Quantcast
Channel: What's in my bag • beauty blog
Viewing all 187 articles
Browse latest View live

Beauty notes: The Perfect Palette Guide (written for you and with you)

$
0
0
Un po' di giorni fa avevo chiesto su facebook di raccontarmi cosa cercate voi in una palette di ombretti, cosa preferite e quali sono le caratteristiche che deve avere; le vostre risposte, assieme ad altre ispirazioni come il video di Elsa sulle sue palette preferite e ancora il tag The Perfect Palette, hanno tutte contribuito alla creazione di questo post a cui tengo molto, una mini guida all'acquisto sulle palette di ombretti, quelle grandi, quelle mini, quelle componibili. 
The Perfect Palette Guideè il titolo di questo Beauty Notes, ma l'idea non è proprio quella di individuare la palette perfetta quando di raccogliere insieme tutte le possibilità che ci sono sul mercato beauty e sondarle meglio per capire cosa può fare per noi e cosa no, e come e perché scegliere un prodotto piuttosto che un altro.
Per scrivere questo nuovo post ovviamente ho preso un po' di esempi dai miei cassetti, prodotti comprati, inviati, testati, grandi amori, ma in questo post non parlerò di colori, non cercherò dirvi quali tonalità indossare, parlerò di forma, di composizione, di praticità e di cose che proprio non devono mancare in una palette. Questa piccola premessa è importante, lungi da me dirvi che una palette perfetta è solo rosa, o solo marrone, o solo blu, la palette perfetta è solo quella che vi ha dato il massimo quando l'avete acquistata e che continuerà a farlo nel tempo.



Cosa non deve mai mancare per me in una palette funzionale e pratica? Presto detto:

1. Un tema: una palette ben composta sviluppa cromaticamente bene il tema che rappresenta, può essere ispirata alla natura, al mare, al look naturale (e le palette cosiddette nude sono moltissime), non importa quali siano i colori purché tutti siano coerenti e in armonia tra loro.

2. Colori per intensificare, illuminare, sfumare: non importa la dimensione della palette, non importa se l'abbiate creata voi o no, almeno tre colori che svolgano queste tre funzioni devono esserci, o non appena vi troverete a creare il vostro trucco occhi, beh vi mancherà qualcosa.

3. Versatilità: questa parola è un po' strana ma quando si parla di "palette di ombretti versatile" si discute di un prodotto che può essere usato per realizzare un trucco occhi per qualunque situazione, scuola, colloquio, giorno di lavoro, un meeting di lavoro, serata galante, estro del momento, uscita con le amiche, giorno in cui ci si sente un po' un cessetto e si vuole risorgere come la fenice. Una bella palette ti consente di farci ciò che vuoi, e di portartela dietro sapendo di avere con te tutto quello che occorre. 

4. Varietà: una palette ben fatta deve contenere varietà, di colori e di finish (opaco, glitter, iridescente, satinato e oltre), so che in tante adorano le palettine con tanti colori opachi, e anche a me piacciono molto, ma secondo me in un bel prodotto funzionale ci deve essere un po' di scelta e una palette che propone solo un tipo di finitura, opaco o shimmer che sia, è sbilanciata e ti costringe a ricorrere ad altri ombretti per sopperire le mancanze. 

5. Qualità: sembra quasi banale dirlo ma decisamente questo è un punto centrale, una palette perfetta contiene solo ombretti pigmentati, duraturi e scriventi. Non sono permessi errori, al massimo uno, una palette è un investimento economico notevole ed è importantissimo farlo fruttare al massimo, i nostri soldi hanno un valore e vanno spesi in prodotti che vi ripagano di tale investimento. 

Quali possibilità di scelta ci sono sul mercato? Infinite! 
Le palette occhi sono sempre esistite ma alcune categorie sono state create e proposte solo negli ultimi anni, dieci anni fa si entrava in profumeria e si sceglievano di più gli ombretti singoli perché si sapeva che erano migliori e che le palettine o trousse (per dirla in maniera un po' demodè) erano un po' scarsette.
Nel giro di poco tutto è cambiato, il mercato del beauty è cambiato come le produzioni e la tecnologia, e alcuni brand hanno fatto da apri-porta e introdotto la palette occhi anche nelle profumerie facendo diventare questa tipologia di prodotto la più agognata dopo i rossetti.
Vediamo un po' alcune tipologie e qualche esempio:

Palette extra-large:
Le chiamo extra-large anche se non sono davvero enormi, sono grandi, di solito dalla forma di un astuccio (quindi allungate) e contengono tantissimi ombretti; hanno un tema ovviamente e questo viene sviluppato quasi sempre in modo approfondito.
Il vantaggio di acquistare una palette di questo tipo è la possibilità di comprare molti colori tutti insieme e di avere tante possibilità di trucco contenute in un singolo prodotto. Anche il packaging ha il suo peso, una bella palette fatta con materiali solidi o pratici, dotata di un bello specchio o di un buon pennello ad esempio è sempre un prodotto con dei punti a suo favore.
Come esempio per le palette extra-large ho scelto tre prodotti che per me rappresentano la buona qualità e sono abbastanza esemplificative di quanto detto fino ad adesso: c'è un tema, ci sono molti colori funzionali e sono versatili.
Le tre palette sono la Chocolate Bon bon di Too Faced*, la Naked 3 di Urban Decay e la Naturally yours di Zoeva*. Tutte e tre le palette hanno un loro tema specifico, la Natural eyes è una classica palette nude un po' orientata verso i colori caldi, contiene cinque ombretti opachi e cinque ombretti shimmer/satinati; la Naked 3 è totalmente concentrata sui rosa, il suo tema è quello e lo sviluppa sfiorando i marroni e i grigi ma rimanendo sempre fedele al tema (Per chi ha gli occhi azzurri o verdi questa palette è perfetta). Contiene 12 ombretti di cui tre opachi, quattro colori shimmer, e i restanti satinati. L'ultima palette è la Chocolate Bon bon, è quella che contiene più ombretti delle tre e ha una bella varietà di colori: ci sono sei colori opachi, diversi satinati, degli shimmer, colori di transizione, per intensificare e un paio di colori un po' più pazzerelli. Il tema è quello dei rosa ma è sviluppato in modo più interessante e vivace rispetto alla Naked 3.
Il prezzo di una palette di questo tipo può variare, le più economiche ma di ottima qualità sono le Zoeva che si aggirano intorno ai 18€ circa e si va via via salendo fino anche ai 50€ per palette di Urban Decay et similia.

Palette small-size:
Non esistono solo le palette di grande formato, esistono anche quelle piccoline, più compatte e con un numero inferiore di colori, di solito dai quattro fino agli otto.
Queste palette occhi funzionano solo se riescono davvero ad offrire una selezione di colori intelligente e funzionale. Sono un po' meno versatili e forse danno meno possibilità e idee rispetto a quelle precedenti però sono perfette per viaggiare o per quando si ha molta fretta, o ancora per il trucco basic di tutti i giorni.
Ho tre esempi per voi anche stavolta, sono tre palette che stanno nel palmo di una mano e hanno quasi tutto il necessario, sono adatte a creare un make up veloce ma curato, dal look più leggero a quello più intenso e tutti i colori che contengono sono indispensabili.
Il primo prodotto è la palette di Clarins di una collezione estiva di un paio di anni fa, Colours of Brazil*, che contiene quattro ombretti, due opachi e due satinati, e un eyeliner blu; la seconda palette che vi propongo è la Paris Merveilleux di Lancome* della collezione primaverile, contiene cinque ombretti di cui tre opachi, uno satinato e uno glitter. L'ultima è Paris after rain di Laura Mercier*, in vendita proprio in questi giorni, che contiene quattro ombretti totamente opachi e quattro ombretti shimmer brillantissimi.
Il prezzo di una palette di queste dimensioni può non essere particolarmente conveniente ma comunque si trovano possibilità per tutte le tasche, le palette che vi ho fatto vedere hanno un costo notevole ma di solito ci si aggira da un minimo di 15€ fino ad un massimo di 50€.


Palette Do-it-yourself:
Oltre alle palette di ombretti pre-composte esistono le palette componibili, palette con il fondo magnetico per la maggior parte in grado di ospitare ombretti venduti in formato refill, dove la polvere pressata è contenuta in piccole basi metalliche.
Il sistema di ombretti Refill in Italia, se non erro, è stato portato da Mac Cosmetics, il successo di questa tipologia di prodotto ha scatenato una nuova tendenza e man mano che le beauty addicted depottavano ombretti e li inserivano in palette magnetiche create da loro, i brand hanno risposto a questa esigenza e pian piano il mercato si è riempito e si sta riempiendo ancora di ombretti refill.
Il vero vantaggio di questo tipo di palette è che puoi scegliere tu cosa metterci dentro, quali brand comprare e fare un bel mix and match di colori e prodotti, qualche anno fa l'offerta era piuttosto scarsa, adesso la situazione si è totalmente ribaltata.
I brand più reperibili in Italia che hanno sposato questo sistema sono Nabla Cosmetics,Neve Cosmetics, Sephora (ombretti colorful), Kiko Milano (gli ultimi ombretti mono sono compatibili con qualunque palette a fondo magnetico), Mulac Cosmetics, e di recente anche Puro bio e altri brand del versante eco-bio del mercato.
In Europa è persino approdato il famoso Make up Geek, il marchio americano che ha fatto impazzire tutte e che grazie a Beautybay.com è diventato reperibile anche da noi piuttosto facilmente.
Diciamo la verità, comporre una palette è una cosa divertente, è un po' come un puzzle solo che sei tu che decidi i pezzi e che risultato vuoi avere, questo è il lato bello. L'altra faccia della medaglia è che il gioco ti prende così tanto la mano che si finisce facilmente per continuare ad acquistare colori e ombretti e palette magnetiche e a comporne all'infinito, e dopo un po' di capisce che la palette perfetta è davvero difficile da raggiungere perché man mano che escono fuori altri colori nascono nuovi desideri.
Il prezzo di un ombretto in Refill è di solito basso, si va dalle 4€ circa fino alle 11€ o anche 18€ a seconda del brand a cui ci rivolgiamo, le palette magnetiche invece hanno un costo che può partire dalle 5/6€ fino anche alle 20€ e di solito varia molto in base alla dimensione.
Creare una palette di questo tipo può sembrare economico ma in realtà se ci si pensa si vanno a spendere almeno 30€ per una palettina finita, occhio quindi, e scegliete sempre bene i prodotti che acquistate e informatevi accuratamente sulla qualità degli ombretti e delle polveri.


My favorite palette: 
Non credo fosse possibile concludere questo post senza dirvi qual è la mia palette preferita, e non tra quelle che vi ho mostrato ma tra tutte quelle che possiedo.
Miss palette preferita è nientepopodimenoché la Semi-sweet Chocolate Bar di Too Faced, una palette extra-large a tema colori caldi, contiene un bel nero intenso, diversi colori opachi per intensificare o sfumare i colori, illuminanti di diverso tipo, qualche colore glitter, e qualche colore un po' più insolito per dare un po' di brio al trucco.
Questa palette è quella che ho sempre voglia di usare, risponde alle mie esigenze totalmente: è pratica, contiene colori che mettono in risalto i miei occhi e si sposano bene con il mio quotidiano, mi permette di saltare da un trucco da giorno ad uno da sera e se vado in viaggio portandomi solo lei non ho bisogno di nient'altro.
Pur avendo una preferita cerco di ruotare tutte le palette che possiedo e sono certa che ci saranno tante altre palette nel mio futuro, quelle pre-composte sono il mio punto debole, le adoro.


Vi lascio con un piccolo elenco di domande che dovete farvi prima dell'acquisto di una palette, le risposte sapranno guidarvi verso la scelta più adatta a voi:

1. Quali sono le mie esigenze, i miei colori e che effetto voglio ottenere?
2. Che colori preferisco e quali uso di più?
3. Quali colori ho già a casa?
4. In che modo voglio provare a sperimentare con i colori?
5. Che budget ho e quanto posso investire?

Capire di cosa si ha bisogno, restare nel proprio budget e avere un prodotto che risponde completamente a ciò che cerchiamo è il risultato migliore al quale possiamo aspirare. La palette di ombretti perfetta per tutte non esiste, esiste la palette perfetta per te o anche, perché no, le palette perfette. Il make up è un gioco, è fatto di funzionalità ma anche di divertimento, scegliere un prodotto è divertente ed è bello sondare il terreno e godersi il gioco.

Che ne pensate di questo post? qual è la vostra palette preferita? siete più tipi da palette pre-composta o da palette Do-it-yourself? Siete d'accordo con quanto ho scritto in questa piccola guida? aggiungereste o togliereste qualche elemento?
Ditemi la vostra, aspetto i vostri commenti.

un bacio


Bathtub's thing n°103: Kiehl's, Midnight Recovery concentrate

$
0
0
Da qualche mese ho introdotto nella mia skincare routine quotidiana alcuni prodotti Kiehl's, un marchio molto noto che io ho scoperto abbastanza di recente e che mi ha davvero conquistata.
Prima ho provato il Clearly Corrective Dark Spot Solution, poi ho acquistato il Centella Skin-calming facial cleanser e infine lui, il famoso Midnight recovery concentrate.
Il Midnight Recoveryè forse uno dei siero/olio viso più famosi del settore cosmetico, è un prodotto che ha la sua storia ed è uno dei più venduti di Kiehl's, un olio riparatore che utilizzato ogni notte aiuta la nostra pelle a rigenerarsi.
Io volevo provare il Midnight recovery da anni, è un prodotto che mi ha ronzato nelle orecchie da quando sono sul web, forse sin dai primi mesi di vita del blog, è facile trovare blogger e youtuber di tutto il mondo che ne parlano ed è altrettanto facile leggere commenti di donne e uomini che lo amano molto.
Dopo aver pensato a lui così tanto era più che doveroso provarlo, ho aspettato il momento buono e l'ho acquistato, oramai a Novembre scorso, e dopo diversi mesi di utilizzo posso finalmente parlarvene e non vedo l'ora, onestamente non vedo l'ora.
Se volete saperne di più su questo prodotto, se la vostra pelle ha bisogno di energia non vi resta che accomodarvi e godervi questa nuova recensione. Buona lettura!

Midnight Recovery concentrate


Packaging e dettagli…
I prodotti Kiehl's hanno sempre un aspetto carino e quello del Midnight Recovery è forse quello più significativo, è una boccetta di vetro trasparente di colore blu, il tappo contagocce di colore nero e dettagli in oro.
Questo prodotto è dedicato alla sera, va usato prima di andare a dormire, e il colore blu scuro visivamente accompagna questo suggerimento. Non per niente il siero da giorno, che si chiama Daily Reviving Concentrate ha la stessa forma ma colori diversi, boccetta di vetro gialla trasparente e tappo bianco. Il Clearly Corrective Dark Spot solution ha la boccetta trasparente in vetro, e no, anche questo non è un caso essendo un prodotto che aiuta a far sparire e a prevenire le macchie e a rendere la pelle più luminosa.
La quantità è pari a 30ml.

Descrizione, formulazione e varie…
Midnight Recovery Concentrate è un mix di Oli e estratti vegetali, è composto per il 99% da ingredienti di origine vegetale ed è stato concepito per essere un potente cocktail riparatore in grado di dare alla nostra pelle idratazione, protezione e vitalità, e non solo. Si usa la sera, prima di andare a dormire, è un "riposino di mezzanotte" extra in boccetta, tutto per la nostra pelle ovviamente, e si applica come un siero, ovvero dopo il detergente e il tonico, prima della crema notte.
Midnight Recovery è rimpolpante, rigenerante, si usa la sera perché è di notte che la pelle avvia il suo naturale processo di rigenerazione cellulare ed è in quel momento che ha più bisogno di un aiutino, di nutrimento, energia e protezione e ingredienti buoni che liberino tutta la loro magia, per svegliarci al mattino con una pelle pronta ad affrontare la giornata.
Gli oli che contiene sono diversi, come pure gli estratti, abbiamo geranioper purificare e riequilibrare, rosa per tonificare, girasole per proteggere e rinforzare le barriere protettive della pelle, il rosmarino che è un potente antiossidante, utilizzato spessissimo nei prodotti cosmetici, la lavanda per lenire i rossori e rilassare, e infine enotera, il cui estratto contiene Omega 3 e 6, per una pelle elastica, e idratata. Questa squadra di ingredienti, dosati con sapienza, sono il mix perfetto per qualunque tipo di pelle, agiscono su svariate problematiche e sera dopo sera cambiano la pelle da così, a così.
Io uso questo olio viso tutte le sere, il dosatore contagocce è di una praticità unica perché ti permette di prelevare la quantità giusta di prodotto facilmente; premo il pulsantino in cima al tappo e tiro su un po' di prodotto, ne metto un po' sul palmo della mano e dopo vado a massaggiare bene su tutto il viso e il collo. Ha un buon odore ma è molto delicato, lo si percepisce appena, la consistenza è liquidissima, fluida, e pur essendo un olio è leggerissimo (così leggero che lo userò facilmente anche in primavera e con il primo caldo).
L'applicazione è un sogno, si sente solo nel momento del massaggio, scivola proprio sulla pelle e nel secondo stesso in cui entra in contatto con il viso si assorbe in un lampo, la mia pelle lo beve all'istante.
Su di me e il mio viso agisce in particolare sull'idratazione (ricordo che ho una pelle secca e sensibile), ma anche sulla sensibilità, mi aiuta a renderla più forte e a ripararla dai danni dello stress, lo smog, i raggi uv. So di avere una bella pelle, la curo molto per mantenerla tale, ma anche io ho le mie magagne cutanee, l'ipersensibilità e la disidratazione sono due problemi a cui devo far fronte e qualunque prodotto che mi aiuti in modo efficace a mantenere l'equilibrio e la mia pelle luminosa e sana è più che ben accetto.
Insomma, Midnight Recovery Concentrate è entrato a gamba tesa nella mia routine e probabilmente è qui per restarci ancora per parecchio tempo (anche perché credo che questa boccetta, nonostante l'uso quotidiano, mi durerà parecchio).

Conclusione… 
Rigenerante, riparatore, rimpolpante, Midnight Recovery Concentrate è proprio una piccola bacchetta magica tuttofare per la pelle, e per come è stato concepito e sviluppato trovo che sia adatto a rispondere a diverse esigenze e ad una fascia d'età davvero estesa, dai 20 fino ai 40 anni. Questo trattamento è principalmente di prevenzione e di cura quotidiana, aiuterà la vostra pelle a rigenerarsi e a lavorare meglio, il suo compito è quello di renderla più forte, partendo dalla base che già ha e affiancandosi al resto dei prodotti che utilizzate. Mi raccomando, non usatelo da solo, usate sempre la crema dopo di lui, il siero viso apre i pori, rende la pelle recettiva, fa sì che assorba di più, se non usate la crema fate danno invece che bene.
Il prezzo di questo siero è di 42€, si può trovare nel formato da 15ml per 23€ e in quello da 50ml per 63€. Si può acquistare sul sito Kiehl's, dove l'ho preso io sfruttando una promozione in corso, o anche sul sito di Profumerie Douglas.
Lo consiglio? Sì, costa mi rendo conto, ma funziona, per me vale la spesa visto i buoni risultati, quanto il prodotto sta durando nel tempo (e mi durerà). Una delle caratteristiche che più mi piacciono di questo siero/olio di Kiehl's è la sua versatilità, è forse uno dei pochi prodotti per la pelle che ritengo davvero valido per tante esigenze diverse e credo che vada bene per diversi tipi di pelle, sia mista che grassa.

Voi avete provato questo siero? conoscete Kiehl's? utilizzate oli o sieri nella vostra Skincare routine?

un bacio


A close up on make up n°332: Nars, Dual Intensity eyeshadow Phoebe, Himalia, Subra, Giove

$
0
0
Pochi giorni fa si parlava con soddisfazione di palette di ombretti, oggi invece contrattacco con la recensione di alcuni ombretti singoli o mono che dir si voglia, una tipologia di prodotto che sta per essere surclassata dalle stesse palette di ombretti e buggerata dall'avvento degli ombretti singoli refill.
Ci sono però degli ombretti singoli che sono molto particolari e per la loro conformazione non sarebbe possibile averli in formato refill, gli ombretti cotti ad esempio, o quelli di cui sto per parlare, una tipologia di prodotto ricca di pigmento e sfumature. Svelo il mistero: sono quattro, sono del marchio Nars (trillino le trombe e rullino i tamburi!) e si chiamano Dual Intensity Eyeshadow. Sapete che quando si parla di Nars (come nel mio post sul fondotinta Velvet Matte skin tint) il mio cuore batte sempre un po' più forte, non finirò mai di dire che questo marchio mi piace tantissimo. 
I colori che sto per presentarvi in questa review sono Phoebe, Himalia, Subra e Giove, se volete saperne di più sui Dual Intensity Eyeshadow di Nars non vi resta che accomodarvi.

Dual Intensity eyeshadow


Packaging e dettagli...
Gli ombretti Dual Intensity hanno un formato davvero bello, ogni ombretto è contenuto in un astuccio di forma quadrata di colore nero, il nome Nars stampato sul coperchio e un piccolo specchietto all'interno.
La cosa che mi piace è che sono compatti e comodi, occupano poco spazio, hanno una chiusura magnetica e sono piccoli nel formato ma non nella quantità.
Ogni ombretto Dual Intensity contiene 1,5g di prodotto, la PAO è di 18M.

Dual Intensity eyeshadow

Descrizione, colori e formulazione...
Gli ombretti Dual Intensity sono arrivati un po' in sordina sul mercato cosmetico mondiale, non ricordo particolare tam tam mediatico, su di loro ma piuttosto un apprezzamento generale. Forse perché sono un po' particolari o per via del prezzo, in qualche modo hanno fatto poca presa sui cuori della beauty community, tranne che in quelle di vere intenditrici.
Il perché posso capirlo, i Dual Intensity Eyeshadow di Nars ad un primo impatto non sembrano una novità, usandoli però e osservandoli da vicino si cominciano a notare che così non è, le loro qualità diventano subito evidenti a partire dal loro concept. Questi ombretti sono formulati per dare più possibili risultati durante l'applicazione, almeno due in particolare e il nome stesso suggerisce questo loro dualismo; il principio è che con questo prodotto si può modulare l'applicazione meglio che con le normali polveri, si possono ottenere vari effetti in base alle nostre esigenze, un effetto leggero utilizzando il prodotto asciutto (Nars lo definisce sheer) o un effetto estremamente intenso utilizzando un pennello inumidito per applicare il nostro colore. Fin qui nulla di straordinario direte, il sistema wet&dry non è certo una novità, il fatto è che questi ombretti non sono solo banalmente da applicazione asciutta o bagnata, sono una specie di acquarello in grado di creare diversi livelli di intensità e bellezza, in grado di mescolarsi ad altri prodotti e creare effetti totalmente inaspettati. Non è solo questione di asciutto o bagnato, ma anche di totale libertà di utilizzo.
I colori che possiedo sono quattro come vedete, Subra è un color marrone/borgogna bruciato, satinato ma poco luminoso e con dei sottili riflessi violacei; poi abbiamo Phoebe, un guizzante lilla satinato duochrome, con un bellissimo riflesso azzurrino e qualche sparuto glitterino, c'è Himalia, che già avevo osannato tempo fa in un beauty notesun bellissimo marroncino dorato chiaro, luminoso e dal finish metallico, e infine il cupo Giove, un blu notte con riflessi più chiari e una base grigio fumo.
La pigmentazione è piuttosto alta, sono ombretti molto setosi e diversi dai Nars della linea classica, la polvere è finissima, e la superficie della cialda è compatta e solida, dura diciamo, cosa un po' strana visto che al giorno d'oggi siamo abituate ad ombretti che ci consentono di affondare letteralmente il pennello. La foto sotto mostra tutta la bellezza del colore "al naturale" di ogni ombretto, l'intensità del colore di può decidere manovrando il prodotto come vogliamo, i Dual Intensity si possono applicare con mano leggera, pressando bene il prodotto sulla palpebra, sfumando a nostro piacimento, si può colore o mescolarli tra loro per ottenere effetti diversi, e poi si possono applicare da bagnati e... bam, lasciano a bocca aperta tanto sono belli!
Himalia e Phoebe sono quelli più scenografici, luminosi, pieni di riflessi, Subra e Giove sono più cupi, "sporchi" come colori, sono perfetti colori per smokey o per rendere il trucco più ricco di intensità e atmosfera.
La durata è molto buona, io li ho sempre usati con un primer sotto e non ho notato particolari problemi, non sono polverosi, il fall out è minimo, e si rimuovono facilmente senza lasciare alcuna macchia.

Dual Intensity swatch
Da sinistra verso destra: Subra, Phoebe, Himalia, Giove

Conclusione…
Quando Nars lancia un nuovo prodotto sul mercato bisogna sempre aspettarsi qualche sorpresa positiva dietro l'apparenza iniziale, è molto difficile che sbagli un colpo, può capitare certo, ma con i Dual Intensity Eyeshadow ha fatto centro.
Sono ombretti interessanti, ciascun colore ha una sua personalità e utilizzo, c'è poco da dire, sono bellissimi. 
Il prezzo è di 27,50€ a ombretto e sono disponibili da Sephora (sia sito che negozio), lo scorso anno è uscita una palette che conteneva solo questi ombretti, un pezzo splendido ancora in commercio se non sbaglio, dentro ci sono 8 colori e il prezzo si aggira intorno alle 50€ circa.
Li consiglio? Sì, se siete alla ricerca di un ombretto speciale e con un effetto particolare sicuramente potete tenere presente i Dual Intensity Eyeshadow di Nars, non possono deludervi. I miei preferiti tra i quattro provati? Himalia, senza dubbio, e poi Subra!

Voi avete mai provato questi ombretti Nars? avete già avuto esperienza con gli ombretti wet&dry simili a questi? cosa ne pensate di questa tipologia di prodotto?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza. 

A close up on make up n°333: Too Faced, Chocolate Bon bon palette

$
0
0
Spero di non sembrare troppo monotona se affronto anche stavolta il tema ombretti. Abbiate pazienza, non posso proprio non parlarvi finalmente della Chocolate Bon Bon di Too Faced e so che molte di voi vogliono saperne di più, dopotutto ne ho già accennato diverse volte (anche in questo post sulle palette), ne ho parlato spesso, è giusto che mi decida e scriva questa review.
Dopo la famosa Chocolate Bar, la mia amata Semi-sweet Chocolate Bar, Too Faced decide di creare una terza Chocolate-palette, un prodotto che chiude il ciclo di ombretti al cacao e apre nuove suggestioni per il futuro. Le anteprime sono già note, per chi non lo sapesse Too Faced ha già sul mercato americano una palette piccolina ispirata al colore Peanut Butter presente nella Semi-sweet e che si chiama proprio Peanut Butter and Jelly, ed in cantiere c'è un'altra palette che profuma di pesca, la Sweet Peach. Too Faced furbamente cambia temi e profumi ma rimane legato al mondo dei dolcetti e delle cose buone, prende ispirazione e crea palette di colori una più bella dell'altra.  
La Chocolate Bon bon rappresenta il lato romantico di Too Faced, ombretti a forma di cuore e profumo di cioccolato e... beh se volete saperne un po' di più su questa palette non vi resta che accomodarvi e godervi questa recensione.



Packaging e dettagli…
La Chocolate Bon bon è tutta rosa, ha il packaging in latta che ormai amiamo tutte e rappresenta idealmente una scatola di cioccolatini, dentro vi sono un sacco di ombretti e la maggior parte delle cialde sono a forma di cuore.
A qualcuna la forma della cialda non è piaciuta, a me ha divertito un sacco e mi ha fermamente convita del fatto che Too Faced si sta divertendo un sacco a progettare questi prodotti e io non posso che apprezzare. Sono belle queste palette, magari possono non rientrare nel gusto personale di qualcuno ma oggettivamente sono belle, ben pensate e ogni palette alla fine risulta originale.
La quantità totale di prodotto è di 16g circa di prodotto, la PAO è di 12M.

Chocolate Bon bon palette

Descrizione e colori…
Nel post sulle palette vi avevo portato la Chocolate bon bon come esempio di palette ben strutturata, sottolineo e confermo ogni parola già detta, questa palette è veramente ben pensata e il tema è ben centrato. Ci sono ombretti opachi, ombretti satinati, ombretti shimmer, c'è tutto quello che si può volere da una palette. 
Il tema è il rosa e le sue varianti e possibili combinazioni, ci sono ombretti propriamente di questo colore ma anche tonalità solamente rosate, diversi marroni, un fucsia e un color petrolio.
Vediamo i singoli colori partendo dalla prima fila da sinistra verso destra e via scendendo (nella foto sotto gli swatch sono nello stesso ordine):
Almond Truffle: Il primo colore di cui parlo è anche uno dei miei preferiti, un marroncino rosato chiaro che mi piace da morire come colore di transizione, sfumatura e su tutta la palpebra. Almond Truffle è proprio carino, crea un'ombra leggermente rosata e si abbina benissimo a tutti i colori della palette, è forse una tonalità semplice ma per me fondamentale.
Satin Sheets: Da sempre Too faced ci ha abituato a palette che contengono illuminanti degni di nota, di solito contenuti in cialdine più grandi della media, Satin Sheet è forse il più bello che il marchio potesse inserire nella Chocolate Bon bon. Si tratta di un duochrome, è un color platino con riflesso rosato/malva leggerissimo ed è una cosa meravigliosa, luminoso, iridescente, è pazzesco. Il finish ovviamente è satinato.
Sprinkles: Dopo aver volato alto con Satin Sheets ritorniamo più con i piedi per terra con il classico Sprinkles, un rosa pastello satinato molto bon ton e molto delicato, adatto a creare punti luce o come colore da mettere su tutta la palpebra.
Molasses Chip: Ecco un altro mio preferito, un bel color bronzo dorato, un ever green che non passa mai di moda. Finish ovviamente metallizzato.
Malted: Il primo colore scuro che si incontra nella palette, un marrone caffè opaco con microglitterini, carino, classico, i glitterini restano al loro posto e si notano il giusto, è un ombretto adatto a intensificare la piega o per smokey eyes.
Cashew chew: Seconda fila, Cashew Chew è un colore sullo stesso genere di Almond truffle solo più chiaro e più delicato, un rosa seta forse legegrmente sporcato di grigio. Mi piace tanto, adoro questi opachi diversi dal solito, mi aiutano a creare effetti insoliti con gli altri ombretti e mi sembra di non averne mai abbastanza.
Cotton Candy: Altro rosa, stavolta ben più squillante di Sprinkles, è più satinato, ha un bel sottotono freddo ed è più caramella, un po' difficile da indossare forse ma divertente.
Café Au Lait: Ecco un'altra meraviglia, un bellissimo ombretto shimmer color taupe argentato, che sto usando un sacco, come punto luce, su tutta la palpebra, lungo la rima inferiore, è tanto brillante e luminoso che non gli si può proprio dire di no.
Bordeaux: Bordeaux di nome e di fatto, questo marroncino rossastro opacoè esattamente ciò che il suo nome suggerisce, un bel borgogna, non troppo acceso forse ma comunque con una bella vena rossiccia, molto più evidente in azione che in foto.
Mocha: Altro opaco, stavolta dal sottotono più giallino, Mocha è un marrone caldo che ricorda un po' il cioccolato al latte.
Black- Currant: Dopo tanto opaco e tanto marrone ecco finalmente un colore un po' più esuberante, Black Currant è un bel viola shimmer con glitterini e riflesso rosa, una tonalità che ben si abbina con tutti i rosa della palette e che comincia a rendere il tema molto più interessante e versatile.
Dark truffle: Un bel marrone scuro ci voleva, Dark truffle è l'ombretto più scuro di tutta la Chocolate bon bon ed è quello che uso per la maggiore quando voglio intensificare il colore nella piega dell'occhio, nella rima inferiore, o quando voglio creare un bel contrasto con un colore chiaro come Café au lait ad esempio. Il finish è leggermente satinato.
Pecan Praline: Altro colore opaco, altro colore particolare, too faced si è sbizzarrita in questo senso in questa palette e Pecan Praline è tanto particolare quanto Almond Truffle e Cashew Chew. Lui non è rosato ma è proprio un grigio taupe ghiaccio molto chiaro.
Totally Fetch: Rullo di tamburi per il più bell'ombretto ciclamino che vedo da tanto tempo, totally fetch è pazzesco ed è un altro mio colore preferito della palette. L'ho usato in tutti i modi: sulla palpebra per un trucco strong; come accento di colore nella piega per rendere un po' insolito un classico trucco marroncino; lungo la rima inferiore per sfumare altri colori e dare una nota più rock.
Earl Grey: Altro colore stupendo e fuori programma, un grigio-verde petrolio con una leggera satinatura e qualche iridescenza, stupendo per fare degli smokey eyes un po' più interessanti del solito, specie se come me avete gli occhi azzurri. Uh, e si abbina meravigliosamente bene ad Aurora di Nabla!
Divinity: Ultimo colore della palette, il secondo illuminante, un classico, confortante, coccolante color panna chiaro opaco, Divinity sulla mia pelle si vede appena ma funziona tanto che basta a sfumare e illuminare con discrezione.

Formulazione e varie…
Parlando di formulazione devo dire che trovo queste polveri di ottima qualità, ma alcune sono un po' più contenute in termini di pigmentazione.Ogni singolo ombretto è scrivente, ma i colori metallici e shimmer, i satinati hanno una resa maggiore, alcuni opachi invece li trovo meno carichi di colore, perlomeno durante il semplice passaggio del dito sulla cialdina per provarli. 
Durante l'utilizzo cambia tutto, non ho mai avuto alcun problema con nessuno, mai avuto problemi di colore mancante, o di fatica nel realizzare il mio trucco, un po' come notavo nella Semi-sweet questi ombretti vogliono essere costruiti, lavorati, alcuni sono più cremosi di altri forse ma la loro migliore resa non la danno durante delle semplici prove colore ma proprio quando sono a lavoro per creare il vostro makeup.
La sfumabilità è eccelsa, si fondono tra loro facilmente, fanno poco fall out, sono meravigliosi da questo punto di vista. Nessuno di loro lascia residui o perde intensità durante la giornata, davvero ben pochi difetti da sottolineare.
Come tipo di palette la trovo adatta sia a chi ha gli occhi chiari che gli occhi scuri, ma la indirizzerei di più a ragazze che hanno la pelle chiara o medio-chiara, molte tonalità sono leggere, chiare, risaltano molto di più su una pelle come la mia e su un tono più scuro di carnagione secondo me si perdono un po'.

Chocolate Bon bon palette swatch

Conclusione…
Da quando ho la Chocolate Bon Bon l'ho usata praticamente sempre, quello che mi piace di queste palette di Too Faced è proprio il fatto che entrino così facilmente nella routine di tutti i giorni e che sappiano rispondere a quasi ogni mia esigenza in fatto di trucco. Ci sono tanti colori, sono complete, e anche questa, come la mia amata Semi-sweet mi ha davvero mi ha soddisfatto al 100%.
Il prezzo è di 45€ circa, è disponibile da Sephora già da un mesetto buono e si può acquistare ovviamente sia sul sito che in tutti i negozi.
La consiglio? Sì è troppo carina e troppo interessante per non farlo, mi è piaciuta e la consiglio a tutte le ragazze che cercano una palette che sia da tutti i giorni ma con un guizzo in più,  romantica e soft ma non banale, e ovviamente a tutte coloro che amano moltissimo le tonalità più rosate, la Chocolate Bon bon è la palette perfetta.

Voi conoscete questa palette di too faced? l'avete acquistata? conoscete il marchio e possedete altre palette? cosa ne pensate?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza. 

Bathtub's thing n°104: Pupa Milano, Age Revolution

$
0
0
I prodotti che sto per mostrarvi li ho da moltissimo tempo, mi ci è voluto un po' per utilizzarli tutti e tre e trovare loro un posto nella mia routine viso. Oggi due di loro ci stanno stabilmente ed il terzo mi è stato utilissimo nei momenti di vera confusione. 
Il tema di oggi è la skincare e i protagonisti di oggi sono tre prodotti  della linea Age Revolution di Pupa Milano, l'ultimissima linea viso creata dall'azienda italiana e con testimonial la deliziosa Cristiana Capotondi. Questa linea è stata creata per un po' tutte le età, per chi non ha ancora bisogno di prevenire ma ha bisogno di prendersi cura della sua pelle, per chi invece è nel pieno dell'età adatta per la prevenzione delle rughe e anche chi invece le rughe le ha ma non ne vuole di più, vuole attenuare i segni dell'età ed avere un viso che mostra tanti anni di meno. 
Pupa prima di mandarmi questi prodotti mi ha chiesto quali erano le mie esigenze e la mia età, così abbiamo selezionato insieme i prodotti più adatti a me e ne è uscito un terzetto niente male. I tre sono la Age Revolution Crema Idratante Bellezza Istantanea viso e collo, Age Revolution Siero Anti Macchia viso e collo e Crema Levigante Uniformante primi segni del tempo
Oggi vi recensisco i prodotti che ho provato e vi racconto un po' la mia esperienza, se volete saperne un po' di più su di loro state pronti perché la review inizia. Buona lettura!

Age Revolution


Packaging e dettagli…
La linea Age Revolution ha un aspetto davvero bello, adoro il design di tutti i prodotti (sono sei in tutto) e trovo che sia azzeccatissima: riconoscibile, semplice ma elegante, in pieno stile Pupa.
Le confezioni sono tutte di cartoncino color argento effetto specchio, i dettagli sono in rosa color pelle, ogni barattolo o flacone o tubetto è di colore rosa e dettaglio argento/specchio.
La quantità è di 50 ml per tutti e tre i prodotti.


Age Revolution Siero Viso anti macchia viso e collo, prezzo 45€:
Iniziamo dalla base, dal siero viso, prodotto che ho inserito nella routine del mattino. Ho scelto di usarlo la mattina per la sua consistenza leggerissima e per la sua rapidità nell'assorbirsi facilmente.
Il Siero Viso anti macchiaè forse l'ultimo prodotto dei tre che ho aperto ma è anche quello che alla fine dei conti mi è piaciuto più di tutti, è una formula piacevole, delicata, idratante ma non pesante, e mirata ad un problema che mi preoccupa sempre un po' e che è un po' il punto debole della mia pelle, ovvero la tendenza a macchiarsi.
Il prodotto è un gel leggero e fluido, è fresco sulla pelle e si assorbe molto velocemente, è ben studiato perché è un tipo di prodotto che facilmente può essere utilizzato sia da chi ha una pelle mista che da chi la ha secca o normale. Questo aspetto è interessante perché lo rende un prodotto piuttosto universale, sulla mia pelle si è comportato benissimo e francamente lo sto usando con tanto piacere.
Il suo scopo è quello di prevenire le macchie e di mantenere il colorito uniforme, tenere lontano le discromie e oltre a questo ho notato anche una certa capacità di tonificare e rendere la grana più compatta, in questo momento ho una pelle molto luminosa e mi piace che questo prodotto mi aiuti a mantenerla tale.
Cosa ne penso? Prodotto interessante, versatile e adatto a più tipi di pelle e anche a più età, è un prodotto di prevenzione e mantenimento e si inserisce facilmente nella propria routine viso. Consigliato a chi ha la necessità di proteggere la propria pelle dalle macchie e a chi vuole un colorito uniforme. Si può usare giorno e notte.


Age Revolution Crema Idratante Bellezza Istantanea Viso e Collo, prezzo 23€: 
Questo è il secondo prodotto con cui mi sono trovata meglio, è quel prodotto che penso finirò presto e che se non avessi altre creme in giro per casa ricomprerei. Si tratta di una cremina leggera e prevalentemente da giorno, versatile per via della sua consistenza cremosa ma non troppo grassa, e ottima per tutte quelle ragazze e donne nella fascia d'età 20-35.
La Crema Idratante Bellezza Istantaneaè interessante perché può essere una crema idratante da giorno, ma anche un'ottima base idratante pre-trucco, si può usare in diversi momenti dell'anno ed è adatta anche lei a tutti i tipi di pelle, offre un'idratazione di media intensità senza mai appesantire il viso.
Le creme di questo tipo sono comode da usare, perché sono un po' multifunzione e si adattano alle nostre esigenze quasi tutto l'anno, sono ottime da portarsi dietro in viaggio e sono quel tipo di crema con cui è facile iniziare a prendersi cura della propria pelle.
C'è stato un periodo durante il trasloco in cui la usavo mattina e sera, avevo ancora tutti i miei prodotti impacchettati o non raggiungibili, con lei a portata di mano ho risolto, creando una piccola routine di mantenimento che mi ha permesso di mantenere la mia pelle in buone condizioni fino allo spacchettamento delle scatole dei prodotti e ad una routine un po' più articolata.
Cosa ne penso? Una crema carina, un tipo di prodotto semplice ma efficace, che fa ciò che promette e che trovo indicato per chi ha poco tempo e per chi ancora non sa come iniziare a prendersi cura della propria pelle. Ottima anche come crema da usare prima del trucco, è leggera e poco grassa, e si assorbe velocemente.



Age Revolution Crema Levigante Uniformante primi segni viso e collo, prezzo 28€:
Con questa crema non è stato proprio amore, diciamo che c'è del rispetto per lei ma non la trovo totalmente adatta alle mie esigenze.
Rispetto ai prodotti precedenti è un po' più mirata alla prevenzione dei primi segni dell'età, e va bene in effetti perché è ciò che cercavo. Ha un effetto levigante, uniformante, aiuta a prevenire e contrastare iprimi piccoli segni del tempo, magari piccoli segni di espressione, l'inizio di qualche piccola lineetta sulla fronte o ai lati della bocca, e trovo che sia anche tonificante e rimpolpante. La cosa che non mi convince troppo è la consistenza, è leggera, si assorbe in fretta, ma è un po' asciutta pur rimanendo corposa.
Idrata ma non la trovo eccessivamente idratante, forse per la mia pelle è pure un po' pochino e senza siero probabilmente la userei meno volentieri, la cosa che mi piace è la capacità di assorbirsi abbastanza in fretta e il fatto che aiuti la mia pelle a mantenersi liscia e levigata ma non la sento abbastanza nutriente, perlomeno non in questo periodo dell'anno. Buffo che mi sia trovata meglio con la crema precedente, alla fine dei conti è ben più leggera, eppure a parità di utilizzi l'ho trovata più nutriente rispetto a questa pur rimanendo leggera.
Cosa ne penso? Mi piace ma la vorrei un po' più idratante, è un prodotto che trovo adatto per una pelle mista mentre io la sera preferisco un po' più idratazione. Rispetto agli altri è un prodotto più mirato, è una crema che consiglierei a ragazze dai 28 ai 35 anni e per una vera e propria prevenzione dei primi segni dell'età.

Conclusione…
Progetto interessante questo di Pupa, Age Revolutionè una linea viso che cerca di essere un punto di riferimento per tutte le pelli e molte età diverse, alcuni prodotti li trovo ben riusciti altri forse non sono così universali e ci vorrebbe un po' più di differenziazione.
Questo non è il primo esperimento di skincare di Pupa Milano, però è anche quello più strutturato, c'è un buon rapporto qualità prezzo visto anche come sono pensati i prodotti e gli obbiettivi, l'idea mi piace tanto.
I prodotti sono già in vendita in tutte le profumerie e attualmente c'è una promozione in corso, ancora per pochi giorni, #vorreiepossoche vi permette di scaricare un coupon per acquistare la vostra crema preferita ed avere in omaggio un mascara Vamp a vostra scelta.
Li consiglio? Il Siero e la Crema Idratante per me sono un sì, molto interessanti e da considerare, la crema viso invece non l'ho trovata totalmente adatta a me. In linea di massima è una bella linea, ben strutturata, c'è da correggere qualche piccola cosa (magari differenziare meglio la crema viso o renderla più idratante), ma per il resto nulla da dire. Oltre a questi prodotti di cui vi ho appena parlato abbiamo un altro siero dedicato alla perdita di tono del viso, una crema viso per pelli mature e per chi ha delle rughe che vuole attenuare e una crema contorno occhi e labbra.

Voi conoscete questa linea di Pupa? avete provato qualcosa? In che fase è la vostra pelle, state già pensando alla prevenzione dei segni dell'età oppure ancora non sapete se è il momento?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza. 

Beauty notes: The Oils team!

$
0
0
Nuovo post finalmente e nuovo Beauty Notes, il tema di oggi sono gli oli idratanti o comunque gli oli utilizzati nella skincare e nella cura del corpo, argomento di cui si è parlato tanto e di cui si continua a parlare, non si contano i prodotti a base di olio, o che utilizzano gli oli nelle loro formulazioni, che circolano in profumeria.
La maggior parte dei prodotti di cui vi parlo sono uscite piuttosto recenti, gli oli per il viso e il loro utilizzo nella skincare sono stati protagonisti nell'ultimo anno e l'argomento continua a svilupparsi e a trovare sempre nuove forme di proporsi a noi clienti. Anche nel make up gli oli sono sempre più presenti, ma di questo parleremo in un altro momento.
Gli oli vengono utilizzati da sempre in cosmetica ma sono stati totalmente rivalutati negli ultimi anni, se ben dosati e ben formulati questo tipo di cosmetici risultano più efficaci, più penetranti, più protettivi e ricchi di sostane buone per la nostra pelle. Mix di oli possono essere dei sieri molto efficaci o degli idratanti corpo che addolciscono e ammorbidiscono, spesso sono multifunzione e si possono usare su tutto il corpo, e cosa più interessante li possono usare tutti i tipi di pelle, anche quelle miste o grasse, il tutto sta nello scegliere il prodotto con la texture più confortevole per voi, che non dia una sensazione di pesantezza e che sia solo benefici e cose buone per la pelle. 
Nel Beauty notes di oggi vi faccio vedere un po' di prodotti che ho usato negli ultimi mesi che ho avuto modo di provare, oli viso, qualche prodotto corpo e un detergente piuttosto particolare, nomi noti e novità, un bel mix&match come sempre.


Human + Kind, Body Oil Face, Body, Hair, prezzo 25,50€:
Human+Kindè ormai un marchio molto noto, da un paio d'anni è arrivato in Italia grazie a Sephora e molti prodotti sono davvero ben fatti. Io ne provati alcuni, tra cui questo olio multifunzione, un Body Oil che si può usare su tutto il corpo, viso compreso.
Gli ingredienti principali sono olio di girasole, jojoba, olio di germe di grano, arnica e vitamina E, questo mix di oli ne fanno un prodotto idratante molto leggero ma funzionale, estremamente setoso e piacevole.
Io lo prediligo per il corpo più che per tutto il resto, Human+Kind lo consiglia come olio elasticizzante e da usare sulle smagliature e in effetti rende la pelle molto morbida e molto tonica. Perfetto da usare dopo la doccia sulla pelle ancora umida, dopo avrete una pelle liscia come la seta.

GlamGlow, Powercleanse Daily Dual Cleanser mud & oil, prezzo 30€: 
Tempo fa vi recensii un altro detergente viso di Glamglow, quello esfoliante, poco dopo ebbi modo di provare anche quest'altra tipologia il Powercleanse™.
Questo è un detergente un po' più canonico ed effettivamente molto adatto ad un utilizzo quotidiano, personalmente lo trovo adatto a tutti i di pelle ed ha sia un'azione pulente che un'azione detossinante.
La sua caratteristica principale è che è un bifasico, se così vogliamo chiamarlo, un prodotto costituito da due fasi di prodotto che sono separate tra loro e che entrano in contatto tra loro solo sul palmo della nostra mano, quando premiamo il doppio erogatore per far uscire il detergente. Una parte è un olio mentre l'altra è un'argilla/fango.
Una volta prelevato la giusta dose di Powercleanse basta mescolare un po' il prodotto tra le mani e massaggiarlo sul viso con un po' di acqua, il prodotto diventa prima una crema e poi una schiuma, l'olio si occupa di sciogliere tutte le impurità, l'argilla fa in modo di purificare la pelle.
Io lo trovo geniale ed è un detergente viso che uso davvero volentieri, ha un leggero profumo di frutta, è molto efficace ed è straordinario come olio e argilla riescano a lavorare insieme così bene, è veramente innovativo come concept. Ma insomma Glamglow fa cose particolari, e noi lo amiamo anche per questo.

Kiehl's, Midnight Recovery Concentrate, prezzo 31€:
Ho recensito il Midnight Recovery poco tempo fa, è un siero viso a base di oli tra i più famosi e straordinariamente efficace. Non potevo non citarlo, è proprio il tipico olio viso che tutti i tipi di pelle possono usare senza alcuna contro indicazione.
Qualche sera fa ho riunito le mie amiche per una serata tra donne e ho improvvisato una piccola lezione di skincare e ho fatto provare loro questo siero. Ognuna di loro ovviamente ha una pelle con determinate caratteristiche, mista, secca o normale, ma tutte hanno trovato il Midnight Recovery favoloso e il massaggino con cui ho insegnato loro ad applicarlo molto piacevole. Volete sapere anche voi di che massaggio parlo?
Molto facile: mettetene poche gocce sulle mani, scaldate appena il prodotto tra i palmi e poi massaggiate con movimenti circolari ma delicati, sempre dall'interno del viso verso l'esterno.

Apiarium, Struccante occhi delicato Pappa Reale, prezzo 10,90€: 
Altro prodotto viso molto carino, è del marchio Apiarium, scoperto proprio un anno fa e di cui sul blog già ho parlato, uno struccante occhi che non è propriamente a base di oli però oleoso lo è e quindi il suo spazio in questo post lo ha trovato eccome.
Più che oleoso direi che è viscoso, è composto da estratti di camomilla, di malva, iris ed hamamelis, ed è efficacissimo. Quando ho a che fare con trucchi complessi o mascara ostici uso questo struccante, funziona in un attimo e ben massaggiato sul trucco lo scioglie velocemente senza irritare gli occhi. Delicato di nome e di fatto!
Nota di merito per la bottiglietta: è o non è adorabile?!

Orly, Argan cuticle oil:
Da anni si parla ormai di oli per cuticole e io sul blog ne ho parlato diverse volte,Argan Cuticle Oil di Orly o anche il Solar Oil di CND o anche semplici oli idratanti aiutano tantissimo le nostre unghie a mantenersi elastiche e sane, forti.
Si il problema secondo me è che questo tipo di prodotti vengono chiamati "per cuticole" e ciò li classifica come prodotti solo per quello, questi oli in verità non solo ammorbidiscono e idratano la zona intorno alle unghie ma nutrono anche l'unghia stessa. Avete presente quando le unghie vi si sfaldano sulle punte? beh, uno dei motivi è che sono poco idratate e che allungandosi si seccano di più e diventano più deboli. 
Gli esperti consigliano di usarli mattina e sera, io sono la prima che mi dimentico di farlo ma cerco di usarli almeno più volte a settimana e sicuramente sempre durante il cambio smalto.
La differenza la fanno eccome, provare per credere!

Clinique, Clinique Smart treatment oil, prezzo 41€: 
Ultimo olio, di nuovo un prodotto viso e stavolta è firmato Clinique. La linea smart si arricchisce di un nuovo trattamento ed è questo Smart Treatment Oil, anti-ossidante, levigante e rigenerante.
La texture è setosa ma è un olio più corposo, è estremamente idratante ed è adatto a quelle pelli che hanno bisogno di attenzione e coccole in più, Clinique suggerisce infatti di usarlo quando necessario, in momenti in cui la nostra pelle è molto stanca, quando la vediamo più disidratata e sicuramente se la vediamo più segnata.

Si chiude qui anche questo nuovo post, spero che il tema di oggi vi sia piaciuto e non vedo l'ora di sapere cosa ne pensate degli oli utilizzati in cosmetica.
Voi li usate? vi piacciono? quali e quanti prodotti avete in casa di questo tipo? Avete qualche nuovo olio (corpo o viso, o anche capelli) da consigliarmi?

un bacio

Talking about: #ProfumeriaWeb, lo shopping che ci piace

$
0
0
Scoprire nuovi siti e nuove occasioni di Shopping è sempre molto allettante, con Profumeria Web ero già entrata in contatto mesi fa e sin dalla prima occhiata mi era parso molto interessante.
Si tratta di una profumeria solo online, un e-commerce dedicato ai profumi, skincare,makeup, capelli e tutto ciò che ruota intorno al mondo della bellezza, i marchi che si possono trovare sono tutti i più noti e l'offerta varia dalle ultime uscite fino a fragranze uscite di scena dai canali tradizionali.
La caratteristica principale di Profumeria web? beh, la convenienza ovviamente, i prodotti sono tutti fortemente scontati e si va dal 20% in meno fino al 70% in meno. 
Oltre alla scontistica bisogna avere un occhio attento anche per le offerte periodiche, l'offerta dei prodotti varia di continuo e l'assortimento dei prodotti cambia in base alle disponibilità, facile trovare quel prodotto Collistar che amiamo tanto, o quello di Sisley magari, quel profumo di Armani o ancora un trattamento Shiseido e così via. 



La cosa carina è che tutti quelli che acquistano su questo sito possono partecipare ad un sistema di guadagno punti che produce sconti ulteriori, per ottenerli basta scrivere lasciare sul sito una recensione su prodotto che amiamo molto, oppure invitando i propri amici a fare acquisti sul sito tramite i social network o via email, e ovviamente acquistando. 
Questi sistemi di fidelizzazione sono sempre molto utili, specie se desideriamo acquistare quel profumo che amiamo tantissimo o quel prodotto che vorremmo ricomprare e che abbiamo trovato ad un buon prezzo, poi insomma uno sconto in più fa sempre piacere e queste attenzioni da parte delle aziende sono sempre molto gradite.
Qualche offerta da segnalare? Il sito ProfumeriaWeb è una continua scoperta, io ho visto diversi prodotti particolarmente interessanti, come ad esempio tutta la linea Sì di Armani compreso il nuovo Sì Rose Signature, le linee corpo e make up di Collistar, i  Laquer Rouge di Shiseido, tutta la linea make up di Dolce&Gabbana

Il servizio di spedizioni è abbastanza veloce, l'ordine viene evaso immediatamente e in 24/48 ore il pacchetto è in consegna, le spedizioni costano 4,90€ e sono gratis dai 60€ di spesa.
Insomma è un sito da tenere a mente, se siete in vena di buoni affari non posso che consigliarvi di dare un'occhiata al sito: ProfumeriaWeb.

Voi conoscevate questa profumeria online?

un bacio

Buzzoole*articolo sponsorizzato

Talking about: Bottega Verde, #unmomentoperme con "Magnolia Nera"

$
0
0
La vita di una donna è sempre terribilmente frenetica, quasi tutte noi abbiamo un'agenda fitta di impegni, un lavoro, l'università, una casa, alcune dei figli o qualcuno a cui badare, palestra o altre attività fisiche, appuntamenti dunque o cose da fare che ci tengono costantemente sul pezzo, finché poi si arriva al momento di avere disperatamente bisogno di un momento solo per noi stesse.
Ritagliarsi del tempo per noi stesse sembra sempre più difficile, in realtà ne bastano anche solo cinque di minuti, purché siano ben spesi, e uno dei miei momenti preferiti per pensare solo a me stessa è in doccia. In quei minuti strappati alla realtà sotto il getto dell'acqua tutto deve sparire, farsi un po' nebuloso, e tutto ciò che voglio è solo staccare la spina e un bagnodoccia profumato, che crei la giusta atmosfera e lavi via la stanchezza, lasciando spazio solo al relax. 
Nettari Preziosi di Bottega Verdeè la linea bagno e corpo dedicata proprio per creare il momento di relax perfetto per ciascuna donna, quattro meravigliose fragranze dedicate a donne speciali dove ognuna di noi può rifugiarsi per creare il proprio momento speciale. 
Magnolia Neraè la fragranza più misteriosa e seducente, Peonia Splendidaè più argentina e sognante, Giglio Dorato ha un profumo luminoso e fiorito, mentre Gardenia Reale è elegante e raffinata, sono quattro profumazioni che si distinguono tra di loro e si completano, ed ognuna offre la sua forza sottoforma di vari tipi di prodotto, eau de toilette ad esempio o bagnodoccia, candele e fragranze ambiente, creme corpo o saponi odorosi.


Quando mi hanno chiesto quale potesse essere la mia scelta, io mi sono orientata quasi subito su Magnolia Nera, fruttata e misteriosa, con note di testa di frutti rossi, pesca e mandarino, un cuore delicato e fiorito animato da rosa, magnolia e gelsomino ed un finale morbido e stuzzicante, alla vaniglia, cedro e patchouly.
Dal vivo Magnolia nera è avvolgente, ti solletica il naso con la sua parte più fruttata mentre arriva alla mente con i suoi fiori sensuali, è estremamente femminile, rilassante, un po' audace e golosa, al tempo stesso è divertente e non troppo costruita,è una fragranza un po' magica per me.
Io ho il bagnodoccia e il latte corpo, ma di Magnolia nera esistono anche il profumo, saponette profumate, una candela profumata e un diffusore per l'ambiente, tutti caratterizzati da un bellissimo packaging nei colori del viola, nero e prugna.
I bagnodoccia di Bottega Verde mi piacciono abbastanza, Magnolia neraè uno dei migliori che ho provato e il suo profumo è intenso e persistente, non sparisce sotto il getto dell'acqua e lascia la pelle piacevolmente profumata. Anche il latte corpo mi piace molto, apprezzo che sia leggero e setoso, e che, come ogni ottima lozione corpo, si asciughi in un lampo lasciando la pelle luminosa e morbida.

Nettari Preziosi è una linea corpo preziosa di nome e di fatto,è una bellissima idea da regalare e da regalarsi (si trovano anche dei meravigliosi cofanetti, sia in negozio che sul sito), passando velocemente in un negozio ho avuto modo di annusare anche le altre fragranze e un'altra che mi è rimasta particolarmente impressa è Gardenia Reale. Si tratta dell'antitesi olfattiva di Magnolia Nera, il suo totale opposto, delicata e raffinata, si muove nell'aria e sulla pelle in punta di piedi e solletica il naso con le sue note fresche e fiorite. Per me è da provare e può darsi che il mio prossimo prodotto Nettari Preziosi sia proprio il bagnodoccia Gardenia Reale.

Mi piace questo studio sulle fragranze che ha pensato Bottega Verde, Nettari preziosi non è solo una linea da bagno, è espressione di un percorso sui profumi, è la materializzazione di possibili personalità, ogni profumo, fiore o odore rappresenta uno stato d'animo o un desiderio, un colore e un volto, rappresenta un momento di benessere o di libertà da regalarsi quando vogliamo.
Una fragranza può forse essere espressione di una personalità o di un carattere? Assolutamente sì, un profumo può rappresentare un carattere o un'attitudine, un ricordo o un modo di fare, e ogni persona sceglie la fragranza che più sente propria in base al proprio gusto, alla propria memoria olfattiva e alla sua anima. Se in Nettari Preziosi non avete trovato la vostra personalità provate a guardare sul sito di Bottega Verde, divertitevi a comporre il proprio profumo e provate a scoprire a quale prodotto corrisponde: Scopri il tuo profumo.

Voi conoscevate la linea Nettari Preziosi? avete già avuto modo di annusarla? qual è la fragranza che più vi rappresenta e qual è il momento che preferite da dedicare solo a voi stesse?

un bacio
Buzzoole
*articolo in collaborazione con Bottega Verde


Talking about: Sephora, Press Day Summer 2016

$
0
0
Arriva la primavera e con essa un nuovo Press day Sephora dedicato all'estate, con tutte le novità della prossima stagione e legate ad un tema che ci piace tanto, il Beauty to go.
Beauty to go è una raccolta di prodotti in mini-taglia o adatti comunque a viaggiare, Sephora ha fatto un suo punto di forza l'offerta di minitaglie, prodotti in bottiglie piccole, monodose, perfetti per essere portati in borsa, in viaggio e oltre. 
Non voglio perdermi troppo in chiacchiere, meglio andare dritti al sodo perché le novità per l'Estate 2016 sono così tante da far girare la testa, e ce ne sono per tutti i gusti: makeup, accessori, mini-taglie, maschere viso e tanto altro. I prodotti che sto per mostrarvi hanno uscite diverse, alcuni sono già sul mercato, altri usciranno tra Maggio e Giugno. Vediamo meglio di cosa si tratta:



Tony Moly (Novità): 
Attenzione, tenetevi alla sedia, mantenete la calma e fate respiri profondi, siete svegli e non state dormendo, è così, è verissimo, is a true story, Tony Moly arriva in Italia proprio grazie a Sephora.
Mentre le beauty addicted della skincare coreana si riprendono dall'emozione, spiego a chi non sapesse, di cosa si tratta: Tony Moly è un marchio di prodotti per la cura della pelle made in Corea, terra in cui la skincare è una cosa serissima e dove vengono sviluppate tecniche e formulazioni all'avanguardia che diventano poi un punto di riferimento per la cosmesi mondiale. Avete presente le maschere in tessuto di Sephora? beh il trend viene ovviamente dalla Corea. E i fondotinta cushion? quel tap tap di cui si parla tanto in queste settimane? sempre Corea!
Tony Moly è un brand molto famoso, sia per la qualità dei prodotti ma anche e sopratutto per l'esuberanza delle sue confezioni, dove frutta e verdura e buffi animaletti si fanno contenitori di creme mani, maschere viso, acque idratanti e molto altro. I prezzi? Si va dalle 5,90€ per una coppia di maschere in tessuto fino alle 14,90€ circa per prodotti come la crema mani alla banana o l'Egg Pore Primer. Io voglio provare tutto e bramo già lo stick occhi a forma di Panda.

Nudestix (Novità):
Forse solo le più attente e quelle che seguono maggiormente le novità del mercato beauty all'estero ricorderanno di aver già sentito il nome Nudestix e di averne sentito parlare bene. Questo nuovo marchio è approdato da Sephora da poco e ora è disponibile anche nel nostro paese, si tratta di una linea make up piuttosto essenziale che offre matitoni per tutti i gusti, labbra, guance, occhi, multifunzione.
Jenny, questo è il nome della fondatrice del brand, ha creato questo marchio pensando alle sue giovani figlie, e per loro ha pensato a dei prodotti che fossero di facile utilizzo, utilizzabili in più modi e situazioni, e che fossero l'arma migliore per creare un look fresco, naturale ma d'effetto. Così sono nati correttori, ombretti, rossetti, blush, tutto in formato matitone! Non lasciatevi ingannare dal nome Nudestix, non solo di colori nude si parla, tra le mille sfumature di oro, pesca e rosa si trovano anche rossi, arancio e borgogna. Io non vedo l'ora di vederli dal vivo.

Mercy Handy, Makeup Eraser e Dr. Lipp (Novità)
Mi sono innamorata di questo marchio scoprendo e acquistando i suoi hand cleansing gel, piccoli, carini e profumati. Per l'Estate Mercy Handy torna con un prodotto totalmente diverso ma che trova comunque posto nelle nostre borsette: uno spray mist per il viso, rinfrescante e idratante, in tre varianti profumate. Il prezzo è di 2,90€ e la confezione è deliziosa!
Makeup Eraser non è una novità, ma forse qualcuna di voi ancora non ne sa nulla, si tratta di un magico panno struccante che toglie tutto il trucco solamente con acqua e che è riutilizzabile quasi all'infinito. Non l'ho ancora provato ma è da tenere a mente, se funziona per viaggiare è il massimo. Così ad intuito credo che potrebbe andare benissimo per la base viso, ma per il make up occhi non sono sicura.
Di Dr.Lipp avevo sentito parlare, probabilmente più di tre anni fa e mi era rimasto impresso, si tratta di un balsamo multifunzione un po' particolare, nato come balsamo idratante e lenitivo per le mamme e i capezzoli provati dall'allattamento. Lo so, la presentazione è un po' strana, ma questo balsamo in realtà è uno dei lip balm più famosi in UK e pare sia miracoloso non solo per le labbra e per, ehm, i capezzoli, ma anche per eczemi, pelle irritata, cuticole ribelli e taglietti da freddo. Il prezzo è di 16,90€ e il claim che lo accompagna è meraviglioso: Original Nipple Balm for lips!


Benefit:
Dopo aver parlato dei nuovi nomi torniamo a parlare dei marchi più amati e iniziamo con Benefit. Nelle ultime stagioni il marchio americano aveva proposto poche cose, per questa nuova stagione invece arriva con una carrellata di novità che piaceranno davvero a tutte.
Dalla famosa terra Hoola nascono dei nuovi prodotti dedicati al look abbronzato, Dew the Hoola, il bronzer in gel, e Hoola Zero Tanlines da usare su tutto il corpo.
Non si fermano qui le novità per le guance, Benefit ha creato la palette che tutte le Benefit lover aspettavano, con dentro ben cinque blush in formato originale. Si chiama Cheekathone e contiene Hoola, Rockateur, Dallas, Dandelion e Coralista, più ovviamente un pennello applicatore. Il prezzo è davvero interessante, 42€ circa, poco più del prezzo di un singolo blush e considerando che la palette ne contiene ben cinque e che ogni cialda contiene 8/9g di prodotto, direi che l'affare è notevole. Attenzione, i pezzi in circolazione saranno davvero pochi!
Altre chicche si aggiungono alla squadra Porefessional, arriva il gel opacizzante Porefessional Matte Rescue, e Porefessional Instant Wipeout, le mascherine esfolianti e opacizzanti da usare nella zona T per rimuovere le impurità.
Ultima novità è il kit Most Wanted mascara line-up: Mascara Roller Lash, They're Real,Bad Gal, il They're Real Tinted Primer e il mini They're Real Push Up liner tutti in versione mini.

Urban Decay:
Poche le novità di Urban Decay che finalmente lancia in Italia il resto della collezione Gwen Stefani e annuncia finalmente l'uscita dei tanto attesi rossetti e delle matite labbra, della palette di Blush, e persino di un minikit per sopracciglia. Non è esattamente una novità questa, se ne parla già da mesi sul web, ma sono felice che i rossetti arrivino anche da Sephora, quelli sono i prodotti che attendo con più ansia, in particolare il rosso dal finish Ultramatte!

Too Faced:
Pensavamo di conoscere già le novità di Too Faced e invece il marchio ci ha stupito svelandoci un po' di sorprese che non ci aspettavamo di vedere.
La più attesa è certamente la palette Sweet Peach, in uscita in edizione limitata a Maggio, dopo la Chocolate Bar, la Semi-sweet e la Bon Boncredo che ameremo alla follia anche lei; poi abbiamo un nuovo blush e un nuovo bronzer Sweetheart, una versione waterproof per il mascara Better Than Sex e infine il Mascara Melt-off, un olio che scioglie qualunque mascara e rende il momento dello strucco molto più semplice.


Beauty Blender, Invisibobble:
Ancora novità sul fronte degli accessori, Beauty Blender torna con altre versioni della sua meravigliosa spugnetta per il fondotinta e con un prodotto un po' particolare, Blotterazzi, una spugnetta opacizzante per rimediare ad improvvise lucidità sul viso.
Invisibobble propone altri formati del suo meraviglioso elastico-molla per capelli e propone la versione Nano, un elastico piccolino perfetto da usare per trecce o codini.

Formula X, OPI:
Le novità unghie non sono moltissime, le più entusiasmanti per me sono due, di Formula X e OPI.
Del primo marchio abbiamo Delete All, il nuovo solvente per smalto in barattolo con spugnetta a cinque fori, per poter rimuovere lo smalto ancora più rapidamente e velocemente.
OPI invece presenta una nuova speciale collezione di smalti dedicata al nuovo film Disney Alice attraverso lo specchio.

GlamGlow, DrBrandt:
Sul fronte Skincare due dei miei marchi preferiti presentano delle interessanti novità.
GlamGlow lancia una nuova maschera, stavolta un prodotto peel off, da stendere dunque e da rimuovere sollevandola una volta asciugata. Si tratta di Gravitymud Firming Treatment, levigante, rassodante e anti-rughe.
Dr Brandt invece propone due nuovi Sieri viso, Power Doses Vitamin C e Power Doses Vitamin D, il primo levigante, anti-età, rassodante e schiarente, il secondo invece illuminante, elasticizzante e idratante.

Bumble&Bumble: 
Dopo aver pensato a tutti i tipi di capelli era l'ora che Bumble&Bumble dedicasse attenzione ai ricci, nasce così BB Curl, una linea completa di Shampoo, Balsamo, maschera, primer e mousse tutta esclusivamente per i capelli ricci, per farli belli e definiti e trattarli al meglio.

Hourglass:
Non si allenta ancora l'attenzione sul Contouring e Hourglass crea una nuova palette dedicata a questo sperimentando con le formulazioni in crema. Si chiama Illume Sheer Color Trio, blush, bronzer e Highlighter in crema per creare un look luminoso, naturale e perfetto per l'estate. Io sono veramente innamorata delle Ambient Lighting Powder e gli Ambient Lighting Blush di Hourglass, le polveri sono straordinarie, ma sarei curiosa di vedere come sono anche le formulazioni cremose anche se, lo ammetto, con questo tipo di palette io non vado troppo d'accordo.
Qualche giorno fa annunciavo sulla mia pagina Facebook che il prossimo probabile tormentone cosmetico sarà il Color Correcting, ovvero la correzione delle discromie o della luminosità del viso tramite primer o correttori colorati. Hourglass è già pronta con i suoi e presenta Ambient Light Correcting Primer, primer illuminanti unici nel loro genere, in grado di neutralizzare, riflettere e smorzare la luce e donare alla pelle un finish delicatamente luminoso. I colori disponibili sono Dim Light, Luminous Light e Mood Light.
I prodotti Hourglass si trovano esclusivamente in Sephora Via Durini e Sephora Corso Vittorio Emanuele a Milano e nella Sephora di Piazza di Spagna a Roma.

Yves Saint Laurent:
YSL non è un marchio esclusivo Sephora ma le prossime novità saranno in esclusiva solo per le profumerie Sephora.
La prima proposta è un nuovo fondotinta Cushion, un po' diverso da quelli proposti fino ad adesso, Le Cushion Encre de Peau prende il buono di questa nuova tecnologia, leggerezza e facilità di applicazione, e le unisce a ciò che molte donne desiderano, una lunga tenuta ed un effetto opacizzante, creando il primo ink-in cushion, fondotinta effetto inchiostro.
Ad affiancare il nuovo fondotinta di YSL ci sono altri prodotti make up tutti da scoprire, la splendida collezione estiva Savage Escape, i nuovi mascara colorati Vynil Couture e le matite occhi Dessin de Regard.
L'Estate Yves Saint Laurent pare sarà molto interessante, e non vedo l'ora di vedere la nuova collezione.

Marc Jacobs Beauty:
Poche ma stuzzicanti novità per Marc Jacobs Beauty, un marchio che ho imparato ad apprezzare un po' in ritardo ma che in effetti riserva autentiche e meravigliose sorprese.
Le prime novità da tenere a mente sono due, ci saranno quattro nuovi colori degli splendidi rossetti Le Marc e uscirà un kit con tre mini matite occhi in gel Highliner, Highliner The essential Hues, con tre colori basic, nero, marrone e bronzo al prezzo di 18,90€. Se posso darvi un consiglio non fatevi scappare le matite, la nera è forse la matita occhi più resistente che io abbia mai provato in vita mia.
La vera e propria novità prodotto è la terza che sto per annunciare, anche Marc Jacobs si lancia nel Color Correcting e propone due Correcting Stick, uno verde per i rossori e uno rosato per illuminare, e poi un Glow Stick illuminante, iridescente e luminoso per sbizzarrirsi nelle tecniche di strobing e creare il perfetto glowy look.

Make up for ever:
Poche novità da Make up for ever, poche ma molto interessanti.
La prima è un nuovo mascara, è l'Excessive Lash, il mascara creato dai professionisti per i professionisti e per le donne che cercano un look da servizio fotografico: volume, pulizia di applicazione e ciglia ben definite.
La seconda novità sono delle nuove matite occhi, giusto per completare il look, sono le nuovissime Aqua XL eye pencil, completamente waterproof, scorrevoli e dalla formula perfetta per poter liberare al massimo la propria creatività e sfoggiare il proprio look anche in situazioni estreme, che si tratti di una gara di nuoto sincronizzato, o un meeting di lavoro in Luglio, con 40° e una città rovente.

Sephora:
Siamo quasi alla fine del post, ma non posso proprio chiudere questa lunghissima carrellata di novità senza menzionare anche quelle a marchio Sephora. Sono parecchie in effetti ma io ho scelto le mie preferite e quelle che sono certa piaceranno moltissimo anche a voi.
Per prima cosa parliamo di maschere in tessuto, Sephora ormai è lanciatissima sul tema e per prima cosa rinnova e migliora il packaging delle sue famose Face mask ed Eye Mask in tessuto e aggiunge qualche nuova tipologia: Orchidea, Alga, e Avocado. Attenzione, arrivano anche i cerottini Nose Strips al Carbone, specifici per i punti neri sul nasino.
Poiché ha pensato alle nostre mani ero quasi certa che presto Sephora avrebbe pensato anche alle nostre altre estremità, e così arrivano anche le Foot Mask, i calzini in tessuto alla lavanda o alla mandorla, per coccolare i nostri piedini e prepararli ai sandali e le ciabattine.

Sul fronte make up oltre alle classiche palette abbiamo ancora tecnologia Cushion, dopo il fondotinta lanciato sul mercato in Febbraio, presto arriveranno anche i Wonderful Cushion Blush e i Wonderful Cushion Matte Lip Cream. Hanno un packaging strepitoso e le premesse sono troppo interessanti per ignorarli, li proverò senza alcun dubbio!

Ultima novità: uno dei miei pennelli preferiti per applicare il fondotinta è il n°45 di Sephora e, attenzione tutti, deve essere piaciuto così tanto che Sephora ha pensato di crearne una versione mini, il Mini Multitasker Complexion Brush.

Non mi sembra vero di essere riuscita a scrivere tutto il post, stavolta ho preferito raccogliere tutte insieme le novità e spero che anche voi abbiate gradito e che non sia stato troppo noioso.
Voglio subito fare domande: cosa ne pensate? quale novità vi ha emozionato o incuriosito di più? cosa volete provare assolutamente? cosa invece vi ha annoiato e trovate banale?
Se avete domande specifiche o altro lasciate tutto nei commenti e come posso cercherò di rispondervi.

un bacio

fonte e immagini: ufficio stampa
editing: whatsinmybag©

A close up on makeup n°334: Marc Jacobs, Velvet Noir Major Volume mascara

$
0
0
Più di una volta mi avete sentito osannare questo mascara, da quando l'ho aperto è il mio mascara di tutti i giorni e tutte le sere, non riesco a separarmene e mi piace da impazzire.
Si tratta di una novità di Marc Jacobs, è il nuovo Velvet Noir Major Volume Mascara una novità del marchio di questa primavera.
Io i prodotti Marc Jacobs li ho scoperti e li sto scoprendo un po' per volta, sono certa che ricorderete il mio amore per il Twinkle Pop nel colore Volver ad esempio, o per il rossetto Kiss Kiss Bang Bang, mi prometto sempre di parlare di più di questo marchio perché è assolutamente famoso per diversi prodotti ma secondo me non esattamente per quelli che davvero meritano. Ad esempio Marc Jacobs ha nel suo range di prodotti la matita nera in gel più duratura e più tenace che io abbia mai provato, ma questa è un'altra storia cosmetica da raccontare in un altro post.
Oggi la review è tutta per il mascara, e non vedo l'ora di elencarvi i motivi per i quali mi piace così tanto. Buona lettura a tutti!

Velvet Noir Major Volume Mascara

Packaging e dettagli…
Il packaging del Velvet Noir Major Volume mascara è molto elegante, il corpo è in plastica nera, lucida, è piuttosto grosso e ha la forma di un cristallo di taglio esagonale.
Lo scovolino è a clessidra, in classica setola, è lungo ma non troppo ingombrante.


Velvet Noir Major Volume Mascara

Descrizione, formulazione e varie… 
Mi capita sempre più spesso di avere fin troppi mascara da provare o con cui giocare, è il prodotto che amo di più in assoluto e sono sempre alla ricerca di quello perfetto.
Quest'anno ho iniziato il 2016 con diversi mascara buoni, bei prodotti, pochi difetti e buon risultato, ma onestamente solo questo di Marc Jacobs mi ha soddisfatto al 100%. Non mi capitava da tanto, forse dal Roller Lash, o ancora dal Better Than Sex di Too Faced, o per tornare ancora indietro dal le Volume di Chanel.
Velvet Noir Major Volumeè quel tipo di mascara di cui non ci si può non innamorare, o perlomeno è quel tipo che fa impazzire me, dona volume, curvatura e lunghezza e lo fa senza mezzi termini, il risultato si vede sin dalle primissime applicazioni e non cambia con il passare del tempo.
Lo scovolino a clessidra è uno dei miei preferiti, difficile che un mascara che ha questo tipo di applicatore non sia in grado di darmi il risultato che voglio, ormai so per certo che questa forma è perfettamente congeniale alle mie ciglia. L'applicatore a clessidra infatti lavora con le ciglia in modo da spingerle bene verso l'altro, dare loro curvatura, senza però appiattirle ai lati; nella parte più esterna infatti tende a spingere le ciglia verso l'esterno e a creare il perfetto effetto ventaglio, quello che garantisce che le ciglia siano con le punte belle aperte verso l'alto o i lati dell'occhio.
Lo scovolino di questo mascara Marc Jacobs fa esattamente tutto questo e lo fa alla perfezione, il valore aggiunto è la capacità di curvare le mie ciglia dritte quasi come fosse un piega ciglia, le vedi proprio inarcarsi e fermarsi in quella posizione, creando un effetto bellissimo, quasi quello delle ciglia finte, solo naturalmente un po' meno preciso. Il colore è ovviamente nero, è un bel colore intenso e scuro, un bel carbone, dona corpo e definizione.
Il prodotto ha una formula perfetta, è cremoso ma non pastoso, ho aperto questo mascara in Febbraio e il prodotto non si è seccato, non ha dato problemi e non è cambiato, sin dal primo giorno colora bene le ciglia, dona loro volume e spessore, si distribuisce in modo uniforme sia sulle ciglia superiori e inferiori. La durata della piega è praticamente perfetta, Velvet Noir Major Volume Mascara tiene le ciglia curve tutto il giorno, da mattina a sera; ovviamente non si sgretola, non cola, non fa brutti scherzi.
Si rimuove bene ma non proprio facilmente, è un mascara che ha bisogno di un po' di olio di gomito per essere rimosso e un ottimo struccante.

Mascara Marc Jacobs

Conclusione…
Un ottimo mascara, non si può dire altro, Velvet Noir Major Volume di Marc Jacobs è davvero una favola. Non posso dire nulla di più, questa recensione dice già tutto.
Il prezzo è di 27,50€ ed è un'esclusiva Sephora, si può trovare in tutti i negozi che hanno il marchio Marc Jacobs e sul sito.
Lo consiglio? Sì assolutamente, è un mascara che non delude ed è adatto sia a chi ha le ciglia corte che per chi le ha più lunghe.

Cosa ne pensate di questo mascara? vi piace il risultato? lo provereste?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza. 

Bathtub's thing n°105: Shiseido, Ibuki Quick Fix Mist e Beauty Sleeping Mask

$
0
0
"Organizza una skincare routine! Usa crema,siero, fai quello e fai quell'altro" ovunque si leggono consigli su come prendersi cura della nostra pelle, e anche io ne elargisco spesso, delle volte tutto ciò può sembrare laborioso e complicato, noioso quando si è stanche o troppo poco quando vediamo la nostra pelle che affronta la giornata non troppo bene. Il sogno di ogni donna potrebbe essere quello di avere un prodotto solo che fa tutto, ma nel mentre che la tecnologia si affina, conviene affidarci a dei prodotti più smart e più all'avanguardia, per prenderci cura di noi stesse con leggerezza
Shiseido ci conosce bene, il marchio giapponese sa bene che le donne vogliono sempre di più per la loro pelle e più di tutto vogliono prodotti immediati, ed è per tutte noi e per le nostre vite frenetiche che ha creato due nuovi prodotti della linea Ibuki, amatissima linea che è entrata di diritto nel cuore di molte, due prodotti che fossero immediati, efficaci, da usare on-the-go, per tutte le pelli e tutte le età, e smart ovviamente!
Sembrava quasi una sfida impossibile, e invece Shiseido ce l'ha fatta, le new entry sono Ibuki Quick fix mist e Ibuki Beauty Sleeping Mask, e sono in arrivo per il mese di Aprile per infilarsi nella skincare routine di tutte noi. Io li uso già da più di un mese e non vedevo l'ora di parlarvene, questa è la loro recensione. Buona lettura!

Ibuki Shiseido


Packaging e dettagli…
I due prodotti novità della linea Ibuki hanno un aspetto giovane e molto carino, il Quick Fix Mist ad esempio è racchiuso in una bottiglietta spray in plastica, è piccola e leggera, ha il tappo opalescente e il corpo in plastica trasparente. Si infila in borsa e non ci si pensa più.
La Beauty Sleeping Mask ha tutt'altro aspetto, i colori rimangono gli stessi, tappo opalescente e corpo trasparente, ma il formato è il classico in vasetto. Assieme a lei nella scatola trovate in dotazione una palettina per prelevare il prodotto.
Lo spray contiene 50ml di prodotto, la maschera invece 80ml.

Shiseido Ibuki Quick Fix Mist

Ibuki di Shiseido è forse una delle linee viso più amate degli ultimi tempi, è una linea completa volta alla rigenerazione della pelle, al farla rifiorire e risplendere, e si trovano prodotti sia per le pelli normali che miste. Un "nuovo respiro" per la pelle, che parte dai prodotti quotidiani che utilizziamo ogni giorno.
Il passo che fa Shiseido stavolta è ancora più vicino alle esigenze di noi donne, prima offre una linea viso per organizzare al meglio la propria routine, adesso propone due prodotti per rispondere agli s.o.s. della pelle, da usare in completa libertà e da tutti. Da un lato c'è la routine fatta di creme e detergenza, dall'altro abbiamo due prodotti smart per risolvere i problemi nell'immediato, o per semplificarci la vita quando ci sentiamo più pigre e stanche ma non vogliamo rinunciare ad una pelle luminosa e in piena salute. Quick Fix Mist e Beauty Sleeping Mask in pratica sono alleati da mettere in campo quando il gioco si fa duro.
Vediamo meglio di cosa si tratta e di spiegare un po' quali sono le principali funzioni dei due nuovi prodotti:

Ibuki Quick Fix Mist, prezzo 29€: 
Gli spray per il viso ormai vanno moltissimo di moda, ci sono quelli che sono semplicemente rinfrescanti, quelli che sono dei fissatori per il trucco, ci sono gli spray opacizzanti, le acque termali da vaporizzare, ognuna ha il suo compito, e piacciono molto perché sono da usare sul momento, quando occorre, anche in vari momenti della giornata.
Ibuki Quick Mist raccoglie tante funzioni diverse e in un singolo prodotto abbiamo uno spray idratante, opacizzante, rinfrescante, rinvigorente. E ovviamente fissa splendidamente il trucco!
La definizione migliore che si può dare è "spray anti-stress", da usare in qualunque momento della giornata per ridare equilibrio e pace alla nostra pelle. Caldo o afa improvvisa? Quick Fix Mist rinfresca. Pelle secca e che tira? una spruzzatina per reidratarla. Stress improvviso e lucidità imminente? ancora una spruzzata, e la pelle ritorna fresca e asciutta.
La magia sta nella formulazione di questo nuovo prodotto Ibuki, è un gel liquido che una volta vaporizzato si trasforma in un'acqua leggera che dona un'immediati freschezza e vigore, si asciuga in un lampo senza lasciare la pelle umida o intaccare il trucco, e il risultato è una pelle luminosa e una meravigliosa sensazione di benessere.
La mia pelle secca lo adora, è un'ottimo anti-stress per la pelle ma anche per la mente, una sferzata di freschezza ti fa rinascere quando sei a metà pomeriggio, davanti al computer e ti senti più spenta che viva. Io ormai gli ho trovato un posto fisso nella mia borsa e nella mia vita, è un prodotto estremamente semplice ma al tempo stesso indispensabile; uno di quei prodotti che quando lo incontri ringrazi il cielo che sia stato inventato (in questo caso Shiseido!) e vorresti non separartene mai.

Shiseido Ibuki Beauty Sleeping mask

Ibuki Beauty Sleeping Mask, prezzo 47€:
Una delle domande più frequenti che mi sento fare è: ma se la sera sono stanca, come faccio a semplificare un po' tutta la faccenda della skincare routine? c'è un trucco per saltare qualche passaggio?
Il trucco c'è, per quelle sere in cui ci sentiamo stanchissime, la nostra pelle urla pietà ma vogliamo saltare qualche passaggio ma avere comunque il massimo dal nostro trattamento, è nata Ibuki Beauty sleeping mask, la crema-maschera da notte che regala alla nostra pelle lo stesso benessere che deriva da una serena dormita di otto ore. Sì, stesso effetto, anche se ne dormiamo molto meno, anche se dopo la giornata tremenda che abbiamo passato siamo davvero a pezzi, anche se abbiamo fatto molto tardi e restano davvero poche ore per dormire.
Beauty Sleeping mask è un gel vero e proprio, fresco al solo contatto, contiene microperle di vitamine e altre magie che aiutano la pelle a rigenerarsi, a reidratarsi e rilassarsi, e lo fa durante la notte, mentre noi dormiamo, generando lo stesso effetto di una maschera in tessuto, senza però preoccuparci di doverla rimuovere.
Si applica sulla pelle pulita, basta stenderne uno strato generoso su tutto il viso e poi andare a dormire. Facile e immediato.
La consistenza leggera non appesantisce la pelle, l'effetto rinfrescante genera subito benessere e concilia il relax, la velocità con cui si assorbe garantisce una pelle quasi subito asciutta mentre le microperle si rompono e spediscono in profondità tutti gli attivi. Il giorno dopo la pelle è asciutta, luminosa e in forma, e via che ci si prepara ad una nuova giornata.
Io la trovo straordinaria, le maschere idratanti leave-on, ovvero che si possono lasciare assorbire senza rimuoverle, sono già un prodotto che amo molto, ma questa di Shiseido e ancora più raffinata nella sua formulazione e il risultato c'è e si vede.

Conclusione…
Ibuki Quick Fix Mist e Beauty Sleeping mask sono l'equivalente del genio della lampada formato skincare: tu hai un desiderio/esigenza? loro esaudiscono!
Mi sono trovata splendidamente con tutti e due e sono quel tipo di trattamento o innovazione per cui vado matta, prodotti veloci, semplici da comprendere e facili da usare, che fanno diverse cose e non solo una, e ti donano tutta l'esperienza e la magia di un'azienda che sa il fatto suo nel campo della cosmesi da anni e anni.
Il mio preferito? Ibuki Quick Fix Mist, pratico, simpatico, veloce, e poi vado matta per gli spray viso.
I prezzi dei due prodotti li ho già indicati nel post, ricordo che entrambi usciranno proprio nel mese di Aprile in tutte le profumerie.
Li consiglio? Sì, se già amate la linea Ibuki amerete anche l'immediatezza di questi nuovi prodotti, se non li conoscete già vi invito a scoprirli e scoprire questo "nuovo respiro" per la pelle. Entrambi i prodotti danno risultati immediati e ci aiutano nei momenti di difficoltà, sono due alleati perfetti per la nostra pelle e più di questo non si può dire.

Voi conoscete Ibuki di Shiseido? Che ne pensate di questi nuovi prodotti? Usate gli spray viso o le maschere leave-on notturne?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza. 

My Golden Basket: Preferiti Marzo 2016

$
0
0
Non scrivevo un post sui preferiti decisamente da troppo tempo, non so di preciso cosa mi abbia bloccato ma da che era diventato uno dei miei post preferiti, dopo un po'è diventato quello più pesante da scrivere. 
Ho aspettato dunque, che tornasse la voglia di scriverlo o che venisse fuori una nuova idea, fino a quando non mi sono decisa a riprendere in mano tutto e a fare le foto, ripartendo dai preferiti del mese di Marzo e in verità in parte anche dei mesi precedenti. Mi è sempre piaciuto scrivere delle cose che amo di più, la mia paura più grande era quella di scrivere un post noioso, troppo lungo, ripetitivo, ma dall'altra parte non me la sono sentita di cambiare, di fare come altre colleghe che hanno inserito nell'elenco dei loro preferiti anche oggetti, libri o altro. Io parlo di beauty, spesso mi viene voglia di scrivere di altro ma non me la sento di confondere le due cose, il giorno che vorrò aprire il blog ad altri argomenti lo farò scrivendo una rubrica dedicata a quello, ma i preferiti penso che rimarranno sempre dedicati ai miei prodotti makeup, skincare, corpo, capelli, profumi e unghie.
Ricomincio da Marzo dunque, vediamo quali prodotti ho amato di più, spero che il post vi piaccia e buona lettura. 



Makeup &Co:
Scegliere i prodotti makeup preferiti è stata davvero una bazzecola, non ho mai avuto le idee così chiare in merito, sono stata una fedele utilizzatrice nell'ultimo mese e i più usati e più amati sono stati sicuramente loro:

  • Too faced, Chocolate bon bon palette*: Amo questa palette occhi, l'ho usata per settimane e mi sono dovuta forzare per toglierla dal cassettino dei prodotti di uso quotidiano e usare altri ombretti o provare altre cose. Mi piace per i colori, per il fatto che contiene tutto il necessario e lei da sola mi basta per fare qualsiasi tipo di trucco. 
  • Shiseido, Synchro Skin Foundation*: Lui è stato la scoperta di Febbraio, ve lo mostro in anteprima perché sta uscendo in queste settimane in profumeria, è il nuovo fondotinta di Shiseido, Synchro skin, in grado di sincronizzarsi con la nostra pelle e di agire in suoi cambiamenti durante la giornata. Mantiene l'idratazione e al tempo stesso opacizza se compaiono delle lucidità, è ad alta tenuta e ha un finish satinato naturale. Ne parlerò molto presto, vi svelerò tutti i suoi segreti.
  • Shaka, Luminous Compact Powder 02 Light Rose: Da anni forse non compravo qualche prodotto di Shaka, poi sono capitata con un'amica da OVS e i miei occhi sono caduti su questo illuminante. Signore/i ho avuto un colpo di fulmine al primo swatch: è luminoso, radioso quasi, è di un colore rosa chiaro senza particolari sottotoni, ha una polvere cremosa, è ben pigmentato. Io sto pensando seriamente di prenderne un secondo. 
  • Clinique, Cheek Pop Blush "Ginger Pop": Altro acquisto del mese di Marzo, una profumeria privata della mia città faceva sconti pazzi su un sacco di prodotti Clinique e YSL e in sconto c'era anche uno dei Cheek Pop blush di Clinique. Il colore è Ginger Pop e ci siamo piaciuti subito, da un paio di mesi adoro usare per tutti i giorni dei colori più neutri sulle guance, più naturali e Ginger Pop era proprio quello che ci voleva. Io ve lo dico, questi blush sono stupendi e ora si trovano in tutte le profumerie, Plum Popè un vecchio amore e Ginger Pop è diventato un "caldamente raccomandato". 
  • Marc Jacobs Beauty, Velvet Noir Major Volume Mascara*: ho appena parlato di questo mascara meraviglioso sul blog e vi rimando alla recensione per sapere perché tanto l'ho amato e tanto lo amo. Il migliore mascara da tanti mesi a questa parte, stupendo, ben fatto Marc Jacobs.
  • Pupa Milano, Dot Shock Vamp Eyeliner 001*: Uno dei due eyeliner presenti nella collezione primaverile Dot Shock di Pupa, un bell'eyeliner marrone cioccolato dal finish opaco, che è stato protagonista di più di uno dei miei look. Adoro l'applicatore e la formula, è pigmentato, scrivente e si asciuga in un lampo. 


Skincare&co: 
Mai la mia skincare routine è stata più regolare, i prodotti che sto usando mi stanno davvero dando degli ottimi risultati e la mia pelle, contrariamente agli anni precedenti, nonostante sia nel pieno del cambio di stagione tra l'inverno e la primavera, sta reagendo meravigliosamente.
I preferiti però sono pochi, vediamo quali:

  • Kiehl's, Midnight Recovery Concentrate: Il mio olio/siero della notte, lo uso tutte le sante sere, l'ho già recensito, e continua ad essere il mio prodotto jolly per la mia pelle.
  • Gli Elementi, Crema termale primi segni*: La mia crema del mattino, la uso ormai da quasi due mesi e mezzo e con questo prodotto Gli Elementi mi sto trovando divinamente. La trovo idratante ma non pesante, si assorbe velocemente e mantiene la mia pelle tonica e idratata. Il mio voto per questa crema è 8 direi, non è affatto male.
  • FaceD 3-luronics, Anti-dark circles Eye cream*: Ho finito il mio contorno occhi e sono passata ad un nuovo, quello di un marchio di cui non avevo mai provato nulla ed è una delle esclusive di Sephora. il marchio è FaceD e ed è un contorno occhi anti occhiaie e cerchi neri, dal risultato immediato e prolungato nel tempo. Si tratta di una crema piuttosto interessante, è piuttosto liquida ed ha veramente un effetto immediato sul colore dell'occhiaia. Mi sta piacendo moltissimo, è un ottimo contorno occhi da usare al mattino secondo me, vi farò sapere di più in futuro.
  • Shiseido, Ibuki Quick Fix Mist*:  Vi ho appena parlato di questa novità Shiseido, vi rimando al suo post se non lo avete ancora letto, vi innamorerete! 


Body & Hair: 
Tra i prodotti corpo e capelli ci sono state diverse new entries, in particolare per quanto riguarda i prodotti per capelli. La parola d'ordine per la mia chioma è "volume", e ho scoperto diversi prodotti che mi stanno aiutando ad avere il meglio dai miei capelli.

  • Yves Rocher, Shampoo Vitalità e Luminosità: Da ormai più di due mesi questo shampoo di Yves Rocher è diventato il Mio Shampoo, mi sto trovando davvero bene e trovo che si comporti benissimo con i miei capelli, li lava con cura, li mantiene morbidi e soffici, e i capelli sono più vivi e forti, più corposi. Un ottimo shampoo ad un prezzo molto ragionevole, che dona ottimi risultati.
  • Davines, Your hair Assistant, Blowdry Primer*: Parlando di piega e volume la svolta delle svolte è stata il mio incontro con la nuova linea di Davines, Your Hair Assistant (creata da Angelo Seminara), e in particolare con il Blowdry Primer. Si tratta di uno spray che si applica sui capelli umidi, serve a tenere lontano l'umidità e il crespo e a dare corpo al capello, in modo che questo prenda meglio la piega e sia più gestibile. Parole che si tramutano in fatti immediati non appena lo provate, è leggero, non appesantisce i capelli, è come non sentirlo, una volta asciugati e messi in piega però l'effetto si vede eccome: più volume e capelli più corposi. Ottimo prodotto da usare se state preparando i capelli all'uso della piastra, la piega, che sia mossa o liscia, vi assicuro prenderà meglio sul capello e durerà molto, molto di più. Parola di capello liscio "spaghetto".
  • Lush, Beautiful Gel Doccia: Si può resistere ad un gel doccia che profuma di Pesca? io non posso, e proprio per questo non ho potuto resistere a Beautiful di Lush. Mi piace da morire, i gel doccia di Lush in generale mi piacciono sempre moltissimo, ma la nuova formula più densa e più idratante è davvero meravigliosa.
  • Gucci, Flora: Il mio profumo preferito del periodo, ormai è quasi esaurito e non so bene come farò senza di lui, è eccezionale, fiorito, anzi fioritissimo, con una spiccata personalità e riconoscibile tra mille. Meraviglioso.


Nails&co:
Con gli smalti sono diventata monotona e ormai sono tornata nel tunnel del corallo e in piena modalità primaverile, per tutto Marzo ho alternato pochi colori, ma sempre gli stessi:

  • Orly, collezione Melrose, Window Shopping e Hip and Outlandish*: Questi due smalti sono stati e sono attualmente la mia ossessione, li indosso a ripetizione e non riesco ad avere occhi che per loro due. Sono bellissimi, fanno parte della splendida collezione primaverile di Orly e sono una garanzia per qualità e durata.
  • Pupa Milano, Lasting Color Gel n°151*: Gli Smalti Pupa sono una certezza, nella collezione Pupa Milano Dot Shock ci sono dei colori molto graziosi e questo rosso corallino è davvero carino. Anche lui è stato usato parecchio, è più forte di me, quando vedo questi colori mi gira la testa dall'emozione.
  • Lancome, Vernis In love n°146*: Fa parte della collezione From paris with love ed è un rosa confetto troppo grazioso, tra un verde e un corallo, quando ho avuto voglia di tornare un po' bambina, ho indossato quasi sempre lui, è delizioso.
  • The Curve, lima in vetro*: Carina e in vetro, è una lima che sa il fatto suo ed è davvero delicata. Bisogna prendere un po' la mano per utilizzarla ma funziona, e poi lo zebrato è troppo divertente per ignorarlo.


Finito, non credevo di farcela ma l'ho finito e sono pronta a pubblicarlo, il post sui prodotti preferiti finalmente torna dopo tanto tempo.
Cosa ne pensate? quale prodotto vi incuriosisce di più? abbiamo qualche prodotto preferito in comune? domande o considerazioni?
Aspetto i vostri commenti.

un bacio

N.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati a titolo gratuito dalle rispettive aziende a  a scopo valutativo, non sono stata pagata per parlarne, scriverne, mostrare immagini, ne sono collegata in qualche modo all'azienda, non sono stata soggetta a condizionamenti e quelle che esprimo sono le mie oneste, obiettive e personali opinioni.

Talking about: My beauty box, "Make up you smile" by Robyberta

$
0
0
Da parecchio tempo non avevo a che fare con le beauty subscription, ovvero il servizio di invio di box con dentro prodotti beauty tutti da provare, e quando mi è stato proposto di ricevere la Mybeauty box creata dalla mia amica Roberta ero felicissima, sapevo che sarebbe stata una box con i controfiocchi. 
Mybeautybox ormai esiste da diversi anni, tramite abbonamento le clienti ricevono ogni mese una scatola con dentro diversi prodotti beauty, un mix di prodotti in taglia da vendita o travel-size, sempre diversi, di molti marchi interessanti e spesso legati a tematiche stagionali o a temi di tendenza. 
La Mybeautybox di Marzo è stata creata da Roberta Scagnolari, la nostra Robyberta, youtuber, blogger, make up artist e uno dei volti della trasmissione Detto Fatto della scorsa stagione, persona che stimo molto e a cui voglio bene. Roberta ha messo tutta se stessa nel creare questa speciale box per tutte noi e ci ha tenuto a inserire dei prodotti particolari, amati da lei stessa in primis, e che fossero in tema con l'arrivo della primavera. 
All'inno di "sveglia bambineee è primaveraaaaaaa..." Roberta ha presentato il contenuto della sua box, con i marchi scelti da lei, il tema è il rimettersi a nuovo, il prepararsi alla bella stagione, io sto per mostrarvi cosa ho ricevuto nella mia scatola e cosa ne penso.


Nella mia Mybeautybox ho trovato prodotti corpo, viso e un po' di makeup, un mix and match interessante per una box da utilizzare dal primo all'ultimo prodotto.
I marchi presenti nella box sono Guam, Eleve, Gen-Hyal, Neve Cosmetics, Pupa Milano e Regenerate, alcuni noti altri meno ma di cui però ho sentito parlare davvero bene, quello che forse mi ha colpita di più una volta sollevata la scatola è stato proprio Regenerate, un marchio che si occupa della cura dei nostri denti, per renderli più bianchi a prova di sorriso, e che ricordo bene era stato consigliato proprio dalla stessa Roberta.


Vediamo meglio cosa ho trovato:
  • Guam, Fangocrema Pancia e Girovita: Una crema corpo per agire sugli inestetismi localizzati sulla pancia e sui fianchi, aiuta a rendere la pelle più soda, elastica e tonica. In vista della prova costume è un prodotto che direi che va provato, io con Guam avevo già avuto a che fare in passato e il fangocrema è un'ottima idea, si applica come una crema, si assorbe e non va rimosso, agisce come un fango ma senza il problema dei tempi di posa.
  • Eleve, Crema contorno occhi intensiva: Questo contorno occhi cade a fagiolo, ho finito un paio di prodotti che stavo utilizzando proprio per questa zona, ne ho aperto uno che ho inserito nella routine del mattino, ma avevo bisogno di qualcosa di diverso per la sera. La consistenza e l'aspetto sono quelli di una crema gel piuttosto fresca, non vedo l'ora di provarla.
  • Prigen, Gen-Hyal Pure Siero Rivitalizzante: Non conoscevo il marchio Prigen, ma il nome di questo prodotto, mi ha seriamente incuriosita. Si tratta di un siero rivitalizzante viso e collo da usare in zone difficili, è a base di acido ialuronico concentrato in doppio peso molecolare, ovvero con una buona capacità di penetrazione. 
  • Regenerate, Enamel Science: Trattamento dedicato al sorriso, per avere denti più bianchi e non solo, più forti e più in forma di prima. Si tratta di un prodotto che usato regolarmente aiuta a riparare lo smalto dei denti, ne inverte il processo di erosione contrastandolo, funziona come un normale dentifricio e giorno dopo giorno rende i denti più forti, più sani e più resistenti. 


  • Pupa Milano, Like a doll Blush n°301 "Natural Rose": Questo blush arriva nella mia vita al momento giusto, proprio ora che sono totalmente in fissa con i colori nude/naturali per le guance. Se non ricordo male questo blush di Pupaè anche uno dei preferiti di Roberta, quello che lei usa di più e che le ho sentito consigliare spesso nei suoi video. La texture è piacevole, setosa e sulle guance è naturalissimo, questo tipo di colori aiuta a scolpire meglio l'incarnato e a scaldarlo con delicatezza, crea un effetto elegantissimo. Inutile dirvi che lo sto già utilizzando e che mi piace da morire, è stata una graditissima sorpresa trovare questo prodotto nella Mybeautybox.
  • Neve Cosmetics, Mineral Bronzing Powders "Seychelles": L'ultimo prodotto è di Neve Cosmetics, ed è il Bronzer Seychelles in formato mini, una polvere che in realtà si può usare sia sul viso che sugli occhi, un prodotto che si sposa bene con il blush e che fa sempre comodo, specie nel periodo primaverile-estivo. Neve Cosmetics è un marchio molto famoso e che mi piace davvero molto, ha fatto tanta strada dai suoi esordi e fa sempre piacere avere un suo prodotto tra le mani.

Come dicevo nell'introduzione, era parecchio che non avevo a che fare con una box di questo tipo, è stato divertente riceverla e aprirla, scoprire i prodotti che aveva al suo interno e devo dire che in ogni singolo prodotto ho sentito la mano e il gusto di Roberta, penso che questa collaborazione con Mybeautybox abbia generato un bellissimo prodotto e sono certa che in tante saranno rimaste soddisfatte del loro acquisto.
Io dal canto mio lo sono, userò tutti i prodotti e non ne vedo nessuno che trovo superfluo o poco interessante, il blush è adorabile, la crema corpo di Guam finisce dritta dritta nella routine corpo (attenzione, presto parlerò dell'annosa questione della cellulite), il contorno occhi nella routine viso della sera, e pian piano proverò un po' tutto. Il problema con queste scatole delle volte è proprio non essere completamente soddisfatta, io invece devo dire che trovo tutto ben pensato, c'è un tema e c'è stata un'attenzione particolare nella scelta. Tra l'altro in aggiunta ai prodotti ho trovato anche un paio di sample che sicuramente faranno comodo in futuro, uno del Bioprimer di Neve Cosmetics e il secondo di una crema viso di Eleve.
L'abbonamento a Mybeautybox costa 14€ al mese, se seguite la pagina facebook avrete modo di scoprire i vari temi delle box in uscita e qualche piccolo spoiler, a quanto so quella di Aprile sarà altrettanto carina, e focalizzata più sul makeup, io ho già intravisto qualcosa.
Che dire di più? la mia esperienza è stata positiva, voi conoscevate questo servizio? lo avete provato in passato?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza. 

Beauty notes: (Almost) Finished!

$
0
0
Non ho mai scritto un post sui prodotti finiti e no, non ho intenzione di scrivere un post ogni volta che finisco qualcosa, stavolta però mi sono trovata a terminare un discreto numero di prodotti tutti insieme e mi è sembrata una buona idea farne un Beauty notes, visto che alcuni di questi, vuoi per mancanza di tempo o mia pigrizia personale, non hanno potuto vedere una review completa. 
Alcuni di questi prodotti sono proprio finiti, uno in realtà al momento della foto era solo quasi finito ma comunque agli sgoccioli, passatemelo dunque vi prego, anche perché dopo poco ha esalato gli ultimi cosmetici respiri in una fumante doccia calda.
Se siete curiose di avere qualche opinione in merito a questi "esauriti" non vi resta che accomodarvi e godervi questo nuovo post.


L'ho finito sul serio, non mi sembra vero, sono tristissima di averlo terminato e questo è un prodotto che ricomprerò sicuramente alla prossima visitina da Lush. Salted coconut è uno scrub per le mani, ve ne ho parlato ormai qualche mese fa e già allora vi avevo detto quanto mi stesse piacendo. Nel tempo ho imparato ad apprezzarlo anche di più, ho iniziato ad usarlo sulle zone più soggette a ruvidità, come i gomiti ad esempio, e me ne sono innamorata di nuovo. Questo scrub è delicato ma al tempo stesso forte, lascia la pelle morbidissima e addolcisce qualsiasi angolino ruvido in pochi gesti, non irrita, non indispettisce, e ti lascia addosso un profumo di pulito e dolcezza ineguagliabili. 
Lo ricompro? di sicuro!

Avevo recensito questa acqua micellare diverso tempo fa, forse mesi fa ormai, assieme alle varianti per pelli sensibili e per pelle mista, e proprio con questa dal tappo azzurro mi ero trovata molto bene, meglio rispetto che con le altre due versioni. Verso Febbraio il corriere ha bussato alla mia porta e mi ha portato un altro pacchetto da parte di Uriage (che ringrazio molto) e dentro, sorpresa, c'era un altro flacone dell'acqua micellare che più mi era piaciuta. Sono arrivata  terminare anche questa bottiglia e riconfermo ogni parola: strucca bene, deterge bene la pelle, è efficace e delicato, è in generale un ottimo prodotto.
Lo ricompro? lo ricomprerei.

Dr. Hauschka, Lozione tonificante*: 
Non avevo mai provato un prodotto di questo marchio tedesco, almeno fino a questa lozione, aperta in Dicembre e terminata pochi giorni fa. 
Si tratta di un tonico a tutti gli effetti, da spruzzare sul viso dopo averlo lavato, per tonificare la pelle, è specifico per le pelli normali, secche o sensibili. Contiene hamamelis, che è un'ingrediente noto per le sue straordinarie proprietà lenitive, è privo di oli o di grassi ed è prevalentemente rivitalizzante. 
La Lozione tonificante di Dr.Hauschka mi è piaciuta molto per la freschezza, per la bella sensazione tonifcante sulla pelle, è priva di odore, non è pesante, ci mette forse un po' più di quello che vorrei ad asciugarsi ma dopo un po' ho chiuso un occhio su questo punto, alla mia pelle è piaciuta dal primo all'ultimo spruzzo. Vi dirò, ora che sono senza mi manca anche un po'.
Lo ricompro? lo ricomprerei.

Oribe, Texturizing spray*: 
Va bene, io non capivo cosa avesse di tanto straordinario questo prodotto quando lo vedevo apparire in continuazione nei video o nei post delle blogger straniere, eppure il loro entusiasmo era incredibile, mi ero ripromessa di provarlo appena ne avrei avuto l'opportunità. E poi eccola l'opportunità, ad un certo punto è arrivata.
Di cosa parlo? del famosissimo, osannatissimo, amatissimo Oribe Texturizing Spray, lo spray per capelli più famoso della beauty community, di cui, lo dico subito, sto per confermare tutta la fama e la bontà.
Si tratta di uno spray che è un po' un misto tra uno shampoo secco e una lacca, è un texturizzante, serve a dare volume e forma ai capelli, ma anche a fissare la piega e a mantenerla al suo posto a lungo. 
Io ve lo dico, funziona, funziona davvero, e ora che ho finito questa taglia piccola mi manca da impazzire. Sui miei capelli lisci funzionava sia come volumizzante che come fissante per la piega, se volevo più volume e corpo bastava applicarlo alle radici e massaggiare un po' con le mani, se invece volevo fissare un capello mosso o un boccolo bastava spruzzarlo più ad ampio raggio su tutto il capello.
Il lato positivo è che non è appiccicoso e secco come la lacca, lascia il capello più pulito anche se sotto le dita si sete che lo avete applicato, è un vero sogno, specie per chi ha i capelli sfuggenti come i miei.
Lo ricompro? Cavolo, ha un prezzo elevato ma io lo ricompro sicuro!

Kiehl's, Powerful wrinkle reducing eye cream:
In qualche post ho accennato di aver finito il contorno occhi, è lui il terminato, il Kiehl's Powerful wrinkle reducing eye cream, che ha fatto il suo dovere, mi è piaciuto, ma non mi è rimasto nel cuore come speravo.
Si tratta di un trattamento anti-age, un primi segni se vogliamo, dalla texture leggera e che principalmente aiuta a contrastare i primi segni di invecchiamento nella delicata zona del contorno occhi. La sua funzione di prevenzione l'ha fatta eccome, nessun segno è comparso nei mesi in cui l'ho usato, però non mi è rimasto particolarmente nel cuore, è un buon prodotto ma mi è rimasto più impresso il compare Creamy eye treatment with avocado, provato solo tramite sample. 
Tra i due il secondo ha un potere idratante nettamente più alto, non che il primo non lo sia, ma non c'è paragone tra i due, il Creamy eye treatment è un vero e proprio burro idratante, il Powerful wrinkle è più unicamente levigante.
Lo ricompro? no, ho avuto una buona esperienza ma prossimamente proverò l'altro. 

Sancutary Spa, Green Lemon and Orange Blossom Body Wash:
Quando sono stata a Londra l'ultima volta, i primi di Febbraio, da Boots ho trovato un bellissimo set di prodotti corpo di Sanctuary Spa, un marchio drugstore inglese piuttosto noto. Il set conteneva tre gel doccia e poiché c'era il 3x2 ho deciso di prenderlo e di provare con calma qualcosa di questo marchio. 
Questo Body Washè la cosa più profumata e piacevole che si possa immaginare, con limone e fiori d'arancio, è rinfrescante e rilassante, un mix di fiori e frutta frizzante e un po' diverso dai classici odori, con quel certo non so che in più che stuzzica il naso, la mente e il corpo.
Mi è piaciuto da morire e non vedo l'ora di provare il resto che ho comprato.
Lo ricompro? lo ricomprerei, purtroppo Sanctuary spa non è troppo reperibile qui in Italia.

Voi quanti prodotti avete finito in questi giorni? vi sentite triste come me quando terminate qualche prodotto corpo o viso oppure gioite e aprite con soddisfazione i nuovi flaconi o barattoli?
Cosa ne pensate dei prodotti di cui vi ho parlato? Ne conoscete qualcuno o li avete provati?

un bacio

N.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati a titolo gratuito dalle rispettive aziende a  a scopo valutativo, non sono stata pagata per parlarne, scriverne, mostrare immagini, ne sono collegata in qualche modo all'azienda, non sono stata soggetta a condizionamenti e quelle che esprimo sono le mie oneste, obiettive e personali opinioni.

A close up on make up n°335: Lancôme, Juicy Shaker n°142 Freedom of Peach e n°381 Mangoes Wild

$
0
0
Da quando Lisa Eldridgeè diventata il direttore artistico di Lancôme, il marchio francese ha cambiato direzione, ha sviluppato il suo lato più giocoso e divertente e piano piano sta dando vita a collezioni e prodotti che sicuramente resteranno nella memoria.
Lo abbiamo visto con la collezione primaverile, o con il primo fondotinta cushion occidentale, la rivoluzione è in atto e credo che fino alla fine ci stupiremo e resteremo a bocca aperta ancora diverse volte.
La mossa vincente di Lancôme e di Lisa è stata quella di ispirarsi all'asia e ai prodotti cushion, davvero particolari per l'utilizzo e l'effetto che producono, diversi dal solito e di solito caratterizzati da un packaging accattivante, prodotti che stanno conquistando a poco a poco tutte noi e che sono sicura continueranno ad invadere il mercato della bellezza per tutta la stagione e ancora nei mesi più avanti.
Il vero prodotto che ha shakerato gli animi e divertito tutte noi è certamente il Juicy Shaker, un prodotto labbra che crea una nuova categoria e che ha aperto le porte ha nuove possibilità.
Io sto usando iJuicy Shaker da diversi mesi, vi assicuro che non è stato facile tenere il segreto fino all'uscita ufficiale, e quando ve ne ho parlato la prima volta ero felicissima di poter finalmente dire qualcosa su questi piccoli e rivoluzionari gloss idratanti.
Da amante delle cose belle e delle cose nuove, a me questa moda del cushion piace e mi diverte, questo strano modo di erogare i prodotti, questi applicatori cuscinetto morbidi e soffici mi piacciono tanto e non vedo l'ora di vedere cos'altro sarà prodotto, quali altre meraviglie o banalità spunteranno tra gli scaffali. Sono più che sicura che dovremo ancora vederne delle belle, ma per ora soffermiamoci sui Juicy Shaker di Lancôme.
Come avrete già capito questa è la loro recensione, se volete sapere cosa sono, come si comportano e perché si chiamano così, non vi resta che accomodarvi. Buona review a tutti!

Juicy Shaker


Packaging e dettagli…
La forma dei Juicy Shakerè qualcosa di geniale secondo me, ti colpisce immediatamente, sorridi e ti chiedi subito "che diavolo è?".
Questo nuovo prodotto è sostanzialmente una soluzione bifasica, cioè composte da due parti che per unirsi hanno bisogno di essere agitate. Su questo semplicissimo fatto Lancôme ha creato tutta l'immagine dei Juicy Shaker e il loro packaging, sono effettivamente dei piccoli Shaker da Cocktail, quelli in cui si versano tutti gli ingredienti, per poi shakerare bene ed avere la nostra bevanda.
Il materiale è solido, il fusto è trasparente e si vede il prodotto e il colore, dentro ci sono le classiche palline metalliche il tappo è in argento, si apre svitando e si libera l'applicatore a spugnetta, un cuscinetto dalla forma di una fragola, morbido e soffice, intriso di colore e prodotto.
Per me è una delizia, e intelligentissimo, Lancôme ha saputo sfruttare un concetto semplicissimo per dare vita ad un prodotto e ad una nuova gestualità che sono già un trend.

Juicy Shaker

Descrizione, formulazione e varie…
Definire il Juicy Shaker, inquadrarlo nelle varie categorie di prodotto esistenti è abbastanza complicato: è un gloss ma al tempo stesso è anche una tinta labbra leggera, è un trattamento idratante ma è anche un prodotto makeup decorativo. Lancôme lo definisce olio labbra bi-fase, ma è anche questa una definizione un po' macchinosa.
La sua formula è composta da una soluzione acquosa di pigmenti colorati (quelli che tingono) e una parte oleosa di oli idratanti, un mix di olio di rosa mosqueta, nocciolo di pesca, mandorla, e cranberry, rimpolpanti, idranti, addolcenti e anti-ossidanti.
Quando si tiene il Juicy Shaker fermo in un posto per un po' la sua formula si separa naturalmente, basta agitarlo per farlo tornare al suo posto e prepararci all'applicazione. Si shakera bene, si apre il tappo e si stende sulle labbra, picchiettando per dare più colore dove serve. 
Essendo un prodotto oleoso il mio primo timore era che il prodotto navigasse sulle labbra o facesse il drammatico effetto "fett'unta", ogni timore è sparito immediatamente alla prima applicazione, che è risultata immediatamente precisa, lineare e uniforme. Il segreto è tutto nell'applicatore cuscinetto, la dose di prodotto che preleva è la giusta quantità, poca, quel tanto che basta per dare colore e un po' di prodotto, senza eccessi. L'intensità del colore si può modulare un po', si può caricare facendo qualche passata in più ma non aspettatevi mai una grande coprenza.
Il finish dei Juicy Shaker per ovvi motivi non può che essere semi-trasparente, il pigmento c'è, le labbra si tingono di colore e si vede, ma chiaramente non coprono, e non gli viene neanche chiesto di farlo. Il Juicy Shaker crea un effetto sorbetto, è da usare tutti i giorni, da tutte le donne, di tutte le età, in ogni momento, senza necessità di essere precise o di aver bisogno di tempo.
I due colori che ho provato solo il rosso Mangoes Wild e il pesca Freedom of Peach, e vi prego di soffermarvi sui nomi, meravigliosi e divertenti. Tutti i Juicy Shaker sono ispirati alla frutta e ognuno ha un nome che ammicca al mondo vegetale in modo divertente, si creano piccole suggestioni con la lingua inglese e Apricot, Grapefruit e gli altri diventano metafore divertenti degne di un fumetto.
Qualche esempio? Mangoes wild ovviamente, e poi Apri-cute, Berry in Love, Walk the Lime, o ancora Great-Fruit.
I colori in tutto sono 13, ogni Juicy Shaker ha il suo profumo e il suo mood, i colori più scuri e intensi sono quelli che hanno la maggiore resa sulle labbra, quelli che tingono di più in sostanza, quelli più chiari sono ovviamente più tenui. L'effetto dei Juicy Shaker sulle labbra è totalmente personale, dipende moltissimo dal colore delle vostre labbra e ognuna avrà sicuramente un risultato differente. 
Parlare di durata con Juicy Shaker non è semplice, il colore ad esempio dura abbastanza, la parte più gloss però si assorbe e sparisce in fretta.
Il comfort ovviamente è massimo, è un piacere indossarli sulle labbra, non è un prodotto appiccicoso, è oleoso ma non unto, restano morbidissime, soffici, è meglio di qualunque balsamo labbra mai provato.
Da quando ce li ho viaggio sempre con Mangoes wild nella borsa, mi piace usarlo da solo quando ho fretta o non voglio nulla di impegnativo, è un ottimo idratante per le labbra quando sono più secche ed è perfetto da applicare anche sui rossetti, per ammorbidirli un po' magari o per ravvivare il colore e fare un veloce ritocco.

Mangoes wild Freedom of Peach

Conclusione…
Qui lo dico e qui lo sottoscrivo, per me i Juicy Shaker sono geniali da tutti i punti di vista, per l'aspetto, il concept, i colori, il mood, e ovviamente per il tipo di prodotto, una vittoria su tutti i fronti.
Lancôme ha creato un piccolo gioiello che è un vero piacere per gli occhi, non solo dal punto di vista del prodotto ma anche da quello della comunicazione, packaging, e marketing. Io non posso che fare i complimenti.
Il prezzo consigliato dei Juicy Shaker è di 25€, può variare da profumeria a profumeria e attualmente è disponibile su tutto il territorio.
Lo consiglio? Dei Juicy Shaker sono innamorata, quindi per me sono un prodotto consigliato e #whatsinmybagapproved. Se vi piace questo genere di prodotto, usate i gloss, vi intriga l'idea di provare qualcosa di nuovo, magari avete le labbra secchissime, vi piace mixare tra rossetti coprenti e prodotti più trasparenti beh provateli, ne vale la pena per me. Se però preferite i prodotti più coprenti, a lunga tenuta, non siete proprio delle amanti dei gloss allora in quel caso ve li sconsiglio.

Chi ha già provato un Juicy Shaker? Vi piace questo nuovo prodotto? vi incuriosisce? quali sono i pro e i contro secondo voi? e che ne pensate della cushion-mania?

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, questa è solo la mia opinione basata sulla mia esperienza.

Talking about: Profumerie Sabbioni e Diego Dalla Palma, The Brow Studio

$
0
0
Ormai è un dato di fatto, le sopracciglia sono diventate fondamentali, o forse lo sono sempre state ma mai come in questo periodo storico le sono state dedicate tante attenzioni e piano piano è iniziata la corsa al prodotto sopracciglia perfetto.
Diego dalla Palma ha voluto dire la sua e lo ha fatto magnificamente creando la linea The Brow Studio, completa di tutto ciò che si può desiderare per le sopracciglia, per domarle, delinearle e tenerle in ordine tutto il giorno. 
Oggi vi parlo dei prodotti di The Brow Studio in questo post in collaborazione con Profumerie Sabbioni, è grazie a loro che ho potuto provare tutti i prodotti e sono pronta a darvi la mia opinione in merito e raccontarvi cosa ne penso. Se volete saperne di più non vi resta che seguirmi in questo nuovo post. Buona lettura. 



The Brow Studio di Diego Dalla Palma è la nuova linea di prodotti professionali per la cura delle sopracciglia, il marchio ne fa una vera e propria scuola mettendo al fianco dei prodotti una vera e propria guida che spiega come procedere e come usare tutto al meglio.
Ma quali sono i passi fondamentali per la cura delle sopracciglia? Il primissimo è capire quale forma del viso abbiamo e successivamente qual è la forma naturale delle nostre sopracciglia e come intervenire per renderle armoniose ma senza snaturarle. Questo ultimo punto è una cosa che vorrei sottolineare, non forzate le vostre sopracciglia con forme che non vi appartengono, lo so che magari desiderate una forma ad "ala di gabbiano" perfetta, ma se non vi valorizza non dovete costringere le vostre sopracciglia ad assumere quella forma, una linea più morbida può essere ciò che fa per voi, o anche una linea dritta, osservarvi e capire cosa vi dona di più è il modo più semplice per ottenere il miglior risultato possibile.

Per curare al meglio dimenticate gli spinzettamenti selvaggi, le sopracciglia ad arco, le sopracciglia sottili come filo di spago, dimenticate gli errori del passato e ricordate che rimuovere qualche eccesso va bene, ritrovarsi con tre peli in croce sopra gli occhi non va bene per nulla. Per chi ha poche sopracciglia invece raccomando niente panico, un paio di barbatrucchi cosmetici vi aiuteranno a renderle più armoniose camuffando l'assenza di peletti.

Per individuare qualche potrebbe essere il proprio sopracciglio ideale basta calcolare quali sono i tre punti fondamentali, l'inizio, il punto più alto e la fine. Basta usare una matita, mettetela parallela alla narice con la punta verso l'alto, la punta indicherà l'inizio del sopracciglio. Mantenendo la posizione ruotate la matita verso l'esterno, la linea della matita si incrocerà con la pupilla e in quel momento la punta indicherà qual è il punto più alto del vostro sopracciglio. Ruotate ancora finché la matita non arriva alla fine dell'occhio, la punta in quel caso indicherà la fine.
Quei tre punti sono i riferimenti da tenere a mente per avere un sopracciglio armonioso e delle giuste dimensioni. Se le sopracciglia sono più corte dovete farle crescere, se sono naturalmente così corte si può intervenire con il trucco per ottenere un risultato credibile e non troppo forzato.

La pinzetta interviene in questo momento, quella di Diego Dalla Palma ha una presa salda e non si perde un pelo, è dotata anche di un pettinino che serve a pettinare e dare la giusta direzione, con lei non dovete accorciare o assottigliare, ma solo rimuovere gli eccessi che si stendono verso la fronte o che scendono verso la palpebra, pulire i bordi insomma. Se i peletti sono troppo lunghi potete usare le forbicine e spuntarli un po', quelle di Diego Dalla Palma hanno la punta piegata e aiutano ad essere più precise e più sicure durante il taglio.


Una volta sistemata la base di partenza e ben pettinato le sopracciglia verso l'alto, è il momento di truccarle e di tirare fuori l'artiglieria.
Diego dalla Palma crea ben quattro tipologie di prodotto per sistemare le sopracciglia, io ve ne mostrerò tre, il Fissatore Volumizzante, le Matite Sopracciglia alta precisione e il Delineatore in Crema. I nomi sono complicati, confermo, ma non sono altro che un gel fissante, una matita automatica dalla punta sottile e un prodotto in crema.
Tutti e tre si possono usare in sinergia tra loro o singolarmente, se li usate tutti e tre insieme l'ideale sarebbe iniziare con il prodotto il crema, poi definire meglio con la matita e infine chiudere con il gel, spazzolando e sfumando i prodotti con uno scovolino/spazzolino apposito.

Vediamoli meglio singolarmente:

Fissatore volumizzante sopracciglia con fibre, n°21, 22, 23, 24 prezzo 16,50€:
All'appartenza si tratta di un classico gel fissante, si presenta in quattro varianti oltre al trasparente (n°21) ci sono anche quelli colorati (22, 23 e 24), che non solo pettinano e fissano, colorano anche. Il di più è che contengono fibre sintetiche, sottilissime, che infoltiscono le sopracciglia, e che quindi trasformano questo prodotto dall'apparenza semplice, in un asso nella manica per chiunque abbia sopracciglia non troppo folte o piccoli buchetti dovuti a cicatrici.
Il risultato è un sopracciglio pettinato e in ordine, un colore uniforme, un effetto naturale ma definito, è così facile da usare e immediato che chiunque può utilizzarlo e ammetto che è il mio prodotto preferito di tutta la linea The Brow Studio, proprio per la sua rapidità di utilizzo e il risultato subito visibile. Quando ho fretta lascio perdere gli altri prodotti e uso solo questo gel, pettino bene e poi lo passo, in pochi secondi sono in ordine e pronta per qualunque situazione. Il mio colore è il 22, il biondo, un giusto compromesso per chi come me è bionda scura, è un cenere freddo, non troppo grigio e non troppo giallo.


Delineatore Sopracciglia in Crema resistente all'acqua, n°01, 02, 03, 04, prezzo 18,50€:
Assomiglia tanto all'eyeliner in gel e penso che chi lo ha creato originariamente si sia ispirato proprio a quel prodotto, è una specie di ombretto cremoso che serve a delineare meglio la forma delle sopracciglia e a ridisegnarle se necessario.
Per utilizzare il Delineatore Sopracciglia in crema occorre usare un pennello, Diego dalla palma ha creato il Pennello professionale per sopracciglia che ha una forma angolare, ideale per questo utilizzo, dotato di spazzolina/scovolino, fondamentale per pettinare le sopracciglia e sfumare.
Si presenta in 4 colori, ogni jar contiene 4ml di prodotto, è una mousse soffice e pigmentata, che scrive bene al primo colpo e si asciuga velocemente. Ed è veramente waterproof, seriamente.
Non avevo mai usato questo tipo di prodotto per sopracciglia e prenderci la mano subito non è stato semplice, il mio consiglio è quello di prelevare pochissimo prodotto, intingete appena il pennello sulla superficie, e poi usare una mano leggerissima. Io parto dalla base del sopracciglio, prima delineo il bordo e poi pian piano riempio l'inizio, e poi continuo verso la parte alta e la fine. Sfumare spesso è uno dei segreti per non dare un effetto troppo costruito al tutto, l'altro è quello di fare tratti leggeri e sottili.
A me è piaciuto, il risultato che si ottiene è impeccabile devo dire, però ci vuole tempo e precisione.
Una piccola critica che mi sento di fare è sulle colorazioni, la 01 e la 02 sono molto simili, dovrebbero essere due varianti di biondo ma entrambe virano un po' troppo sul giallo, la 01 sarebbe stata più adatta se fosse risultata ancora più fredda e più simile al colore 22 dei gel fissatore.


Matita Sopracciglia Alta Precisione resistente all'acqua, n°11, 12, 13 prezzo 17,50€:
Dopo aver parlato dei prodotti più particolari, è il turno della classica matita, Diego Dalla Palma ne propone una in legno ed una automatica, e di quest'ultima sto per parlarvi.
La Matita Sopracciglia Alta precisione si trova in tre colori, è dotata di scovolino dal lato opposto del tappo, non ha bisogno di temperino basta ruotarla per far uscire la mina.
La mina è sottilissima ed è estremamente cerosa, ha una pigmentazione bassa ma nella media delle matite sopracciglia, di solito scrivono quanto basta per riempire le sopracciglia senza appesantirle.
Ho usato molte matite di questo tipo, la consistenza è la chiave del successo, va bene che siano cerose ma devono anche riempire quanto basta, trovo che queste di Diego dalla Palma siano valide ma forse serviva un po' più di scorrevolezza. Sulle mie sopracciglia folte si comportano benissimo, ma chi ha sopracciglia più rade penso possa avere più difficoltà ad utilizzarle.
Io ho usato la n°11 e sempre in combinazione con il Fissatore Volumizzante n°22, trovo facciano una coppia perfetta e i due prodotti si completano. 


In questo momento sul sito di Profumerie Sabbioniè in corso una promozione legata proprio al marchio Diego Dalla Palma, con l'acquisto di almeno 49€ di prodotti del marchio si avrà un immediato sconto di 10€ inserendo il codice DIEGO16 e punti doppi sul proprio profilo, per accumulare sconti e bonus per ordini futuri. Se state pensando di provare un po' di prodotti di questo marchio, magari il mascara Ciglione, uno dei meravigliosi Rossorossetto o questi stessi prodotti, vi consiglio di approfittarne.
Di recente ho ordinato sul sito di Profumerie Sabbioni sfruttando una loro promozione (iscrivetevi alla newsletter e state in campana, le promozioni ci sono molto spesso), la mia esperienza di acquisto è stata eccellente, l'ordine è stato spedito subito, è arrivato il giorno lavorativo seguente, ben imballato e con un sacco di campioncini e mini-taglie, in quantità adeguata alla spesa consistente che avevo effettuato. Mi sono sentita coccolata e ben servita, e non posso che consigliarvi di seguire le promozioni e di tenere sabbioni come shop online di riferimento.

La mia esperienza con The Brow Studioè stata positiva, ho adorato sia gli accessori, pinzetta (se ne cercate una ottima provatela), temperamatite (favoloso e a doppio foro, anche lui da provare) forbicine e pennello, sia i prodotti, di cui il Fissatore Volumizzante per Sopracciglia è in assoluto il mio prodotto preferito tra tutti.

Spero che questo post vi sia piaciuto, cosa ne pensate dei consigli che ho dato e della linea The Brow Studio? quale prodotto vi incuriosisce di più? quale provereste e quale no? Come curate voi le vostre sopracciglia?

un bacio

*post in collaborazione con Profumerie Sabbioni

A close up on make up n°336: Elf, Blush Palette "Light"

$
0
0
Il marchio Elfè famosissimo in tutto il mondo e anche da noi in Italia ha un suo seguito, si acquista solo online sul sito ufficiale mentre nel resto del mondo si può trovare anche nei negozi e nei drugstore.
Elf è un marchio low cost, offre una linea completa di prodotti makeup, accessori e pennelli, alcuni prodotti sono veramente famosi come il primer occhi, alcuni pennelli della linea studio, la cipria e i blush, ed è proprio di blush che andremo a parlare oggi. La protagonista della recensione di oggi è una palette, un prodotto di uscita abbastanza recente e che ricordavo per averlo notato in vari video e review di blogger e youtuber oltreoceano e oltremanica. Io seguo sempre le colleghe straniere, è un modo per conoscere nuovi marchi e per tenersi aggiornate su quanto succede o succederà sul mercato.
Il prodotto in questione si chiama Blush palette, mi ero segnato il suo nome perché mi aveva colpita particolarmente e quando qualche tempo fa si è presentata l'occasione di provare qualcosa di Elf ho colto l'occasione. Ho ricevuto pochi prodotti che ho potuto selezionare e tra i quattro scelti ovviamente c'era la Blush Palette nella versione "light".
Ho iniziato ad usarla quasi subito e uso dopo uso mi ha conquistata, mi ha convinta a scrivere questa review per voi perché questo è davvero un ottimo prodotto e non vedo l'ora di spiegarvi meglio di cosa si tratta. Seguitemi se volete saperne di più, e buona lettura.


Packaging e dettagli…
L'aspetto dei prodotti elf è piuttosto essenziale, e tranne che per alcuni prodotti un po' meno curati, la maggior parte ha un packaging professionale, pulito e piuttosto solido.
La Blush palette è completamente nera, è un astuccio di forma quadrata con un ampio specchio e quattro cialde di prodotto al suo interno, nessun altro dettaglio. Le cialde mi danno l'impressione di essere inserite nella palette ad incastro, ho idea che si possano smontare e riorganizzare (o abbinare alle cialde della Blush Palette Dark o della Palette Contouring), ma io non ho provato a forzare la mano. 
La quantità di prodotto è pari a 4g.


Descrizione, formulazione e varie…
Io non sono mai stata cliente Elf, quando questo marchio era molto in voga da noi e tante colleghe compravano spesso da sito sono stata più volte tentata ad imitarle, ma non l'ho mai fatto, tanti prodotti Elf sono noti per la loro buona qualità, ma ci sono anche dei prodotti che non valgono la spesa, seppur piccola, e nel terrore di incappare in uno di loro non mi sono mai decisa.
I blush però era noto che fossero tra i prodotti migliori, come pure le ciprie, e in verità Elf di prodotti validi ne ha parecchi, compresi i pennelli, morbidi e dal taglio professionale.
La Blush Palette ve lo posso già dire è uno di quei prodotti che non deludono e si può annoverare tra i migliori che Elf offre, per un prezzo piccolo si hanno quattro blush veramente ben fatti e che si utilizzano con estremo piacere. Tutto in una palette solida e di dimensioni contenute per di più.
La mia palette è la versione Light, anche se di light ha ben poco, dentro ci sono quattro blush con dei bei colori vivaci, un rosa confetto, un rosa pesca, un albicocca/caramello spento (che però è più una terra/bronzer che un blush a mio parere), e un bel corallo acceso con qualche sparutissima iridescenza qui e lì color oro. Tre blush su quattro sono esattamente i colori che amo e mi ritengo soddisfatta, la media è piuttosto buona, certo il quarto non è adatto al mio tono di pelle, sia come blush che come bronzer, ma lo considero da rivalutare in Estate, per vedere l'effetto che fa su una me più abbronzata.
Tutte e quattro le cialde hanno una bella formulazione, le polveri sono setose e poco polverose, scriventi, ogni blush è veramente ben pigmentato e durante l'applicazione è meglio andarci cauti, meglio scaricare un po' il pennello e andare per gradi perché eccedere con loro è questione di pochi attimi.
Di questo prodotto apprezzo molto l'idea, la Blush palette è un prodotto makeup che racchiude una serie di colori per tutti gli usi e per diverse tonalità di carnagione, sono dei classici ma non sono scontati o noiosi. Va bene, la selezione di colori è quasi azzeccata, ammetto che al posto del blush/bronzer io ci avrei messo una tonalità meno spenta, un albicocca sì ma con un briciolo in più di rosso, ma è l'unica critica che mi sento di muovere e resta il fatto che forse sulla mia pelle chiara funziona poco, ma su una carnagione anche di poco più scura della mia o su un altro sottotono possa essere perfetto.
In ultimo il formato è ben studiata: la forma quadrata e il poco spessore la rendono una palette abbastanza compatta, comoda per un uso professionale, per chi viaggia, oltre che per l'uso quotidiano.
Nel suo complesso è un prodotto molto carino, con delle polveri di buona qualità, bei colori, e buona durata, cosa da non sottovalutare. Mi ha stupita perché non pensavo che fosse di così buona qualità e fattura, questa palettina ha poco da invidiare a prodotti più costosi: c'è un buon equilibrio di colori (sì anche se il quarto pecca un po' a mio parere), il finish è prevalentemente opaco e quindi può essere usato da tutte facilmente, scrivono bene e la foto sotto ne è la prova lampante, e non saprei cosa aggiungere di più.


Conclusione…
Questo mio primissimo approccio con Elf è andato piuttosto bene, la Blush Palette si è meritata una recensione sul blog, è ben fatta e un'ottima idea.
La Blush Palette si può acquistare solo sul sito di elf e il prezzo è di 7,90€, un buon prezzo per una palette con quattro blush, e li vale tutti francamente.
La consiglio? Sì, per me è un sì pieno, questa Blush Palette ha bei colori, un prezzo contenuto, e una buona formulazione e consiglio lei tanto quanto il pennello Blush Brush che ho provato con lei e che mi è piaciuto altrettanto (lo vedete in foto), è morbido, ha una bella setola ed è semplice ma efficente. A me è piaciuta, è stata una delle scoperte più belle fatte negli ultimi mesi ed è un prodotto che sto usando molto più di quanto mi sarei aspettata all'inizio, quando è arrivata alla mia porta. C'è anche la versione Dark che è da considerare, i colori sono più scuri e pare più orientata verso tonalità come il berry, il rosa antico e il vinaccia.

Voi già conoscevate Elf? eravate o siete clienti? che ne pensate di questa palette di blush e del pennello? Aspetto i vostri commenti!

un bacio

n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, questa è solo la mia opinione basata sulla mia esperienza.

Talking about: Garnier, nuova linea Ultradolce Delicatezza d'Avena

$
0
0
Sul blog ho parlato diverse volte della linea Ultradolce di Garnier, quella al miele, quella alla camomilla, e persino di quella dedicata ai prodotti corpo, ed oggi sono qui a presentarvi il più dolce di tutti gli Ultradolce di cui vi ho parlato fino ad ora.
Per le persone più sensibili, per chi ha una testolina bisognosa di coccole e di serenità, nasce Ultradolce Delicatezza d'Avena, con Crema di Riso e latte d'Avena, la linea per capelli con un'aggiunta extra di dolcezza, dedicata a tutta la famiglia (sì anche ai bambini di età superiore ai 3 anni).
Ultradolce Delicatezza d'Avena si compone di Shampoo, Balsamo e Maschera idratante, ha un packaging tenerissimo e che ricorda un po' il mondo della pasticceria, e il profumo è qualcosa di meraviglioso, dolce, delicato, gustoso, ricorda una delicata crema al latte, di quelle che servivano per farcire i dolci del tempo che fu. Il mix tra latte d’avena e crema di riso è vincente sia per il profumo paradisiaco sia per l'efficacia, il primo aiuta a lenire e ammorbidire, l'avena poi è anche un ristrutturante ed è ricca di sostanze che aiutano a rinforzare; il secondo invece è noto per essere ricco di proteine e per le sue proprietà idratanti, con il latte di riso non si può sbagliare.
Tanto la nostra pelle può essere sensibile, tanto lo può essere la nostra cute e i nostri capelli, Ultradolce Delicatezza d'Avena è stata studiata proprio per quel tipo di teste, per chi ha bisogno di qualcosa che lenisca e districhi senza però aggredire.



Ultradolce Delicatezza d'Avena, Shampoo Dolce e Lenitivo: 
Delicato e profumato, questo shampoo ha una consistenza un po' liquida ed è di colore bianco perla, l'ho usato per diversi lavaggi sui miei capelli fini e mi sono trovata piuttosto bene, lava con dolcezza e li lascia morbidi e profumati. 
La cosa che mi piace è che anche se è idratante non è un prodotto pesante, non come lo sono di solito gli shampoo che tendono a nutrire intensamente il capello, prodotti che sui miei capelli producono solo l'effetto di appesantirli. Ultradolce Delicatezza d'Avena invece non li appesantisce, ha davvero il tocco delicato come ci si aspetterebbe da un prodotto con questa presentazione.


Ultradolce Delicatezza d'Avena, Balsamo Crema dolce:
Il Balsamo Delicatezza d'Avena è forse il prodotto che mi piaciuto di più dei tre, ha lo stesso tocco delicato dello Shampoo, una consistenza però più cremosa, e una capacità di districare i capelli lasciandoli leggeri leggeri, senza far perdere loro tono o corpo. 
Usarlo è molto piacevole, si amalgama bene tra le mani e si distribuisce tra i capelli senza fatica, adoro che si lavi via con la stessa semplicità con cui si applica, e come lascia i capelli setosi al tatto dopo aver risciacquato.


Ultradolce Delicatezza d'Avena, Maschera Idratante:
Per un tocco extra di dolcezza e idratazione Garnier consiglia di usare la maschera idratante come impacco per poi risciacquare il tutto e procedere con Shampoo e Balsamo. Questa maschera per capelli è il prodotto da tirare fuori quando la sensibilità è alle stelle e occorre qualcosa di più protettivo e nutriente. Sembra in tutto e per tutto una crema al latte, densa e morbida, ma attenzione, non si mangia!


Devo dire che i prodotti per capelli della linea Ultradolce mi piacciono sempre tantissimo, ho usato diversi shampoo e spesso mi capita di utilizzarli e ricomprarli, è un prodotto che ho un po' nel cuore, a cui sono legata affettivamente per i miei ricordi di bambina e che mi fa sempre piacere provare.
Delicatezza d'Avena non mi ha deluso, è una linea delicata come promette e che si muove davvero in punta di piedi sui capelli, è dedicata a quelli più fragili, sciupati, a chi ha cute sensibile e preferisce i prodotti delicati. Contiene estratti naturali ed è senza parabeni, cosa che fa sempre piacere.
Il prodotto è già in commercio, e il prezzo credo che si aggiri più o meno intorno alle 3€ e qualcosa per prodotto, il prezzo più o meno dei prodotti per capelli Garnier.

Quando ho pubblicato la foto di questo prodotto sui social in tante avete messo il like o un cuoricino, so che Ultradolce piace sempre tanto, forse anche voi come me gli siete legati per i ricordi di quando eravate piccini. Ultradolce Delicatezza d'Avena credo fosse proprio quel tocco di dolcezza extra che mancava alla famosa linea di Garnier e non si può che apprezzare, sia per gli intenti che per il goloso profumo.

Voi che ne pensate?

un bacio

*post in collaborazione con Bloggeritalia
ULTRA DOLCE DELICATEZZA D'AVENA

Talking about: Ombretti DIY

$
0
0
Avete mai pensato a come si realizza un ombretto?  Queste piccole meraviglie colorate, con tutti i loro riflessi, iridescenze, sfumature, non sono altro che un sapiente mix di polveri minerali, pigmenti e metalli, una vera e propria piccola magia. 
L’ombretto è il prodotto più importante di un trucco occhi, tutto si gioca intorno al colore, la sfumatura perfetta può rendere i colori dei nostri occhi ancora più bella, quella più misteriosa può esaltare il loro fascino, il colore più soft può semplicemente renderli luminosi e dare a tutto il nostro viso un aspetto sofisticato ed elegante.
Quanta magia dietro ad un prodotto così piccino, quanto potere ha una semplice cialda di ombretto.

Pinterest (le immagini sono proprietà dei loro autori) 
Sembra una cosa complicata crearne uno ma in verità è più facile di ciò che si pensa, certo, la creazione di prodotti per il make-up non è certamente un gioco da ragazzi, spesso sono coinvolte reazioni chimiche e bisogna sempre conoscere profondamente gli ingredienti che utilizziamo, ma con i giusti ingredienti si può fare. Gli ombretti minerali ad esempio si possono realizzare anche a casa volendo, scegliendo le giuste materie prime però, studiando attentamente gli ingredienti, e liberando la nostra fantasia.

La prima cosa da fare è acquistare i pigmenti colorati, ovvero le polveri di origine minerale (ossidi di ferro, ultramarine, mica) che sono facilmente reperibili in commercio. Un’altra materia indispensabile è l’Ossido di Zinco (o il Biossido di Titanio) che aumenta la capacità coprente. Unendo l’ossido di zinco al pigmento desiderato basterà semplicemente mescolarli pressandoli insieme all’interno di un mortaio fino ad ottenere il colore che desiderate. Ovviamente il mio consiglio è quello di informarvi bene, scegliere i materiali con cura e di non prendere mai sottogamba nessun passaggio, state creando qualcosa che poi andrete a indossare sulla vostra pelle, è importante avere la massima attenzione. 

Kissandmakeup (le immagini sono proprietà dei loro autori)

Se avete delle conoscenze approfondite della chimica vi sarà utile sapere che nella creazione di ombretti viene solitamente utilizzato il Glicole Propilenico, per la cui misurazione dell’indice di rifrazione si usa il rifrattometro digitale, uno strumento di misura ottico. 
Una volta mescolate le polveri di origine minerale all’Ossido di Zinco e dopo aver ottenuto la tonalità desiderata, avrete il vostro ombretto minerale in polvere libera.

Scoperto il trucco non vi resta che provare, tutto quello che vi rimarrà da fare, sarà abbinare sapientemente i colori ottenuti con quello della vostra pelle e dei vostri occhi e, nel caso in cui il risultato non dovesse essere di vostro gradimento, vi basterà continuare a sperimentare per ottenere l’ombretto perfetto per risaltare lo sguardo. 




*Articolo realizzato in collaborazione con Emme3, leader nel settore delle apparecchiature scientifiche per la vendita e l’assistenza di strumentazione tecnologicamente avanzata.

Beauty notes: Something to love, something to know (novità e scoperte)

$
0
0
Di prodotti tra le mani di una beauty blogger ne passano davvero tanti, tra acquisti personali magari e invii delle aziende, il compito di una brava beauty blogger è fare un po' da filtro, individuare quali sono i migliori da segnalare. 
Nel beauty notes di oggi ho fatto un mix and match di prodotti comprati e ricevuti, novità e vecchie conoscenze, cose utili da sapere magari, per darvi qualche idea per futuri acquisti o magari far sparire qualche dubbio cosmetico
Si parlerà di skincare e di makeup, dalla foto alcune cose già le riconoscete, ne sono certa, altre invece ve le sto mostrando in assoluto per la prima volta. Vediamo di cosa si tratta:



1. Sephora, Hand Mask and Face Mask:
Che io sia una fan delle maschere in tessuto Sephora lo sanno tutti, e proprio questa domenica sono tornata a farne scorta, nella speranza di trovare anche le novità presentate allo scorso pressday.
Le novità purtroppo non c'erano, ma ho trovato le fidate maschere Mani, Viso e Occhi e ho preso le mie preferite. nell'assortimento delle maschere viso e occhi ci sono delle new entries, alcune maschere sono state tolte e sono state introdotte quelle all'alga, detox e purificante (in foto), e quella all'orchidea, anti-age (che non ho preso). Sono curiosa di provare quella all'alga, con le maschere viso mi sono trovata sempre meravigliosamente bene e mi intriga particolarmente questa nuova variante.
Le maschere mani sono di tre tipi, ma io sono innamorata di quella all'Aloe, di cui ho fatto scorta, è la mia preferita, ed è ricchissima di prodotto, pure troppo per una sola applicazione. Straconsigliata!

2. Garnier, Salviette Struccanti all'Acqua Micellare Pelli Sensibili:
Io non amo le salviette struccanti, ho smesso di usarle da un po', quando sono molto stanca di solito uso le salviette di Olaydi cui vi ho parlato tempo fa, ma quelle classiche le avevo accantonate. Il 90% di queste salviette sono aggressive per la pelle, che sia sensibile oppure no, nel peggiore dei casi bruciano, e in ogni caso struccano poco o male.
Di recente però mi è caduto l'occhio su una nuova linea di salviette di Garnier e poiché ero in vena di sperimentare le ho acquistate, sono le Salviette Struccanti all'Acqua Micellare Pelli sensibili. Io amo l'Acqua Micellare di Garnier, il fatto che queste salviette ne fossero imbevute era già un'ottima premessa.
Queste salviette sono eccezionali, sono veramente delicate e diciamo che struccano anche meglio di molte altre; il tessuto è morbidissimo, soffice, non irrita la pelle, ne la graffia.
Se proprio non riuscite a rinunciare alle salviette io vi consiglio queste.

3. Caudalie, Lip+Hand Kit, Masque Crème Idratante mini:
Questo è un'acquisto di ieri, di prodotti che però conosco da tanto e che ricompro di frequente. Ieri ho fatto una visitina alla boutique Caudalie in Brera a Milano, lì ho trovato alcune cose interessanti che vorrei segnalarvi (e che credo possiate trovare anche in tutte le parafarmacie o negozi che vendono Caudalie).
La prima è la scoperta che Caudalie offre una vasta selezione di mini-size, ci sono la Masque Hydratant e la Purifiant, la famosa Eau de Beaute, l'Huile Divin, le creme mani, e varie altre, più i kit mani e labbra, o i kit viso. I prezzi sono ottimi per queste mini-taglie, si va dalle 4€ fino alle 12€ della Eau de Beaute, per provare cose nuove o semplicemente per viaggiare sono comodissime.
Io ho ricomprato il mio lip balm preferito e la crema mani Crème Gourmand che tanto avevo amato, e ho trovato il kit a 8,10€ ulteriormente scontato a 6€. In aggiunta a questi due ho preso anche una mini-Masque Creme Hydratant, che amo alla follia e che avevo terminato ormai già da un po', da serbare per i momenti di bisogno.

4. P2 Cosmetics, Lipliner n°171 Magenta*:
P2 ha portato in italia la sua linea di make-up e siamo tutti molto felici di avere altri marchi da scoprire. Di P2 io vi avevo già parlato, osannando gli smalti Volume Glosse in generale la linea unghie, davvero ampia e ricca di ottimi prodotti.
Sto provando qualcosa della linea make-up ed è subito saltato fuori un prodotto che ha fatto scattare lo "shopping-alert", una matita labbra, la n°171 Magenta, pigmentata, scrivente, low cost, e di un colore perfetto per stare bene con i fucsia con molto blu e i ciclamino. Favolosa!

5. Collistar, Rossetto Art Design n°8 Geranio:
I rossetti Art Design di Collistar sono usciti la scorsa primavera, nel 2015, e già da allora mi ero incuriosita parecchio e mi ero segnata un paio di colori che avrei voluto provare. Gli Art Design vengono venduti assieme ad una matita labbra abbinata, il prezzo è di 19,90€ e non è male per due prodotti.
Un anno dopo ho decido di dare finalmente una chance a questi rossetti e ho comprato Geranio, un colore bellissimo che mi era stato consigliato dalla mia amica Elsa, la quale lo ha amato alla follia.
La texture mi piace, il colore pure e anche la durata, quattro o cinque ore sicure su di me, senza che il rossetto sparisca. La matita labbra abbinata non è dell'esatto colore di Geranio ma mi piace che sia un rosso un po' più carico, lo stacco di colore tra rossetto e matita non si vedono e la sensazione visiva è quella di una sfumatura graduale e di un bel rossetto colorato e brillante.
Ottimo per la primavera, se amate i corallo provatelo. Lo recensirò molto presto sul blog, quindi restate sintonizzati se volete saperne un po' di più.

6. Pupa Milano, Highlighter Bronze n°001 e Miss Pupa Gloss n°105*:
L'altro giorno ho ricevuto un po' di novità di Pupa Milano e ce ne sono due che voglio segnalarvi, la prima è un illuminante, lo 001 Highlighter Bronze.
Gli illuminanti sono diventati molto protagonisti del nostro trucco quotidiano ed è sempre bello vederne di nuovi sul mercato, lasciatemi dire che questa proposta di Pupa è decisamente all'altezza della situazione. Gli Highlighter Bronze sono una specie di palette, la cialda è divisa in quattro colori e per lo 001 si tratta di tonalità rosate, dalla più chiara alla più scura. In un solo prodotto quattro illuminanti, da usare singolarmente o mescolare tra loro.
Questo prodotto è luminoso, setoso, e sul viso fa un bellissimo effetto, per me è già promosso.
L'altro prodotto da segnalare è il Miss Pupa Gloss n°105, un gloss color nude sul pesca molto simile per concetto al mio amato Liar di Urban Decay. Non è un dupe, i colori sono un po' diversi ma il Miss Pupa Gloss ha una buona pigmentazione e una buona durata, se volete provare un'alternative al gloss di Urban Decay potete provare questo. Di tutte le novità tornerò a parlare presto, questa è solo una piccola anteprima.

7. Maybelline, Baby Blush and Balm*: 
Dopo aver creato i Baby Lips e aver fatto innamorare mezzo mondo di questi lip balm (il successo all'estero è stato stratosferico), Maybelline ci riprova, creando i Baby Blush and Balm, dei blush cremosi dal finish glossy/luminoso che si possono usare anche come balsamo colorato sulle labbra.
Sono un prodotto curioso devo dire e come Blush non sono neanche così malvagi, sono comodi da usare se si è fuori casa e da tenere in borsa e mi piacciono molto più come blush che come balsamo labbra.
I colori in foto sono il corallo Juicy Rose e il rosso Blooming Ruby, molto carini entrambi.

8. Kiko Milano, Extra Sculpt Volume Mascara:
Non provavo un mascara Kiko da anni penso, non mi hanno mai entusiasmato molto se devo dire la verità ma questo nuovo, uscito a natale e inserito nella linea permanente, mi aveva incuriosita.
Si tratta dell'Extra Sculpt Volume Mascara, ha un aspetto futuristico con tutte le sue sfaccettature, sembra un cristallo nero ed è molto accattivante. Lo scovolino è a clessidra, in setola, è un mascara un po' pastoso ma non è male, dona lunghezza alle ciglia e crea un look pulito.
Un prodotto che avevo comprato per curiosità e che mi fa piacere segnalare, non è affatto male.

Finisce qui questa carrellata di appunti beauty, una vera e propria raccolta di consigli e segnalazioni.
Quale prodotto vi ha incuriosito maggiormente? quale avete provato? consigli? critiche? cosa vi è piaciuto e cosa no?
Aspetto i vostri commenti per parlarne insieme.

un bacio

N.b. i prodotti contrassegnati con * mi sono stati inviati a titolo gratuito dalle rispettive aziende a  a scopo valutativo, non sono stata pagata per parlarne, scriverne, mostrare immagini, ne sono collegata in qualche modo all'azienda, non sono stata soggetta a condizionamenti e quelle che esprimo sono le mie oneste, obiettive e personali opinioni.
Viewing all 187 articles
Browse latest View live