati o shimmer è riduttivo però, qui abbiamo una dose talmente elevata di luce e brillantezza che c'è da mettersi gli occhiali da sole per non rimanere piacevolmente abbagliati.
L'altra cosa sulla quale Nabla ha lavorato molto è la pigmentazione, tutti sanno che gli ombretti Nabla sono cremosi e pigmentati, ma questi della collezione Mermaid, se possibile, lo sono ancora di più.
Vediamo i singoli colori e qualche paragone con altri colori della linea Nabla:

Cleo: Iniziamo con il colore che per ora non mi piace, non che abbia nulla di male, ma questo giallo ocra su di me non mi convince molto, lo immagino su una ragazza con la pelle più ambrata della mia e già è tutta un'altra cosa. Aldilà del mio gusto personale è un giallo molto particolare, in foto lo vedete paragonato a Citron (molto più verde) e a Clementine (decisamente arancione), al loro fianco Cleo ha tirato fuori tutta la sua anima dorata e potrei giurare che prima non ce l'avesse.
Di base è un giallo ocra con riflesso oro, è un metallizzato come potete vedere ed è estremamente brillante.

Selfish e Calypso: Ho un gran numero di ombretti Nabla, ma tra quelli che avevo mi sono accorta che avevo poca scelta in fatto di viola, Selfish e Calypso sono arrivati giusto in tempo per colmare la mia lacuna e ho deciso di metterli insieme e di affiancarli all'unico colore sul tema che avevo, Moonrise. Ho preferito non mettere altri colori di altri marchi stavolta, questo post sarebbe diventanto davvero troppo lungo e a me interessava farvi vedere bene i colori protagonisti.
Partiamo da Calypso, un bel viola glicine brillante e metallizzato, con riflesso argentato e violetto, è stupendo e vivacissimo, e adoro come accende l'azzurro dei miei occhi, quando lo indosso è come se diventassero due gemme luminose.
Selfish è ben più complesso, si tratta di un ombretto composto da una base grigio/viola scura e una parte composta da centinaia e centinaia di particelle luminose duochrome, fittissime e luminose come non mai. Selfish ricorda proprio i riflessi della madreperla o dell'acqua baciata dalla luce della luna.
Che posso dire? la foto parla da sola, è bellissimo.

Mermaid Nabla Swatch
Prima fila, da sinistra a destra: Citron, Cleo e Clementine
Seconda fila, da sinistra a destra: Moonrise, Selfish e Calypso

Sensuelle: Questo ombretto è un top coat, uno di quei colori che non sono altro che iridescenza ed effetti speciali, non sempre sono di mio gusto devo dire, ma Sensuelle ha il suo perché.
L'unico paragone fattibile che mi è venuto in mente è quello con Water Dream della collezione Artika, i due sulla palpebra o applicati su qualche colore fanno praticamente lo stesso effetto (nella foto li vede applicati su una base nera), luccichio ed effetto bagnato.
Sensuelle è un riflesso rosa con shimmer oro, ma prevalentemente applicato appare dorato, è bello sì, ma non ci siamo davvero affiatati noi due, speriamo in futuro di conoscerci meglio.

Chemical Bond: Mettila come ti pare Nabla, puoi dire che è un platino medio etc. ma questo ombretto è un taupe, un bellissimo taupe e ti assicuro che va benissimo così com'è. Questo genere di colori a me piace sempre, chiamatemi banale ma non ne posso proprio fare a meno, questo poi ha quel tocco di grigio in più che lo rende quasi argentato. Io lo uso spesso come punto luce, mi piace da pazzi nell'angolo interno dell'occhio. Nella foto lo vedete paragonato a Entropy, altro grande amore, e Mellow, entrambi decisamente più gialli e sul marrone rispetto a Chemical Bond che è più freddo e sul grigio.

Sensuelle e Chemical bond
Prima fila, da sinistra a destra: Water Dream e Sensuelle, su pelle e su base neraSeconda fila, da sinistra a destra: Entropy, Chemical Bond, Mellow

Juno Moon: Lo giuro, non ho messo questo ombretto in una foto singola perché è il mio preferito, è solo capitato. Però sì è il mio preferito e l'ho lasciato per ultimo proprio per questo, per chiudere in bellezza.
Mettiamo subito le cose in chiaro, non è un ciclamino, è un colore molto vicino al borgogna direi ma con una bella dose di rosa al suo interno. Il paragone con Dafne2 è venuto automaticamente, era inevitabile e si vede subito come questo sia più rossiccio e più spento.
La sua caratteristica principale di Juno Moon però è tutta nei suoi riflessi violetti e fucsia metallizzati, riflessi che non si perdono quando lo applichi sulla palpebra, bensì si fanno più vivi e multiforme, a seconda della luce cambiano e si moltiplicano... insomma è semplicemente stupendo, da solo o in compagnia. Oh e dovreste provarlo applicandovi sopra un po' di Sensuelle, a quel punto avrete fuochi d'artificio sulle palpebre, e gioia pura per i vostri occhi!

Da sinistra a destra: Dafne2 e Juno Moon 

Conclusione…
Non sapevo se sarei riuscita a finire questo post per oggi ma sono felice di avercela fatta, so che in tante aspettavate da me delle foto (migliori di quelle che ho fatto girare sui social, vi chiedo scusa per quelle), e delle opinioni, spero di avervi dato tutti i chiarimenti possibili e di aver risposto alle piccole richieste che mi avete fatto quando la collezione è uscita. E se ne avete altre chiedete, se posso cercherò di accontentarvi.
La collezione Mermaid è uscita oggi 13 Luglio e sarà in promozione sul sito Nabla Cosmetics fino al 22 Luglio, 10% di sconto su tutto e spese di spedizione a 1,90€.
I miei colori preferiti forse ormai già li sapete, ma ci tengo a ribadirli: Calypso, Selfish, Juno Moon e Chemical Bond per me sono una meraviglia e assolutamente consigliati; nota di merito anche per la coppia Kendra e Closer, è da provare e se li acquistate vi consiglio di prenderli insieme, vi daranno soddisfazione in ogni situazione.

E voi cosa ne pensate? aspetto i vostri commenti per parlare insieme di questa nuova uscita Nabla Cosmetics.

un bacio

n.b. i prodotti mi sono stati inviati dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

Talking about: Mybeautybox, Sun Sand and Flip flops (Luglio 2016)

$
0
0

La mia esperienza con Mybeautybox sta continuando, nonostante io non sia riuscita a scrivere il post sulla box di Maggio (che era stracolma di prodotti eco-bio, il tema era "Bellezza al naturale") sono stata più che felice di ricevere quella box e già non vedevo l'ora di sapere cosa avrei trovato in quella di Giugno.
In Giugno non ho ricevuto una scatola, ma uno zainetto/sacca Mybeautybox il cui tema è Sun Sand and Flip Flops, si parla dunque di mare, di sole e di vacanza. La box/zainetto conteneva diversi prodotti, alcuni ideali da tenere nella borsa mare, più alcune cosette extra.
Vediamo di cosa si tratta:



  • Lichtena Latte Protezione alta SPF30 e Latte Doposole: Non si può andare al mare senza protezione e non si può tornare da una giornata al sole senza poi provvedere ad idratare la pelle. Mybeautybox ci propone Lichtena e la sua linea solare, apprezzo tantissimo che la protezione inserita in questa box abbia un SPF30, una protezione di questo tipo è adatta a tutte le pelli. Usate la protezione, mi raccomando!
  • Adorn, Olio dei desideri: Coccole per la pelle, ma coccole anche per i capelli, L'Olio dei Desideri di Adorn è un prodotto multifunzione che serve a idratarli e mantenerli morbidi, nonostante i lavaggi continui o l'acqua salata del mare (o il cloro della piscina).
  • Hikkaduwa, flip flops: Il pezzo forte di questa box è la presenza delle ciabattine infradito Hikkaduwa, presenti nelle varie scatole in un sacco di fantasie diverse. Io le ho trovate in verde militare, non proprio di mio gusto ma sono comode e arrivano con una stupenda borsina coordinata, comoda per portarsele in viaggio o nella borsa mare. 
  • Mentos now mints fragola e liquirizia: Va bene, la presenza delle mentine Mentos io non l'ho capita, ma insomma delle caramelle fanno sempre piacere e le confezioni in latta sono carine e riutilizzabili come portaoggetti.
  • Biosline, Centripura antiossidante: Questo è un integratore, ogni bustina corrisponde ad un succo di frutta, un mix di melograno, pomodoro e arancia, mirtillo e barbabietola. Contiene un sacco di vitamine e antiossidanti ovviamente, ed ha un buon sapore. 
  • Niyo&co Eye Pencil: Non è la prima volta che ho a che fare con Niyo&Co, però sul blog non ne ho mai parlato, ciò che ho avuto modo di provare, tranne che per poche cose, non mi aveva convinta. Delle matite però avevo un buon ricordo e questa matita occhi è una conferma, è morbida, scrivente, e di un colore carino, un grigio scuro opaco. In alcune box al posto della matita occhi si poteva trovare quella labbra. 
  • Fancy Glam n°6: Questo gloss è il prodotto che meno mi è piaciuto, non è stata una bella pensata e lo reputo l'unico difetto di questa nuova Mybeautybox. Il colore vorrebbe essere bello e interessante ma alla fine è pacchiano e la consistenza non mi piace.  
  • Skins&Co, Truffle Therapy Cleansing Oil: Con quest'ultimo prodotto si risollevano gli animi, questa è una mini-taglia di Olio detergente di Skins&Co, un marchio italiano che fa prodotti di skincare particolari, arricchiti con tartufo e altri ingredienti preziosi che si trovano sul nostro territorio. Non profuma di tartufo ovviamente, anzi ha un buonissimo odore ed è un prodotto che non vedo l'ora di provare.


Conclusione…
Ciò che ho più apprezzato nella box di Giugno sono state senza dubbio le ciabattine Hikkaduwa, i solari Lichtena (in taglia grande per di più), il Cleansing oil di Skins&Co, e le Mentos mi hanno strappato un sorriso e si sono trovate un posticino nella mia borsa. Anche Centripura di Biosline mi è piaciuto, è un prodotto interessante. Il prodotto no di questo mese per me è stato il Fancy gloss, proprio non mi ha convinta.
La prossima box è quella di Luglio, vedo già qualche indizio su come sarà sui social di Mybeautybox, e leggo di marchi stuzzicanti come Bionike e Natyr, il tema pare sarà dedicato ai Viaggi, dopotutto Luglio è il mese in cui si comincia ad andare in vacanza.

Siamo alla quarta Mybeautybox che ricevo (Per vedere la Mybeautybox di Marzo e quella di Aprile seguite i link) e devo dire che nel complesso questo servizio mi piace sempre di più, si qualcosa che non mi piace tra i prodotti l'ho trovata, come nel caso del gloss, ma resto comunque soddisfatta del resto: ci sono molti prodotti in full size, coerenti con il tema trattato e il valore della box anche per questo mese supera ampiamente il valore dell'abbonamento (vi ricordo che è di 14€ al mese).
Ora posso dirlo ampiamente, secondo me vale la pena iscriversi, bisogna sempre tenere presente che si possono trovare prodotti che non ci piacciono ma il gioco vale la pena, tra i prodotti che si trovano ci sono sempre delle chicche.
Se volete avere più informazioni su come funziona il servizio Mybeautybox non vi resta che andare sul sito: Mybeautybox Italia

Voi cosa ne pensate?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia opinione basata sulla mia reale esperienza.

A close up on make up: Pupa Milano, Made to last lip duo

$
0
0
Pupa Made to last lip duo

Nella collezione estiva dello scorso anno (la Coral Island), Pupa Milano aveva inserito come prodotti labbra i rossetti liquidi Made To Last Lip Duo, un prodotto che ho amato alla follia, davvero favolosi.
Secondo voi quale può essere stata la mia reazione quando ho scoperto che Pupa li avrebbe fatti uscire di nuovo per questa estate e in nuovi colori? Sì, avete indovinato, è stata di pura gioia.
Ho ricevuto sei colori dei Made to last lip duo (in tutto sono dodici!), e questo è il post dedicato a loro.

Rossetti Pupa

Packaging e dettagli…
I Made to Last Lip duo sono classici rossetti liquidi che si applicano in due step, abbiamo quindi un doppio tubetto e doppio applicatore: da un lato il colore, dall'altro il gloss idratante trasparente.

La quantità è pari a 4ml per ciascun tubetto, la PAO è di 24M.

Descrizione, colore e formulazione…
Questa tipologia di rossetto liquidoè molto comune ed è anche una di quelle che di solito garantisce un risultato più che buono, il difficile spesso è trovare una buona formulazione, un prodotto che abbia una bella tenuta e un bell'aspetto, oltre ad un'offerta di colori che soddisfi un po' tutte. Pupa secondo me è riuscita in questo scopo meravigliosamente, la sua proposta mi era già piaciuta moltissimo lo scorso anno e in questi nuovi Made to last lip duo ho ritrovato tutte le ottime qualità che mi avevano fatto innamorare.
Come dicevo poco fa, i Made To last lip duo sono composti da due prodotti, lo Step1 che è la parte colore, un rossetto liquido dal finish opaco e dalla pigmentazione eccellente, e lo Step2, il gloss idratante, che ammorbidisce le labbra e le rende ultraglossy.
La formula di questi rossetti liquidi a me piace moltissimo, sono estremamente pigmentati e con poche passate si riempiono le labbra alla perfezione, senza creare troppo spessore. Il primo pregio che hanno è che il coloreè intenso, alcune tonalità in mio possesso sono particolarmente accese e decisamente brillanti; un secondo pregio è che asciugano rapidamente e contemporaneamente si tatuano sulle labbra, si fissano senza possibilità di trasferirsi o spostarsi per molte ore (sono waterproof!). Struccarli è complicato, decisamente serve un prodotto oleoso che aiuti a snellire l'operazione senza stressare troppo le labbra.
Un difetto che hanno i Made to Last lip duo è che, come molti rossetti liquidi di finish opaco, tendono a seccare le labbra moltissimo e per chi non sopporta la cosa decisamente possono risultare scomodi. Ecco perché è stato creato il secondo Step, non è solo un gloss che rende le labbra super viniliche, è anche un modo per ammorbidire il prodotto e rendere tutto più confortevole.
Il gloss è un classico lucidalabbra trasparente, solo più idratante, scivoloso e morbido, non appiccica e non crea residui, e steso sulle labbra in buona quantità crea un effetto specchio bellissimo. Se l'effetto vinile non piace però si può farne a meno, per addolcire il rossetto senza però renderlo ultra glossy basta prelevare un po' del gloss dal pennello e picchiettarlo con i polpastrelli sulle labbra: il rossetto non perde la sua intensità, acquisisce un aspetto leggermente più cremoso e diventa all'istante più confortevole, sensazione che resta per molto tempo durante la giornata.
L'ultima cosa che mi manca per chiudere la descrizione dei rossetti liquidi Made to last lip duo è parlarvi dei colori in mio possesso. Sono sei, principalmente sono tonalità di rosso e corallo e alcuni nude, vediamoli meglio:
001:Rosso aranciato brillante, è stupendo e assolutamente estivo.
005:Rosso scuro con sottotono blu, un colore classico che conquista tutte le donne.
006:Rosso classico, il tipico rosso lacca, bellissimo.
008:Corallo chiaro, quasi un pesca, leggermente fluo, è una tonalità piuttosto difficile devo dire, io ad esempio non riesco a portarla, non mi dona particolarmente.
011: Rosa nude di media tonalità, è bellissimo ed è uno dei Made to last lip duo che ho usato di più, perfetto per ogni situazione.
012: Nude color carne tendente al marroncino, non è male però per me e i miei colori preferisco decisamente lo 011.

rossetto liquido pupa
da sinistra a destra: 001, 005, 006, 008, 011, 012

Conclusione… 
Questo prodotto già mi era piaciuto tantissimo e mi piace tutt'ora, la mia opinione non è cambiata e sono felice che Pupa li abbia inserito i Made to Last lip duo nella propria collezione.
Pupa si è specializzata molto nei prodotti Waterproof, dopo i Made to Last Waterproof eyeshadow, le matite occhi e quelle labbra Made to last definition eye&lip, i bronzer waterproof, questi rossetti liquidi sono la ciliegina sulla torta. Brava Pupa!
Il prezzo consigliato è di 15,90€, e sono già disponibili in tutte le profumerie.
Li consiglio? Sì, assolutamente, se vi piace questo genere di prodotto dovete provarli!

Voi conoscevate i Made to Last lip duo di Pupa?

un bacio

n.b. questo prodotto mi è stato inviato dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

Bathtub's thing: Tonymoly, Panda's Dream Cool Eye Stick

$
0
0

Tonymolyè arrivato in Italia da qualche mese, ed in questo periodo questo marchio coreano famoso per i packaging bizzarri e gli ottimi prodotti si è già conquistato un discreto numero di fans, compresa la sottoscritta.
Tempo fa vi ho parlato di Egg Pore Blackhead Steam Balm, oggi vi parlo di un altro prodotto, famosissimo per il suo aspetto, Panda's Dream Cool eye stick, lo stick per il contorno occhi a forma di piccolo panda. Non è carinissimo? Kawaii è la parola adatta per definirlo.
Questa è la sua recensione, ve l'avevo promessa da tempo ed è il momento di tirarla fuori, questo piccolo Panda stick merita un post tutto suo. Buona lettura.


Packaging e dettagli…
Piccolo, delizioso, tenero, questo prodotto Tonymoly ha un aspetto irresistibile come un po' tutta la linea Panda's creata dal brand (sì, di prodotti pandosi ce ne sono diversi, perlopiù dedicati al contorno occhi).
Lo stick è di quelli classici, con la base rotante e il prodotto che risale piano piano, è in plastica solida ed a forma di piccolo panda, con tato di orecchie, fogliolina di bambù e sguardo carino. Sollevato il tappo troviamo un piccolo tappo in plastica trasparente che protegge dall'aria il prodotto vero e proprio, tolto lui abbiamo finalmente lo stick occhi. Il formato piccolo è comodissimo, sia da portare in viaggio che in borsa, il Panda stick sta praticamente in una mano.

Descrizione, formulazione e varie…
Questo delizioso piccolo Panda è un contorno occhi, uno stick rinfrescante e idratante studiato per decongestionare gli occhi gonfi e agire sulle occhiaie. Panda's Dream Cool eye stick contiene infatti estratti di bambù, ideali per idratare e rinfrescare la pelle in modo delicato.
Io lo uso da ormai un paio di mesi, lo applico al mattino ma confesso di portarmelo dietro in borsa per riapplicarlo durante la giornata, ciò che apprezzo di lui principalmente è il potere rinfrescante e idratante, assieme alla praticità d'uso e il fatto che sia praticamente impalpabile.
Lo stick assomiglia in tutto e per tutto ad un lipbalm, solo molto meno burroso, lo strato di prodotto che viene lasciato sulla pelle è sottilissimo, lascia la pelle praticamente asciutta e senza alcun residuo o necessità di massaggiare il prodotto per farlo assorbire, un paio di passata e poi basta lasciare che si assorba/asciughi da solo. Dopo averlo applicato la sensazione di freschezza è molto piacevole, non è un effetto freddo troppo violento o congelante, è semplicemente rilassante e distendente, come potrebbe esserlo un po' di acqua fresca sul viso quando si è molto accaldati.
Panda's Dream Cool eye stick è un trattamento molto essenziale e per me è più che altro rinfrescante, se avete gli occhi un po' gonfi aiuta davvero a sgonfiarli un po', è molto comodo per questo, ma non lo reputo un prodotto in grado di fare di più. Lo trovo idratante è vero, ma se cercate qualcosa che vi aiuti per le occhiaie o un prodotto più anti-age, questo non è adatto.
Per me è un prodotto da usare quando si viaggia, o da tenere in borsa per rinfrescare il contorno occhi durante la giornata, farlo è molto piacevole ed è l'ideale se avete un contorno occhi molto secco o molto irritabile, il potere rinfrescante e lenitivo di questo piccolo panda-trattamento è immediato e può aiutare in un sacco di situazioni. Ovviamente si può usare anche come trattamento quotidiano, io lo sto usando anche così in questo momento, ma solo al mattino però e alternato ad un trattamento contorno occhi un po' più nutriente da usare la sera.

Conclusione… 
Mi rendo conto di aver scritto una review veramente breve, ma questo prodotto Tonymoly è di una semplicità unica quindi mi sembrava eccessivo dover parlare di lui più del necessario, secondo la mia opinione è un contorno occhi rinfrescante e decongestionante, fa esattamente ciò che promette, nulla di più e nulla di meno.
Semplice ma efficace dunque, e dannatamente grazioso nell'aspetto.
Il prezzo si aggira intorno ai 10€, Lo si può acquistare da Sephora ma anche in giro per la rete, Tonymoly si trova anche su Amazon infatti e su altri siti. Il prezzo è praticamente sempre lo stesso, a conti fatti se avete un buono sconto del 20% conviene acquistarlo da Sephora.
Lo consiglio? Lo trovo grazioso e come prodotto mi piace, lo consiglio a chi vuole togliersi lo sfizio e a chi non cerca trattamenti particolari per il proprio contorno occhi (nello specifico parlo di anti-age, prime rughe o occhiaie). Consigliato anche a chi ha questa zona particolarmente irritabile, conviene tenerlo in borsa come rinfrescante, da usare in più momenti della giornata abbinato ad un trattamento quotidiano più mirato.

Voi lo avete già provato? avete già provato dei prodotti Tonymoly? Cosa ne pensate di Panda's Dream Cool eye Stick?

un bacio

Bathtub's thing: Elemis, Nourishing Cleansing Oil, Rehydraiting Gingseng toner, Hydra-boost Day Cream

$
0
0

Elemisè un marchio di cui ho sempre sentito parlare molto, specie dalle colleghe blogger e youtuber straniere, quando ho avuto l'opportunità di provare questi prodotti ne sono stata più che felice, ero letteralmente al settimo cielo.
Elemisè un marchio britannico famoso per i suoi trattamenti SPA e cura della pelle di Lusso, è specializzato nei trattamenti viso e corpo e nei suoi prodotti è sempre riuscito a coniugare diversi aspetti: la ricerca del massimo risultato, una selezione attenta degli ingredienti, un'attenzione particolare al rituale del trattamento.

Io ho provato tre prodotti, una routine di trattamento pensata per la mia pelle secca e sensibile, costituita da Nourishing Omega-rich Cleansing oil, Rehydrating Gingseng Toner e infine la crema viso Hydra-boost day cream.
Vediamo singolarmente ogni prodotto:

Nourishing Omega-Rich Cleansing Oil, quantità 200ml, prezzo 36€:
Ho un buon rapporto con i detergenti oleosi, ma questo Cleansing oil di Elemis mi ha letteralmente fatto rivalutare tutti quelli provati in precedenza, è superlativo.
Anzitutto è un olio dalla texture perfetta, è avvolgente, morbido, quando lo uso sul viso sembra una carezza tanto è piacevole; l'altro aspetto che apprezzo è la sua leggerezza, è un olio ma non è troppo grasso, non lascia il viso pesante e a contatto con l'acqua si trasforma in un latte leggero che scivola via dal viso senza lasciare residui.
La formulazione è altrettanto interessante, non contiene parabeni, sles, oli minerali, nessun colorante artificiale ed un altro paio di cose ancora, segno che il prodotto è stato messo a punto con una certa attenzione; gli ingredienti principali sono l'estratto di melograno, ricco di vitamine e dall'ottimo potere rivitalizzante, l'olio di Rosa invernale, ricco di Omega-9, lenitivo dunque e dall'ottima capacità di rafforzare le barriere di protezione naturali della pelle, ed infine olio di semi di Chia, pieno zeppo di Omega-3 e di energia.
Nella pratica questo prodotto offre detersione e protezione, non solo libera la pelle dalle impurità, dal trucco (e lo fa egregiamente), ma la protegge anche, offrendo una carezza addolcente e lenitiva, che rimette la pelle in pace con il mondo e la prepara alle fasi successive. Utilizzarlo insomma è un vero e autentico piacere.

Rehydraiting Gingseng Toner, quantità 200ml, prezzo 27€:
Dopo la detersione del viso il tonico non dovrebbe mai mancare, Elemis mi ha proposto questo al gingseng e dopo un po' me ne sono seriamente innamorata.
Il Rehydraiting Gingseng Toner è uno dei pochi che si possano seriamente dire idratanti, una volta spruzzato sul viso ed assorbito la pelle è morbidissima, è un prodotto favoloso da utilizzare quando la pelle è molto stressata o arrossata, la sua delicatezza la rimette in pace con il mondo.
Contiene ovviamente estratti di Gingseng, che stimola la nostra pelle e aiuta a contrastare l'incarnato spento, e in più contiene Saponaria, un agente naturale che sostituisce l'alcol, utilizzatissimo nella formulazione del tonico, e che quindi lo rende un prodotto decisamente più delicato rispetto a diversi prodotti concorrenti sul mercato.
Io lo trovo energizzante e rinvigorente, lenitivo, non ha una texture che io percepisco troppo fresca ma è comunque piacevole da usare sul viso, e poi ha l'erogatore spray, che ti consente di spruzzarlo sulla pelle senza ricorrere ai dischetti o altri ammennicoli per applicarlo, evitando irritazioni da sfregamento (chi ha la pelle sensibile sa cosa intendo).

Hydra-boost Day Cream, quantità 50ml, prezzo 47€: 
Con i due prodotti precedenti ho fatto amicizia quasi subito, con questa crema viso invece ho dovuto aspettare un po', l'impatto iniziale è stato buono ma non è scattata immediatamente la scintilla.
Si tratta di una crema da giorno idratante per le pelli secche e normali, ha una consistenza spumosa, è di colore bianco e si assorbe alla svelta, un prodotto semplice che svolge il suo compito con estrema semplicità.
Anche lei non contiene il solito gruppetto di ingredienti chimici da semaforo rosso, ed è formulata con estratto di finocchio di mare, olio di Stella Alpina, Mirto, vitamina A e Acido Ialuronico, un assetto di ingredienti scelti per rinforzare, idratante, coccolare e aiutare la pelle a mantenersi fresca per tutto il giorno. 
L'odore che ha è un po' strano, è insolito tanto che inizialmente credevo che avesse qualcosa che non va, non è cattivo ma al mio naso non piace, lo definirei piuttosto officinale se capite cosa intendo, ricorda un po' l'odore di alcuni preparati di erboristeria che può piacere come no.
Aldilà dell'odore, il prodotto in sé è molto buono, è una crema da giorno che si usa volentieri e in effetti aiuta la pelle a mantenere la propria idratazione, è la giusta conclusione della routine viso composta dai prodotti che vi sto presentando in questo post.

Conclusione… 
Questa mia esperienza assieme ad Elemisè stata molto positiva, i tre prodotti che ho utilizzato mi hanno soddisfatto e hanno risposto egregiamente alle esigenze della mia pelle delicata, l'utilizzo costante di questi prodotti ha mantenuto il mio viso fresco, idratato, e devo dire che la sensibilità in questo momento è totalmente sotto controllo, segno che i prodotti che sto usando stanno contribuendo a coccolare la mia pelle senza che si indispettisca.
Il Cleansing Oil e il Gingseng toner sono i prodotti che più mi hanno entusiasmato, dei tre sono stati quelli a cui mi sto affidando più volentieri, li trovo fantastici sia in termini di prestazioni che in termini di texture e consistenza, usarli è come trasformare il proprio bagno in una piccola Spa personalizzata, dove il rituale della cura del viso avviene con dolcezza e semplicità.
Elemis è un marchio che si può trovare in diversi centri Spa ed estetici, si può acquistare online e si può trovare uno shop anche sul loro sito ufficiale.
Li consiglio? L'esperienza è stata positiva e interessante, provare di persona i prodotti Elemis è stato bello e ho trovato qualità, attenzione, efficacia, quindi sì, lì consiglio e in particolar modo consiglio di rivolgersi ad un centro e farsi consigliare i prodotti più adatti al nostro tipo di pelle, e di provare prima o poi il Nourishing Omega-rich Cleansing Oil, è favoloso.

Voi avete mai provato i prodotti Elemis? che ne pensate?

un bacio

n.b. i prodotti mi sono stati inviati dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

A close up on make up: Elizabeth Arden, Sunset Bronze collection

$
0
0

Sunset Bronze di Elizabeth Ardenè una collezione estiva che mi ha stupita, è solo per una mia mancanza che non ve ne ho parlato prima e trovo che sia finalmente giunto il momento di rimediare. Siamo a Luglio dopotutto e praticamente a metà della stagione estiva, il momento in cui il sole è più alto, ci si abbronza di più, qualcuno inizia a partire per le vacanze mentre qualcun'altro, come me, sogna le proprie ancora lontane. 
Immergiamoci dunque in questa coloratissima ed elegante collezione, fatta di luce, effetti speciali, texture satinate e colore, una collezione che mi è piaciuta tantissimo e che secondo me è una delle più belle di questa stagione. Elizabeth Arden compone sempre delle collezione molto graziose, ma anche molto classiche, la Sunset Bronze è totalmente diversa da ciò che abbiamo visto fino ad adesso, è decisamente ben più intrigante, pur conservando un tocco di leggerezza che contraddistingue i prodotti make up di Elizabeth Arden.
Parte della collezione estiva è anche il profumo Green Tea Nectarine Blossom di cui vi ho parlato qualche tempo fa, qui trovate la sua recensione: 
Vediamo ora questa Sunset bronze, sono sicura che vi piacerà. 


Packaging e dettagli… 
Il packaging della Sunset Bronze è caleidoscopico, è un variegato incrocio di colori e sfumature che prendono ispirazione dai colori dei tramonti in Estate, giallo, rosa, arancio, rosso, viola si intrecciano sulle scatoline come sulla superficie della palette occhi e del bronzer.
L'intreccio di colori secondo me è anche un modo di interpretare il mood di questa collezione, il tema del sole, del tramonto, dei mille colori che si vedono all'orizzonte quando il sole sta calando, sono tutte cose che si ritrovano anche nei colori dei prodotti e negli effetti che le varie texture propongono.

Descrizione, formulazione, varie...
Questa collezione make up è composta da pochi pezzi, io ne possiedo tre e si tratta del Prismatic Bronzing Powder, Prismatic Eyeshadow Palette e dei Prismatic Lip Gloss in tre colorazioni.
Vediamoli singolarmente:


Prismatic Bronzing Powder, prezzo 35€: 
Nelle collezioni estive un bronzer un po' speciale non manca mai, e ovviamente nella Sunset Bronze di Elizabeth Arden c'è. Si tratta di un classico bronzer luminoso, è una di quelle polveri all-over un po' shimmer che in estate vengono proposte sia per il viso che per il corpo, da abbinare in particolar modo ad una bella e naturale abbronzatura.
La cialda è intarsiata, riprende la trama della confezione, in dotazione nella scatolina c'è anche un pennello molto morbido e funzionale, comodo da portare in viaggio o in borsa.
Il colore di questo bronzer è un marrone caldo che tende molto al giallo, è un prodotto che a piccole dosi crea un po' di luminosità sulla pelle ma a mio avviso ha bisogno di un incarnato più scuro o abbronzato per esprimersi al meglio. Sulla me pallida non funziona ad esempio, mentre sulla me un pochino più abbronzata va già meglio, anche se ammetto che questa non è esattamente la tipologia di bronzer che prediligo e invidio chi ha una pelle più ambrata e può portarlo con disinvoltura.


Prismatic Eye Shadow Palette, prezzo 35€: 
Va bene, il bronzer è bello ma non balla per me, ma con il resto invece la scintilla dell'amore cosmetico è scattata eccome.
La proposta occhi della Sunset Bronze collection è stupenda, si tratta di una piccola palette composta da cinque ombretti, quattro dei quali di ottima fattura.
Il tema dei colori è lo stesso di tutta la collezione, ovvero il tramonto, il calare del sole con tutte le sue sfumature di rosa e tocchi di viola, riflessi e luccichii. I colori nella palette sono i seguenti: un color champagne chiaro, un color oro rosa metallizzato, un viola caldo satinato, un color pesca con riflesso oro e infine un color taupe metallizzato.
La pigmentazione degli ombretti della Prismatic Eye shadow palette è mediamente molto buona, fatta eccezione del color champagne che poteva essere migliore di ciò che è, gli altri quattro invece sono assolutamente splendidi. Le polveri sono morbide e pigmentate, i colori tutti insieme riescono a creare un look molto carino, manca qualche ombretto opaco ma basta una Naked basic o qualcosa di simile per sopperire alle mancanze.
La durata è buona, migliore se si utilizza un primer occhi, buona anche la sfumabilità e l'applicazione, gli ombretti non sono affatto polverosi e restano compatti sul pennello, senza che si sgretolino.


Prismatic Lipgloss, Midnight Kiss, Sunset Kiss,  Moonlight kiss, prezzo 22€:
Il pezzo più divertente di questa collezione sono senza dubbio i Prismatic Lipgloss, di solito questo tipo di prodotto attira poco la mia attenzione, ma questi sono davvero particolari e interpretano in modo interessante il tema delle labbra metalliche, trend che sta spingendo per ritornare in auge tra le tendenze makeup.
Si tratta di Lipgloss shimmer (contengono glitter) con effetto metallizzato e duochrome, sono luminosissimi e dei perfetti top coat da applicare su svariati rossetti per ottenere effetti sempre diversi. I colori disponibili sono tre, Sunset Kissè un color oro con riflesso rosa, Moonlight Kissè un color viola freddo, quasi azzurro con riflesso argento e lilla, Midnight Kiss invece è un borgogna chiaro, tendente al rosa, con riflesso oro e arancio.
L'effetto sulle labbra è davvero insolito, danno tridimensionalità e movimento, applicati su altri colori i riflessi cambiano in continuazione e la luce che li colpisce gioca un ruolo sempre fondamentale.
La formula dei Prismatic Lipgloss è molto buona, sono poco appliccicosi, morbidi, e lo strato di prodotto che viene rilasciato è sempre sottile, non ci sono residui e si può controllare bene la quantità di prodotto da utilizzare e in caso di necessità fare una o due passate in più.


Conclusione… 
Questa collezione make-up mi è piaciuta davvero molto, è estiva, fresca, interessante, ha un bel packaging e la qualità dei prodotti è molto buona.
La collezione Sunset Bronze nel suo complesso mi è piaciuta, certo il bronzer non è esattamente il mio colore ideale e c'è un ombretto nella palette che poteva essere meglio di ciò che è, però il resto è molto bello e i Prismatic Lipgloss e la Prismatic Eye Shadow Palette per me sono i due pezzi migliori. I Lipgloss così particolari son quasi da collezione secondo me, sono davvero strani e insoliti.
La consiglio? Per me è molto carina, bella da avere e da regalare, quindi è un sì, consiglio la collezione Sunset Bronze di Elizabeth Arden.

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato dall'azienda, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione basata sulla mia reale esperienza.

Beauty notes: Tanned, not burned! (prodotti solari 2016)

$
0
0

Giugno è volato via, Luglio idem, oggi è già Agosto e mi sembra incredibile!
Estate ovviamente tempo di sole ed esposizione al sole, sia per chi va al mare, in piscina, in città o in montagna, al lago magari, insomma ovunque vi sia un po' di sole e uno spazio dove sdraiarsi è il caso che con voi ci siano anche prodotti solari adeguati e che proteggiate la vostra pelle. Non ci sono scuse, non fate gli sciocchini, non esponetevi al sole senza una protezione, la vostra pelle è un bene prezioso e tutto il sole che prendete senza proteggervi, si tradurrà in rughe, macchie, pelle secca, se siete fortunati, in guai peggiori se siete sfigati. Voi non volete diventare rugosi come un vecchio papiro incartapecorito vero? non volete arrivare a 35/40 anni e dimostrarne 60 vero? perché la pelle ora vi sembra bella, normale, ma poi all'improvviso arriverà il cedimento strutturale e quando succederà rimpiangerete di non esservi cosparse di prodotti solari ed spf. Basta poco per evitare i guai, prendetevi le mie minacce e fatevi venire i brividi, e correte a comprare un solare se non lo avete.

Tutte le pelli devono proteggersi dal sole, ognuna ha le sue esigenze e il proprio fattore di protezione ideale e una pelle chiara come la mia deve assolutamente proteggersi con un SPF alto, io di solito per le prime esposizioni cerco di rimanere tra il 50+ e il 30, calando a 20 solo dopo numerose e frequenti esposizioni, quando la mia melanina è già attiva e risponde bene alle sollecitazioni, quando insomma la mia pelle non è più a rischio ustione ma è giusto continuare a proteggerla.

In Giugno e in Luglio sono riuscita ad andare al mare o in piscina almeno un paio di volte, ho portato con me tutti i prodotti solari che avevo a disposizione e in questo post ho intenzione di dirvi cosa ne penso, una rassegna di consistenze e formati diversi, per darvi un'idea di come sono i prodotti che ho provato e aiutarvi se siete alla ricerca di qualcosa di nuovo e di valido:

Pupa Milano, Tattoo Protection Spray invisible SPF50+, prezzo 20€*: lo scorso anno ho avuto un'esperienza stupenda con i prodotti solari multifunzione di Pupa Milano, sono di ottima qualità, efficaci e dalle formulazioni leggere e innovative. Il prodotto che più ho apprezzato è stato lo spray e quest'anno sono stata felicissima di poter provare una nuova versione con SPF50. La linea Tattoo Protection di Pupa sembra sia orientata solo alla protezione dei tatuaggi visto il nome che ha, di fatto però sono protezioni solari in tutto e per tutto da usare su tutto il corpo.
Io ho usato lo Spray invisible SPF50+ su tutto il corpo, è uno spray a rilascio continuo, di quelli che erogano il prodotto in modo intelligente, coprendo ampie aree e garantendo una protezione uniforme e un'abbronzatura altrettanto uniforme. Rispetto al prodotto che ho usato lo scorso anno, Spray invisible SPF30, ho trovato che questo spray fosse un po' più unto e un po' più lento ad asciugarsi, ma una volta fissato sulla pelle devo dire che ha fatto un lavoro meraviglioso: ha protetto il mio corpo dal sole, dalle scottature e sin dalla prima esposizione mi ha procurato un delizioso colorito dorato.
Il "difetto" che ha è che si controlla male la quantità di prodotto da utilizzare, si ha l'idea che per fare un buon lavoro occorre spruzzare parecchio prodotto e ciò fa terminare il flacone fin troppo velocemente. Occorre controllarsi un po' e magari spruzzare il prodotto al chiuso, senza vento che lo disperda e alla giusta distanza.

Pupa Milano, Tatto ProtectionStickSPF50+, prezzo 19€*: il mio prodotto solare preferito di quest'anno è questo stick, Pupa ha creato un prodotto eccezionale per proteggere le zone sensibili e in più non lascia residui, è totalmente trasparente e privo di odore. Il Tattoo protection stick come lo Spray invisibile è assolutamente ideale per qualunque punto del vostro corpo, non solo per i tatuaggi.
Io lo uso sul viso, in quei punti più delicati a rischio macchie scure e lo uso tutti i giorni, non solo quando sono in costume da bagno, lo applico sotto al trucco e anche sopra, è davvero un ottimo prodotto, uno dei migliori stick protezione solare che ho potuto provare negli ultimi anni.

L'Erbolario, Crema solare Carota, Sesamo e Karitè Spf30, prezzo 15,50€: 
Questa crema solare è stata una delle mie preferite dello scorso anno e verso i primi di Giugno mi sono decisa a riacquistarla. L'Erbolario ha una linea di solari e prodotti abbronzanti ottima, lo scorso anno mi sono trovata benissimo con tutti i prodotti che ho potuto provare e per me ad oggi è un marchio di riferimento quando devo acquistare o dare un consiglio su questo tema.
La Crema Solare Carota, Sesamo e Karitè mi piace perché protegge bene la pelle ma le consente anche di prendere un bel colore, si spalma facilmente e una volta asciutta la pelle è morbida e liscia.
L'unico difetto è che tende a far sudare un po' la pelle se lo applicate in casa, conviene aspettare fino al momento di scendere in spiaggia per utilizzarlo, così da non avere problemi.

Lichtena, Latte Solare SPF30, prezzo 20€*:
Questo prodotto l'ho trovato nellaMybeautybox di Giugno e ho deciso di dargli una chance. Per la cronaca, non ho aperto tutti i prodotti contemporaneamente, sono stata abbastanza brava e utilizzandoli sia io che il mio fidanzato li sto consumando più velocemente di ciò che immaginavo. Poi una buona norma è riapplicare i solari più volte durante una giornata di esposizione al sole, almeno ogni paio d'ore.
Tornando a Lichtena, questo prodotto è molto interessante, è un latte solare leggerissimo e delicato, molto asciutto e poco unto, ideale da usare in spiaggia e per un'applicazione veloce.
La consistenza leggera è stata una sorpresa interessante, spesso i prodotti con SPF alto hanno una consistenza densa o pesante, questo invece è tutt'altro, molto, molto piacevole. E non fa sudare!
Grazie Mybeautybox per averla inserita nella box, una bellissima scoperta.

Uriage, Olio Secco Spray SPF50, prezzo 19,80€*:
L'ultimo prodotto di questo post è un olio secco, forse è la prima volta che uso un olio come protezione solare e devo dire che non è male. Il prodotto è di Uriage, un marchio che mi piace davvero tanto e che in fatto di solari sa il fatto suo, il doposole Bariesunè molto valido e così anche lo stick per le labbra.
Anche se preferisco latte e crema come consistenza, provare l'olio secco solare è stato interessante, il prodotto è validissimo e offre un'ottima copertura dai raggi del sole, il fattore di protezione 50 poi è una garanzia di successo. La cosa che mi piace particolarmente è che si asciuga molto velocemente, contrariamente a ciò che credevo, e lascia la pelle leggermente satinata e splendente, ciò che invece non piace è che per i primi minuti resta un pochino unto, occhio alla sabbia volante!

Tutti i prodotti che ho utilizzato e di cui vi ho parlato in questo post sono di ottima qualità, a voi scegliere quello più congeniale per le vostre esigenze, tra spray, crema, latte o olio.
Il prodotto che in assoluto consiglio tra tutti è il Pupa Stick Tattoo, per nei, tatuaggi, cicatrici o zone sensibili del viso è assolutamente perfetto e vi piacerà senza dubbio.
Sul resto dei prodotti posso solo dire di scegliere la consistenza o il formato preferito, tutti hanno ottimi pro e qualche contro sulla consistenza o applicazione, ma tutti offrono una protezione solare efficacissima.
Quali sono i vostri solari preferiti? Avete consigli su altri marchi da provare?

un bacio

n.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati dalle aziende, non sono stata pagata per parlarne e questa è solo la mia onesta opinione.

Viewing all 187 articles
Browse latest View live